Acqui Terme contro il progetto di agrivoltaico, ma il terreno è di un privato

di pubblicata il , alle 17:16 nel canale Energie Rinnovabili Acqui Terme contro il progetto di agrivoltaico, ma il terreno è di un privato

Anche ad Acqui Terme i cittadini si oppongono alla realizzazione di un campo fotovoltaico, anche se di tipo agrivoltaico. Il comune li sostiene ma non può fare nulla

 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ferste17 Febbraio 2025, 08:41 #21
Ma parliamo dei biglietti da visita attuali di Acqui:
da un lato un bellissimo depuratore, dall'altro una discoteca inattiva da 20 anni che verrà buttata giù per un bel centro commerciale, subito a fianco un'attività bruciata che è rimasta li in bella vista per anni, aggiungiamo una zona Bagni con un'immensa piscina abbandonata, con a fianco un locale abbandonato, le Terme semi-abbandonate, alberghi semi-abbandonati, lavoro non pervenuto, i locali in città una volta attiravano persone dalla Liguria, dal sud Piemonte, la città era bellina.
Si preoccupano del campo di pannelli.
Notturnia17 Febbraio 2025, 08:53 #22
Originariamente inviato da: ferste
Ma parliamo dei biglietti da visita attuali di Acqui:
da un lato un bellissimo depuratore, dall'altro una discoteca inattiva da 20 anni che verrà buttata giù per un bel centro commerciale, subito a fianco un'attività bruciata che è rimasta li in bella vista per anni, aggiungiamo una zona Bagni con un'immensa piscina abbandonata, con a fianco un locale abbandonato, le Terme semi-abbandonate, alberghi semi-abbandonati, lavoro non pervenuto, i locali in città una volta attiravano persone dalla Liguria, dal sud Piemonte, la città era bellina.
Si preoccupano del campo di pannelli.


di fatto io sindacherei solo sul fatto che si vuole farlo passare per agri in modo da beccare milioni dallo stato.
se non ci fosse la sovvenzione statale sarebbe solo un impianto a terra e morta li.. ma beccare un fondo perduto per una speculazione su un terreno improduttivo è un'aberrazione tutta italiana..
ferste17 Febbraio 2025, 08:58 #23
Originariamente inviato da: Notturnia
di fatto io sindacherei solo sul fatto che si vuole farlo passare per agri in modo da beccare milioni dallo stato.
se non ci fosse la sovvenzione statale sarebbe solo un impianto a terra e morta li.. ma beccare un fondo perduto per una speculazione su un terreno improduttivo è un'aberrazione tutta italiana..


Vero, ma bisognerebbe vigilare, non bloccarlo alla fonte.

Ah, dimenticavo, sempre nel biglietto da visita, dove vogliono impedire lo scempio, c'è un centro commerciale, la ferrovia, dopo la ferrovia la discarica locale, un campo da golf, ovviamente abbandonato...
aqua8417 Febbraio 2025, 09:14 #24
Originariamente inviato da: ferste
Ma parliamo dei biglietti da visita attuali di Acqui:
da un lato un bellissimo depuratore, dall'altro una discoteca inattiva da 20 anni che verrà buttata giù per un bel centro commerciale, subito a fianco un'attività bruciata che è rimasta li in bella vista per anni, aggiungiamo una zona Bagni con un'immensa piscina abbandonata, con a fianco un locale abbandonato, le Terme semi-abbandonate, alberghi semi-abbandonati, lavoro non pervenuto, i locali in città una volta attiravano persone dalla Liguria, dal sud Piemonte, la città era bellina.
Si preoccupano del campo di pannelli.


io praticamente ci vivo 18-20 ore al giorno ad Acqui, e SI, purtroppo è così.
ho "gestito" anche la piscina, che un tempo era la piu grande di europa, l'ultimo anno che era comunale.
da quando è diventata privata è abbandonata, e anche quella in estate attirava centinaia di persone

diciamo che ce ne sarebbero tante cose da fare

in compenso abbiamo tanti bei supermercati
conad, bennet, carrefour (2), galassia, unes, lidl, penny, gulliver (2), eurospin, giacobbe, tigotà, tedi, caddy.....
Notturnia17 Febbraio 2025, 09:19 #25
Originariamente inviato da: ferste
Vero, ma bisognerebbe vigilare, non bloccarlo alla fonte.

