Fotovoltaico, in arrivo da Fantoni il più grande impianto italiano con oltre 27.000 pannelli

di pubblicata il , alle 16:39 nel canale Energie Rinnovabili Fotovoltaico, in arrivo da Fantoni il più grande impianto italiano con oltre 27.000 pannelli

Il più grande impianto fotovoltaico industriale sta per nascere sui tetti degli stabilimenti del Gruppo Fantoni

 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia30 Giugno 2025, 19:30 #11
Originariamente inviato da: zancle
il pannello è caldo. ma la temperatura del terreno sottostante è più bassa della temperatura del terreno esposto alla luce solare.


dovresti leggere meglio i link che ti ho postato
dimostrano che stai sbagliando.
il terreno sotto i pannelli NON è più freddo perchè purtroppo il pannello trasforma in modo peggiore l'energia dei raggi UV in energia termica rispetto al terreno

è un apparente controsenso ma se leggi i link che ti ho postato vedrai che, per quando anche io la pensassi come te, sbagliamo..

dubito che il riscaldamento sia solo sui tetti..

detto questo.. ahimè.. non raffreddano l'ambiente.. le piante, come era palesemente ovvio, sono più brave con la fotosintesi
Max Power30 Giugno 2025, 20:31 #12
Originariamente inviato da: Notturnia


Tuttavia, basta prendere un altro studio che ti rigira la frittata, aggiungendo una variabile: https://www.hdblog.it/green/articoli/n611748/fotovoltaico-rooftop-contro-riscaldamento-globale/

Finché non faranno un VERO studio, che considera TUTTI i parametri significativi, si sta qui a fare filosofia.

Di certo è meglio qualche pannello fotovoltaico piuttosto che bruciare la foresta, che poi c'è il tizio dell'uccellino che vuole fare venire i sensi di colpa.

Nel frattempo preparo la polenta, gli osei vado a recuperarli dai pannelli
Notturnia30 Giugno 2025, 21:59 #13
Originariamente inviato da: Max Power
Tuttavia, basta prendere un altro studio che ti rigira la frittata, aggiungendo una variabile: https://www.hdblog.it/green/articoli/n611748/fotovoltaico-rooftop-contro-riscaldamento-globale/

Finché non faranno un VERO studio, che considera TUTTI i parametri significativi, si sta qui a fare filosofia.

Di certo è meglio qualche pannello fotovoltaico piuttosto che bruciare la foresta, che poi c'è il tizio dell'uccellino che vuole fare venire i sensi di colpa.

Nel frattempo preparo la polenta, gli osei vado a recuperarli dai pannelli



i pannelli sui tetti sarebbero la soluzione migliore per tante cose..
sono per terra che sono ipocriti.. visto anche il poco che possono fare e i problemi che generano

la soluzione migliore è il geotermico ma ci si guarda bene dal farlo perchè non ha controindicazioni e in Italia lo possiamo pure fare in molti posti.. ma non esporta danaro e risolve troppi problemi..

vedi anche qua in Fantoni.. si fa cogenerazione a biomassa e viene considerata "ecologica" ..

meglio che bruciare metano da un certo punto di vista.. ma molto peggio per l'ambiente purtroppo..
OUTATIME01 Luglio 2025, 07:19 #14
Visti gli sbilanciamenti di rete raggiunti, speravo che il gestore vietasse nuovi allacci di impianti fotovoltaici
ginogino6501 Luglio 2025, 08:14 #15
Originariamente inviato da: Max Power
Tuttavia, basta prendere un altro studio ..


O quello delle pecore che pascolano dove ci sono i pannelli fotovoltaici fanno una lana migliore:

https://www.fanpage.it/kodami/che-ci-fanno-1700-pecore-sotto-dei-pannelli-solari-vivono-meglio-grazie-allagrovoltaico/

tra l'altro in australia dove il sole picchia davvero e se davvero sotto i pannelli solari fa più caldo le pecore non ci andrebbero a pascolare.
TecnoPC01 Luglio 2025, 08:28 #16
In fatto di pannelli installati c'è qualcuno che fa un po meglio...
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...otizie/8044834/
Notturnia01 Luglio 2025, 08:54 #17
Originariamente inviato da: TecnoPC
In fatto di pannelli installati c'è qualcuno che fa un po meglio...
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...otizie/8044834/


