Donald Trump l'ha fatto: gli USA sono fuori dall'Accordo di Parigi sul clima

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Energie Rinnovabili Donald Trump l'ha fatto: gli USA sono fuori dall'Accordo di Parigi sul clima

Il neopresidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per ritirare gli Stati Uniti dall'Accordo di Parigi sul clima. Una mossa che solleva serie preoccupazioni nell'ambito della lotta al cambiamento climatico globale.

 
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama21 Gennaio 2025, 21:15 #51
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
nato ben prima della nascita di Mussolini, così come la Svastica che viene associata al 3° Reich ma che ha radici ben più lontane e profonde...

la svastica, si; il saluto romano no.
ci sono alcune raffigurazioni (la più famosa forse la stata equestre di marco aurelio) ma la postura del braccio e, soprattutto, il significato erano ben diversi.

poi, per carità, credo anch'io che musk non sapesse bene cosa stesse facendo.
d'altra parte si agita sempre come un quadrumane in calore; gesto più, gesto meno...
Alodesign21 Gennaio 2025, 21:21 #52
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Ma scherzi?!?! invece che pensare alle cose serie hanno le allucinazioni perchè Musk ha alzato il braccio destro e lo hanno scambiato per un nazista lui che manco è europeo e probabilmente neanche sa cosa è il nazismo, anzi non lo sanno neanche loro cosa è il saluto romano e che non c' entra nulla con il nazismo ma era roba nostra, nato ben prima della nascita di Mussolini, così come la Svastica che viene associata al 3° Reich ma che ha radici ben più lontane e profonde...

Ma i sinistrioti non lo sanno, braccio dx alzato no ma falce e martello sventolati nelle nostre piazze si... due facce di merda della stessa medaglia. Ipocriti, ignoranti e merde, li manderei in mezzo ai campi con le catene al piede, ma non come la cogliona della Salis, le catene ci vogliono più grosse, quelle delle navi


E facciamo partire una bella segnalazione
Unrue22 Gennaio 2025, 07:05 #53
Ma poi non capisco, cose del genere così importanti e articolate le decide lui in autonomia? Non deve passare dal congresso, almeno una consultazione... niente? Una firma e via?
AlexSwitch22 Gennaio 2025, 09:02 #54
Originariamente inviato da: Unrue
Ma poi non capisco, cose del genere così importanti e articolate le decide lui in autonomia? Non deve passare dal congresso, almeno una consultazione... niente? Una firma e via?


La Costituzione e la giurisprudenza costituzionale degli Stati Uniti attribuiscono al Presidente la responsabilità della politica estera del Paese attraverso il Dipartimento di Stato e della Difesa.
Da qui deriva il suo potere di firmare direttamente i trattati internazionali con l'obbligo di notificarli al Senato che dovrà ratificarli con una maggioranza qualificata dei 2/3.
Inoltre il Presidente ha la facoltà di compiere accordi esecutivi, simili ai nostri trattati bilaterali, direttamente con Paesi esteri senza la necessità che questi vengano ratificati dal Senato pur rimanendo in piedi l'obbligo che vengano notificati entro un certo periodo di tempo.
Ovviamente il Presidente ha anche la facoltà di sottrarsi da accordi e trattati precedentemente instaurati con la stessa procedura.
Unrue22 Gennaio 2025, 09:08 #55
Originariamente inviato da: AlexSwitch
La Costituzione e la giurisprudenza costituzionale degli Stati Uniti attribuiscono al Presidente la responsabilità della politica estera del Paese attraverso il Dipartimento di Stato e della Difesa.
Da qui deriva il suo potere di firmare direttamente i trattati internazionali con l'obbligo di notificarli al Senato che dovrà ratificarli con una maggioranza qualificata dei 2/3.
Inoltre il Presidente ha la facoltà di compiere accordi esecutivi, simili ai nostri trattati bilaterali, direttamente con Paesi esteri senza la necessità che questi vengano ratificati dal Senato pur rimanendo in piedi l'obbligo che vengano notificati entro un certo periodo di tempo.
Ovviamente il Presidente ha anche la facoltà di sottrarsi da accordi e trattati precedentemente instaurati con la stessa procedura.


Troppo potere ad una sola persona, per fortuna che c'è il limite dei due mandati. Ora inizio a capirne il vero significato. Ammesso che non faccia come Putin, che ha cambiato pure la Costituzione e può restare quanto gli pare.
AlexSwitch22 Gennaio 2025, 09:21 #56
Originariamente inviato da: Unrue
Troppo potere ad una sola persona, per fortuna che c'è il limite dei due mandati. Ora inizio a capirne il vero significato. Ammesso che non faccia come Putin, che ha cambiato pure la Costituzione e può restare quanto gli pare.


Gli Stati Uniti sono una repubblica presidenziale dove gran parte del potere esecutivo federale è posto nelle mani del Presidente.
Il processo di modifica alla Costituzione ( via emendamento ) è abbastanza lungo ed articolato e comunque sorvegliato dalla Corte Suprema.
Unrue22 Gennaio 2025, 09:23 #57
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Gli Stati Uniti sono una repubblica presidenziale dove gran parte del potere esecutivo federale è posto nelle mani del Presidente.
Il processo di modifica alla Costituzione ( via emendamento ) è abbastanza lungo ed articolato e comunque sorvegliato dalla Corte Suprema.


La stessa Corte Suprema dove la maggior parte dei giudici li ha messi proprio Trump? Siamo a posto.
!fazz22 Gennaio 2025, 09:26 #58
Originariamente inviato da: Unrue
La stessa Corte Suprema dove la maggior parte dei giudici li ha messi proprio Trump? Siamo a posto.


servono anche i 2/3 del congresso o degli stati non basta la corte suprema
aqua8422 Gennaio 2025, 09:37 #59
Originariamente inviato da: Unrue
Troppo potere ad una sola persona, per fortuna che c'è il limite dei due mandati. Ora inizio a capirne il vero significato. Ammesso che non faccia come Putin, che ha cambiato pure la Costituzione e può restare quanto gli pare.

Dipende però
Metti che ne capita uno davvero bravo, finiti i 2 mandati deve andare via per forza.

Fino ad ora non è ancora capitato...
Marko#8822 Gennaio 2025, 09:40 #60
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Ma scherzi?!?! invece che pensare alle cose serie hanno le allucinazioni perchè Musk ha alzato il braccio destro e lo hanno scambiato per un nazista lui che manco è europeo e probabilmente neanche sa cosa è il nazismo, anzi [I]non lo sanno neanche loro cosa è il saluto romano e che non c' entra nulla con il nazismo ma era roba nostra, nato ben prima della nascita di Mussolini[/I], così come la Svastica che viene associata al 3° Reich ma che ha radici ben più lontane e profonde...

Ma i sinistrioti non lo sanno, braccio dx alzato no ma falce e martello sventolati nelle nostre piazze si... due facce di merda della stessa medaglia. Ipocriti, ignoranti e merde, li manderei in mezzo ai campi con le catene al piede, ma non come la cogliona della Salis, le catene ci vogliono più grosse, quelle delle navi


Quindi secondo te un gesto nato in un certo momento storico, poi adottato anni dopo (ufficializzandolo con un Regio decreto) per un certo regime non va associato a quel regime?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^