Ah, dimenticavo, sempre nel biglietto da visita, dove vogliono impedire lo scempio, c'è un centro commerciale, la ferrovia, dopo la ferrovia la discarica locale, un campo da golf, ovviamente abbandonato...


purtroppo è piena l'Italia di cose abbandonate visto che i soldini scarseggiano e si pensa sempre e solo a lucrare dove possibile.

quell'impianto FV da 9MW ne è il perfetto esempio..
un oggetto inutile per la nazione ma comodo per fare soldi se fatto come agrifoto (mica hanno pensato di farlo come FerX.. li non ci guadagnavano..)

è l'esempio di sfruttare per guadagnare senza creare valore aggiunto per l'Italia o il posto dove si sta.

anni fa.. parliamo degli anni '70, quando si creava una centrale di produzione si dava un bonus al territorio sotto forma di energia elettrica gratuita per 20 anni ai residenti, si costruiva una scuola, si bonificava qualcosa.

si ripagava il territorio per aver permesso l'opera

oggi invece si prendono soldi dello stato per una cosa inutile e ce se ne frega del resto. per avere la sovvenzione si mette in piedi una specie di azienda agricola ..

chiedo a chi ad Aqui Terme ci sta e scrive sul forum.. oggi quel terreno è ad uso agricolo effettivo ? perchè dalle foto che hanno postato i quotidiani locali sembra un normale prato ad erba..
ferste17 Febbraio 2025, 09:31 #26
Originariamente inviato da: Notturnia
purtroppo è piena l'Italia di cose abbandonate visto che i soldini scarseggiano e si pensa sempre e solo a lucrare dove possibile.

quell'impianto FV da 9MW ne è il perfetto esempio..
un oggetto inutile per la nazione ma comodo per fare soldi se fatto come agrifoto (mica hanno pensato di farlo come FerX.. li non ci guadagnavano..)

è l'esempio di sfruttare per guadagnare senza creare valore aggiunto per l'Italia o il posto dove si sta.

anni fa.. parliamo degli anni '70, quando si creava una centrale di produzione si dava un bonus al territorio sotto forma di energia elettrica gratuita per 20 anni ai residenti, si costruiva una scuola, si bonificava qualcosa.

si ripagava il territorio per aver permesso l'opera

oggi invece si prendono soldi dello stato per una cosa inutile e ce se ne frega del resto. per avere la sovvenzione si mette in piedi una specie di azienda agricola ..

chiedo a chi ad Aqui Terme ci sta e scrive sul forum.. oggi quel terreno è ad uso agricolo effettivo ? perchè dalle foto che hanno postato i quotidiani locali sembra un normale prato ad erba..

Non credo che altrove cerchino di lucrare il meno possibile, o almeno non ovunque, ma se fanno i furbi vengono mazzuolati.

E' un prato a foraggio, erba medica mi pare.
Notturnia17 Febbraio 2025, 09:34 #27
Originariamente inviato da: ferste
Non credo che altrove cerchino di lucrare il meno possibile, o almeno non ovunque, ma se fanno i furbi vengono mazzuolati.