Ci mancava la propaganda cinese
Peccato che leggendo altrove stiano facendo i record con la produzione di energia da carbone e che la diminuzione delle emissioni da CO2 sia dipesa anche dalle nuove centrali nucleari che hanno fatto e solo in minima parte dal fotovoltaico

Ma non preoccupiamoci delle inezie.. la propaganda sulla Cina buona e bella che non inquina è importante per farlo credere alla gente
ferste01 Luglio 2025, 10:22 #18
Originariamente inviato da: Notturnia
beh.. generatore diesel anche no.. ma da un cliente abbiamo due motori da 2,5MW a metano e produciamo circa 22GWh/anno..
il costo dell'investimento è stato "solo" di 8M di euro ma mangiano anche 5M smc/anno di metano (circa 2,5M euro/anno)..

solo che se hai una "falegnameria" di avere 25GWh di energia termica potrebbe non interessarti molto..

la Fantoni invece mi pare abbia anche le cabine di essiccazione e genera una quantità di sprechi di lavorazione enorme.. tanto che hanno un cogeneratore a biomassa

https://maps.app.goo.gl/Vtme9io3hpcmRCvZ6

sono un colosso.. e hanno molto materiale utilizzabile.. mi domando, di fatto, se il tetto fosse solo una ciliegina per il DNF/GHG (alla fin fine.. 8% di beneficio e sono stanziati 250 Milioni per i lavori..)

sarebbe bello, al posto di questa market-notizia, avere una notizia vera su come hanno modificato il loro modo di approvvigionarsi di energia dal comprare il 100% di EE/GAS al nuovo modo ibrido di produrne in parte in casa

Fantoni è davvero un colosso.
Hanno presse, incollatrici, macinatori, levigatrici, sezionatrici, squadratrici, tutta roba energivora.
Ad esempio quando il gas si è alzato hanno dovuto spegnere un generatore e sospendere le produzioni meno remunerative, teoricamente ora dovrebbero dipendere meno da queste oscillazioni.

Loro dichiaravano 1/3 dei 3mln di KW da fonte fossile prima dell'operazione pannelli, essendo grandi e grossi hanno già dovuto fare il Bilancio di Sostenibilità, nella sezione download di fantoni.it lo trovi (e tu sicuramente sai leggerlo, per me è come sfogliare Tv Sorrisi e Canzoni)
Notturnia01 Luglio 2025, 17:18 #19
Originariamente inviato da: ferste
Fantoni è davvero un colosso.
Hanno presse, incollatrici, macinatori, levigatrici, sezionatrici, squadratrici, tutta roba energivora.
Ad esempio quando il gas si è alzato hanno dovuto spegnere un generatore e sospendere le produzioni meno remunerative, teoricamente ora dovrebbero dipendere meno da queste oscillazioni.

Loro dichiaravano 1/3 dei 3mln di KW da fonte fossile prima dell'operazione pannelli, essendo grandi e grossi hanno già dovuto fare il Bilancio di Sostenibilità, nella sezione download di fantoni.it lo trovi (e tu sicuramente sai leggerlo, per me è come sfogliare Tv Sorrisi e Canzoni)


Ciao Ferste, se Fantoni produrrà solo l’8% da questo FV vuol dire che non consumano solo 3 GWh ma che passano i 100 GWh..

Conosco solo di nome la Fantoni perchè ho avuto clienti li in Friuli ma sono belli grossi si.. mi stupisce che non avessero già una cogenerazione a “biomassa” visto la quantità di scarto che generano e si.. l’industria del legno in Italia è massacrata purtroppo
Micene.102 Luglio 2025, 14:31 #20
Originariamente inviato da: das
13.37GWh sono 1.337E10 Wh
1.3337E10/(24*365)=1.5MW di potenza media.

Ossia un valore irrilevante se paragonato a una fonte tradizionale. Un generatore diesel da10m di lunghezza fa di più in uno spazio molto più piccolo e a costi molto più bassi.
(https://www.cat.com/it_IT/products/...1000028937.html)

Ora quest'impianto è montato sul tetto e vabbè. Ma quelli nei campi stanno distruggendo la natura, creano lande caldissime (colore molto scuro) ed inavvicinabili per qualunque animale, sono bruttissimi alla vista, e tutto questo per nulla. Assolutamente per nulla.

Mettete il gruppo elettrogeno, piccolo, non si vede, economico e fatela finita.

Tanto prima o dopo verrà un governo che metterà l'IMU sui pannelli


siamo in transizione energetica da soli 20? 25? anni...siamo nel 2025, sveglia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^