Fotovoltaico, in arrivo da Fantoni il più grande impianto italiano con oltre 27.000 pannelli
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 30 Giugno 2025, alle 16:39 nel canale Energie Rinnovabili
Il più grande impianto fotovoltaico industriale sta per nascere sui tetti degli stabilimenti del Gruppo Fantoni
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodovresti leggere meglio i link che ti ho postato
dimostrano che stai sbagliando.
il terreno sotto i pannelli NON è più freddo perchè purtroppo il pannello trasforma in modo peggiore l'energia dei raggi UV in energia termica rispetto al terreno
è un apparente controsenso ma se leggi i link che ti ho postato vedrai che, per quando anche io la pensassi come te, sbagliamo..
dubito che il riscaldamento sia solo sui tetti..
detto questo.. ahimè.. non raffreddano l'ambiente.. le piante, come era palesemente ovvio, sono più brave con la fotosintesi
Tuttavia, basta prendere un altro studio che ti rigira la frittata, aggiungendo una variabile: https://www.hdblog.it/green/articoli/n611748/fotovoltaico-rooftop-contro-riscaldamento-globale/
Finché non faranno un VERO studio, che considera TUTTI i parametri significativi, si sta qui a fare filosofia.
Di certo è meglio qualche pannello fotovoltaico piuttosto che bruciare la foresta, che poi c'è il tizio dell'uccellino che vuole fare venire i sensi di colpa.
Nel frattempo preparo la polenta, gli osei vado a recuperarli dai pannelli
Finché non faranno un VERO studio, che considera TUTTI i parametri significativi, si sta qui a fare filosofia.
Di certo è meglio qualche pannello fotovoltaico piuttosto che bruciare la foresta, che poi c'è il tizio dell'uccellino che vuole fare venire i sensi di colpa.
Nel frattempo preparo la polenta, gli osei vado a recuperarli dai pannelli
i pannelli sui tetti sarebbero la soluzione migliore per tante cose..
sono per terra che sono ipocriti.. visto anche il poco che possono fare e i problemi che generano
la soluzione migliore è il geotermico ma ci si guarda bene dal farlo perchè non ha controindicazioni e in Italia lo possiamo pure fare in molti posti.. ma non esporta danaro e risolve troppi problemi..
vedi anche qua in Fantoni.. si fa cogenerazione a biomassa e viene considerata "ecologica" ..
meglio che bruciare metano da un certo punto di vista.. ma molto peggio per l'ambiente purtroppo..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".