E' un prato a foraggio, erba medica mi pare.


no no.. ovunque in Italia oggi si lucra senza pensare ne all'ambiente ne al futuro (altrui)

non era riferito a questa coltivazione di pannelli.. era una considerazione estemporanea visto che avviene ovunque senza considerazione per nessuno..
probabilmente avviene anche all'estero ma essendo italiano mi preoccupo più del mal costume nostrano

e mi confermi che oggi è praticamente un campo abbandonato e che la trasformazione in agrifoto è mera speculazione per beccare qualche milione di euro e non per migliorare la resa dei campi e sostenere un'attività agricola avviata..
ferste17 Febbraio 2025, 09:49 #28
Originariamente inviato da: aqua84
io praticamente ci vivo 18-20 ore al giorno ad Acqui, e SI, purtroppo è così.
ho "gestito" anche la piscina, che un tempo era la piu grande di europa, l'ultimo anno che era comunale.
da quando è diventata privata è abbandonata, e anche quella in estate attirava centinaia di persone

diciamo che ce ne sarebbero tante cose da fare

in compenso abbiamo tanti bei supermercati
conad, bennet, carrefour (2), galassia, unes, lidl, penny, gulliver (2), eurospin, giacobbe, tigotà, tedi, caddy.....


Verissimo, e adesso dal Palla ne faranno un altro, ne avete soldi da spendere...

Originariamente inviato da: Notturnia
no no.. ovunque in Italia oggi si lucra senza pensare ne all'ambiente ne al futuro (altrui)

non era riferito a questa coltivazione di pannelli.. era una considerazione estemporanea visto che avviene ovunque senza considerazione per nessuno..
probabilmente avviene anche all'estero ma essendo italiano mi preoccupo più del mal costume nostrano


Con "non ovunque" intendevo all'estero, qui è ovvio che si pensa solo a mangiare, sospetto anche io una speculazione, ma se è legale è un conto, se è illegale un altro...poi è facile parlare da qui, se il campo fosse mio probabilmente farei la stessa cosa.

e mi confermi che oggi è praticamente un campo abbandonato e che la trasformazione in agrifoto è mera speculazione per beccare qualche milione di euro e non per migliorare la resa dei campi e sostenere un'attività agricola avviata..


no, ti confermo che è a foraggio, non abbandonato (ma attendiamo aqua84 se conferma, io onestamente non ci ho mai fatto troppo caso passandoci davanti, li c'era anche del grano ma non sono certo sia proprio quello).
Notturnia17 Febbraio 2025, 09:54 #29
Originariamente inviato da: ferste
Verissimo, e adesso dal Palla ne faranno un altro, ne avete soldi da spendere...



Con "non ovunque" intendevo all'estero, qui è ovvio che si pensa solo a mangiare, sospetto anche io una speculazione, ma se è legale è un conto, se è illegale un altro...poi è facile parlare da qui, se il campo fosse mio probabilmente farei la stessa cosa.



no, ti confermo che è a foraggio, non abbandonato (ma attendiamo aqua84 se conferma, io onestamente non ci ho mai fatto troppo caso passandoci davanti, li c'era anche del grano ma non sono certo sia proprio quello).


ok quindi potrebbe essere "tenuto bene" o usato proprio per fare fieno/foraggio

anche io avessi un campo probabilmente lo riempirei di pannelli visto che bene o male è un modo per fare soldi facili e garantiti.. con l'agrifoto hai una resa sicura e le banche te lo finanziano facile visto che la copertura del rischio la da il GSE

sono soldi facili se non ci sono complicazioni con le istituzioni locali..
come ha detto un mio cliente, è un fondo pensione
aqua8417 Febbraio 2025, 10:00 #30
Originariamente inviato da: ferste
Verissimo, e adesso dal Palla ne faranno un altro, ne avete soldi da spendere...


pensa che io anni e anni fa, li vicino al Palladium, dicevo che si sarebbe stato bene un McDonald, anche perchè non avevo piu voglia di andare fino ad Alessandria.

ma mi rispondevano eh ma Acqui non ha i numeri che ha Alessandria, e poi invece qualche anno dopo lo hanno fatto, non li ma lo hanno fatto

quindi abbiamo ANCHE il McDonald

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^