Fotovoltaico in Italia, crescita ma con meno installazioni, e il furto di rame diventa un problema
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Febbraio 2025, alle 12:25 nel canale Energie Rinnovabili
Nel 2024 la potenza installata è aumentata più che nel 2023, ma con un numero minore di installazioni. Soffrono le installazioni domestiche, e per i grandi impianti c'è lo spettro del furto di rame
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio "regalo" a mamma enel 1 mWh a 46,8 € e mamma enel lo rivende a te per 344€, è ben diverso da come la spieghi tu...
Facciamo ancora più semplice: in 12 anni io ho prodotto quasi 80mWh, ho consumato 45 mWh, ho pagato quasi 13.000 euro di bollette e ho ricevuto in pagamento dal GSE quasi 4.000 euro.
Ovviamente i 16.000€ di impianto (8.000€ restituiti in 10 anni) li ho pagati io.
Bisognerebbe informarsi decentemente prima di scrivere sciocchezze...
Scusa se faccio il nazi-physicist ma la M di di megawattora deve essere maiuscola (MWh). La m minuscola sta per milli. E non credo che la tua produzione/consumo sia dell'ordine dei milliwattora (mWh).
hai perfettamente ragione, è che purtroppo con il cellulare si corregge in automatico in mWh...
Impianto da 6,5Kw e 15Kw di batterie, non ho e non volgio il piano ad induzione e i clima li uso praticametne solo in estate
Stavo per scrivere "non ci posso credere, hai fatto una cosa furba".
Poi continuo a leggere e vedo la roba qui sopra.
GENIUS
io "regalo" a mamma enel 1 mWh a 46,8 € e mamma enel lo rivende a te per 344€, è ben diverso da come la spieghi tu...
Facciamo ancora più semplice: in 12 anni io ho prodotto quasi 80mWh, ho consumato 45 mWh, ho pagato quasi 13.000 euro di bollette e ho ricevuto in pagamento dal GSE quasi 4.000 euro.
Ovviamente i 16.000€ di impianto (8.000€ restituiti in 10 anni) li ho pagati io.
Bisognerebbe informarsi decentemente prima di scrivere sciocchezze...
Magari mi sfugge qualcosa.
Se hai installato i pannelli nel 2013 finora hai usufruito del IV conto energia.
https://www.infobuildenergia.it/app...-gli-incentivi/
Secondo il quale un impianto tra i 3 e 20kW venivano riconosciuti 0,352 euro /kW come tariffa omnicomprensiva e 0,207 euro/kW per quella autoconsumata
1MW=1000 kW
0,352*1000= 352 euro/MW
Se hai installato i pannelli nel 2013 finora hai usufruito del IV conto energia.
https://www.infobuildenergia.it/app...-gli-incentivi/
Secondo il quale un impianto tra i 3 e 20kW venivano riconosciuti 0,352 euro /kW come tariffa omnicomprensiva e 0,207 euro/kW per quella autoconsumata
1MW=1000 kW
0,352*1000= 352 euro/MW
Andiamo con ordine perchè quelli che mi fanno le pulci li devo informare bene:
Impianto installato settembre 2013 e messo in funzione con il GSE ad ottobre con SSP (se non lo credi posso sempre fornirti la schermata del GSE).
Primo pagamento GSE 27/12/2013 pari a 62,60 € e una fattura di 36 € da pagare al volo...
Ultima fattura pagata da mamma GSE 22/11/2024 pari a 54,60€ (sempre con la fattura da pagare di 30€)
Se mi fai avere i 21.173,85 euro che dovrei avere in banca ma che purtroppo non ho, ti pago la cena a base di ostriche e aragoste per un mese di fila: da dicembre 2013 mi sono stati rimborsati esattamente 6.922,79€ a fronte dei 79,82 MWh (stavolta il correttore non mi frega) immessi in rete, non i 28.000 abbondanti da te preventivati...
Ovviamente a questi "pagamenti milionari" ci son da defalcare i 36 € annuali dovuti a GSE e i famosi 23% (minimo) di irpef dovuta allo stato e inseriti nella denuncia dei redditi degli ultimi 11 anni.
Fammi sapere se serve altro e se ti serve l'iban per i famosi 21.000 € mancanti
Impianto installato settembre 2013 e messo in funzione con il GSE ad ottobre con SSP (se non lo credi posso sempre fornirti la schermata del GSE).
Primo pagamento GSE 27/12/2013 pari a 62,60 € e una fattura di 36 € da pagare al volo...
Ultima fattura pagata da mamma GSE 22/11/2024 pari a 54,60€ (sempre con la fattura da pagare di 30€
Se mi fai avere i 21.173,85 euro che dovrei avere in banca ma che purtroppo non ho, ti pago la cena a base di ostriche e aragoste per un mese di fila: da dicembre 2013 mi sono stati rimborsati esattamente 6.922,79€ a fronte dei 79,82 MWh (stavolta il correttore non mi frega) immessi in rete, non i 28.000 abbondanti da te preventivati...
Ovviamente a questi "pagamenti milionari" ci son da defalcare i 36 € annuali dovuti a GSE e i famosi 23% (minimo) di irpef dovuta allo stato e inseriti nella denuncia dei redditi degli ultimi 11 anni.
Fammi sapere se serve altro e se ti serve l'iban per i famosi 21.000 € mancanti
I conti energia hanno valori che cambiano a seconda dell'anno di sottoscrizione.
Le tariffe incentivanti sono quelle ufficiali, non me le sono inventate io.
Tu quale a quale conto energia hai sottoscritto? Quanta energia immetti e quanta ne consumi?
Questo tipo di impianto si chiama "impianto ad isola".
No, gli impianti che "non immettono" ci sono, basta prendere l'inverter adatto
https://esolare.it/impianto-fotovol...ssione-in-rete/
di fatto l'inverter semplicemente l'immissione dell'impianto in base ai consumi domestici che è il motivo per cui, contrariamente a quanto dicono gli sprovveduti, di fatto, i FV è il miglior sistema di produzione perchè è intrinsecamente il più facile da modulare e può essere progettato per qualunque necessità e facilmente gestibili da remoto in maniera centralizzata (quindi ogni impianto può essere regolato per produrre solo quanto necessario).
Il padre della mia compagna ne ha già montati almeno 4 e il vantaggio è che non devi aspettare il GSE, niente contatori e cazzi strani.
Peraltro senza passare dal GSE puoi comprare tutti in autonomia e alla fine il costo dell'impianto è uguale a quello che avresti con gli incentivi.
https://esolare.it/impianto-fotovol...ssione-in-rete/
di fatto l'inverter semplicemente l'immissione dell'impianto in base ai consumi domestici che è il motivo per cui, contrariamente a quanto dicono gli sprovveduti, di fatto, i FV è il miglior sistema di produzione perchè è intrinsecamente il più facile da modulare e può essere progettato per qualunque necessità e facilmente gestibili da remoto in maniera centralizzata (quindi ogni impianto può essere regolato per produrre solo quanto necessario).
Il padre della mia compagna ne ha già montati almeno 4 e il vantaggio è che non devi aspettare il GSE, niente contatori e cazzi strani.
Peraltro senza passare dal GSE puoi comprare tutti in autonomia e alla fine il costo dell'impianto è uguale a quello che avresti con gli incentivi.
Li ha montati lui o ha trovato una ditta che installa, collega e saluta?
La rilevanza dell'informazione?
Il costo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".