Fotovoltaico in Italia, crescita ma con meno installazioni, e il furto di rame diventa un problema

di pubblicata il , alle 12:25 nel canale Energie Rinnovabili Fotovoltaico in Italia, crescita ma con meno installazioni, e il furto di rame diventa un problema

Nel 2024 la potenza installata è aumentata più che nel 2023, ma con un numero minore di installazioni. Soffrono le installazioni domestiche, e per i grandi impianti c'è lo spettro del furto di rame

 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
HSH24 Febbraio 2025, 15:51 #21
Originariamente inviato da: ilariovs
Il GSE è nazionale non regionale. Se attivi lo SSP hai tanto risparmio perchè è come avere le batterie senza pagarle, perchè la rete ti fa da accumulo.
Il 50%, sulla prima casa, resta ed anch'esso è una norma nazionale e non regionale.

Guarda quanti KWh consumi. Per me il problema a non è se ti conviene (con quei consumi ed il PUN a 15cent) il punto è se è realizzabile l'impianto per esposizione/spazio e il costo impianto. Ma rispetto a 5/6 anni fa costano poco. Poi da valutare metto l'inverter già predisposto per le batterie, un domani calano ancora le monto, faccio 6KW ma ho spazio per cui l'inverter lo metto da 6,6KW , cosí se mi serve amplio l'impianto.

Ottimizzatori SI/NO perchè ho i comignoli che fanno ombra o non li ho. Nevica oppure no.

Insomma valutazioni soggettive e da fare insieme a chi fa il preventivo per vedere cosa è realizzabile, a quale costo e con quale resa.

Ma in linea di massima un FV oggi, con i costi che ci sono, le detrazioni che ci sono ed i prezzi energetici che ci sono, conviene alla grande.
Mediamente.


i consumi come dicevo sono sui 500 al mese quindi 6000 l'anno, sicuramente lo faccio predisposto alle batterie che poi metterò in futuro, eventualmente
Alodesign24 Febbraio 2025, 16:18 #22
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Finché puoi attivare in scambio sul posto non te ne frega nulla di non avere la batteria, la tua batteria è la rete stessa. Io non ho batteria, consumo quando mi pare, e mi sono pure preso dei bei soldini dal GSE.

Dovete rivolgervi a ditte serie che vi fanno i calcoli giusti.


Funziona Trustpilot per trovare ditte serie?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^