Donald Trump l'ha fatto: gli USA sono fuori dall'Accordo di Parigi sul clima

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Energie Rinnovabili Donald Trump l'ha fatto: gli USA sono fuori dall'Accordo di Parigi sul clima

Il neopresidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per ritirare gli Stati Uniti dall'Accordo di Parigi sul clima. Una mossa che solleva serie preoccupazioni nell'ambito della lotta al cambiamento climatico globale.

 
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ripper8923 Gennaio 2025, 01:26 #91
Originariamente inviato da: fabius21
Riguardo l'india e la cina, inquinano in quel modo per produrre cose che noi compriamo, percui per transizione siamo noi occidentali che inquiniamo in quei posti.

Si siamo noi occidentali ma per rigor di logica se il problema è quello la soluzione dovrebbe allora essere la transizione prima da loro.

E non mi pare che nessun ecologista l'abbia proposto.
A proposito vuoi pagare tu ?

ricordo a chi non lo sapessa, che la prima lampadina è stata accesa per più di 100anni , e non sò se è ancora funzionante...
Comincia tu ad utilizzare sempre le stesse lampade in casa.
fabius2123 Gennaio 2025, 03:24 #92
Originariamente inviato da: Ripper89
Comincia tu ad utilizzare sempre le stesse lampade in casa.


Non ce lo hanno permesso di fare, perchè dopo averla inventata, hanno fatto uno studio per renderla usurabile.


https://certifico.com/newsletter/ar...dal-1890-webcam

Cmq sono solo 120 anni che è accesa.


A proposito vuoi pagare tu ?

C'è chi si offre di pagarla..... e non da mò, sento il loro appello da anni ormai.

https://www.ilfattoquotidiano.it/20...crazia/7845988/
Unrue23 Gennaio 2025, 07:00 #93
Comunque volenti o nolenti, l'attuale Corte Suprema vede di buon occhio Trump visto che le nomine le ha fatte lui per la maggior parte, e guarda caso ha sentenziato a suo favore anche di recente:

https://www.limesonline.com/rubriche/il-mondo-oggi/usa-corte-suprema-trump-elezioni-francia-zelensky-ucraina-russia-scholz-polonia-tusk-cina-cuba-16347069/

Quando sentenzierà contro allora ritirerò tutto, ma scommetto che non accadrà.
AlexSwitch23 Gennaio 2025, 09:17 #94
Originariamente inviato da: Unrue
Comunque volenti o nolenti, l'attuale Corte Suprema vede di buon occhio Trump visto che le nomine le ha fatte lui per la maggior parte, e guarda caso ha sentenziato a suo favore anche di recente:

https://www.limesonline.com/rubriche/il-mondo-oggi/usa-corte-suprema-trump-elezioni-francia-zelensky-ucraina-russia-scholz-polonia-tusk-cina-cuba-16347069/

Quando sentenzierà contro allora ritirerò tutto, ma scommetto che non accadrà.


Di buon occhio fino ad un certo punto come dimostrato dal caso Stormy Daniels che alla fine ha portato Trump ad essere dichiarato colpevole su tutti i capi d'imputazione. Trump aveva fatto istanza di ricorso presso la Corte di Appello di New York per bloccare la sentenza e, prima che questa si pronunciasse ( con un rigetto ), è stata proprio la Corte Suprema a bocciare il ricorso proprio alla luce di quanto sentenziato sull'immunità presidenziale ed oggetto dell'articolo.
Bisognerebbe leggere le motivazioni della delibera del 1 Luglio scorso per capire la giurisprudenza compiuta dai giudici.
Comunque sia Trump è il primo ed unico presidente degli USA ad essere stato ufficialmente condannato per un crimine ( con rigetto dell'appello sia della Corte Suprema che della Corte di Appello ).
Alodesign23 Gennaio 2025, 11:21 #95
Originariamente inviato da: Ripper89
Si siamo noi occidentali ma per rigor di logica se il problema è quello la soluzione dovrebbe allora essere la transizione prima da loro.

E non mi pare che nessun ecologista l'abbia proposto.
A proposito vuoi pagare tu ?

Comincia tu ad utilizzare sempre le stesse lampade in casa.


Quando hanno inventato la lampadina che durava 120 anni erano tutti entusiasti.

Poi è arrivato l'imprenditore che doveva produrre queste lampadine e, poco prima di metterle di produzione gli è venuto un pensiero: "Si ma se tutti si comprano oggi la mia lampadina, salvo rotture, nessuno ne avrà più bisogno. Così non va bene."

E così andò dal reparto sviluppo a dirgli che le lampadine dovevano durare massimo 10 anni, 5 era anche meglio.

80 anni dopo il bisnipote di quell'imprenditore, con ancora la fabbrica attiva disse: "Ehi, io però da queste lampadine ci ricavo poco. Come mai?
Ah ecco, i materiali che compro per realizzarle e il personale che me le assembla mi costano troppo! Devo trovare un posto dove costa tutto meno... Vediamo... Mmm c'è questo posto... ah ecco, Cina! Si mi sembra abbastanza lontana per non dare nell'occhio."

Etc etc.
Ma alla fine è sempre colpa degli altri.
randorama23 Gennaio 2025, 11:30 #96
Originariamente inviato da: fabius21


perchè anzichè chiedere di pagare più tasse non evitano (proprio quelli in foto) di eleggere come sede legale delle loro aziende i vari paradisi fiscali che invece usano?
fabius2123 Gennaio 2025, 19:33 #97
Originariamente inviato da: randorama
perchè anzichè chiedere di pagare più tasse non evitano (proprio quelli in foto) di eleggere come sede legale delle loro aziende i vari paradisi fiscali che invece usano?


Ma loro parlano di essere tassiti loro, non le loro aziende.
Poi le aziende hanno consulenti che gli dicono cosa fare nell'ambito fiscale, e sembra che dimentichi che essendo quotate in borsa spesso non sono gli unici proprietari. Poi vedi intel le aziende potrebbero avere periodi bui.

Penso che sia per un discorso di equità, perchè altrimenti sarebbero solo mosche bianche , e il problema di fondo rimarrebbe.

Come sembra non sono l'unico a pensare che ormai nel 2025 servirebbe una rivoluzione economica, ora non sò se loro lo dicano per un tornaconto personale, magari hanno paura di perde qualcosa tipo lo status quo.
randorama23 Gennaio 2025, 20:29 #98
Originariamente inviato da: fabius21
Ma loro parlano di essere tassiti loro, non le loro aziende.
Poi le aziende hanno consulenti che gli dicono cosa fare nell'ambito fiscale, e sembra che dimentichi che essendo quotate in borsa spesso non sono gli unici proprietari. Poi vedi intel le aziende potrebbero avere periodi bui.

Penso che sia per un discorso di equità, perchè altrimenti sarebbero solo mosche bianche , e il problema di fondo rimarrebbe.

Come sembra non sono l'unico a pensare che ormai nel 2025 servirebbe una rivoluzione economica, ora non sò se loro lo dicano per un tornaconto personale, magari hanno paura di perde qualcosa tipo lo status quo.


tassare loro significa rivedere le aliquote fiscali.
a che livello inseriamo la nuova aliquota?
se la mettiamo a livello di "superricco", si tira su un gran poco (tralasciando il fatto che gran parte della ricchezza di questi signori è legata alle quote azionarie delle loro aziende).

a me quella del "tassatemi di più" sembra solo una grande ipocrisia.
vuoi contribuire di più di quanto sei tassato? fai delle donazioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^