Polini

Polini Motori e mercato e-bike, crescita anche nel 2024 e presto nuovi partner

di pubblicata il , alle 16:39 nel canale e-bike Polini Motori e mercato e-bike, crescita anche nel 2024 e presto nuovi partner

Lo storico marchio, ora attivo anche nel settore elettrico con le e-bike, conferma il momento positivo anche nell'anno appena chiuso

 

Il mercato e-bike è tutt'ora fiorente, ma si tratta anche di un settore difficile, dove la concorrenza è agguerrita. Nel comparto motori elettrici i nomi li conosciamo bene: Bosch, Yamaha, e pochi altri, con l'aggiunta degli arrembanti cinesi di Bafang.

In questo contesto ha saputo ritagliarsi la sua fetta un nome storico italiano: Polini. Noto a molti soprattutto per le elaborazioni di moto e ciclomotori, il marchio Polini è diventato sinonimo di prestazione e affidabilità anche per le e-bike.

Polini

In più occasioni vi abbiamo parlato di marchi che hanno scelto il motore elettrico Polini, come di recente con la Olympia Nitro Competizione. E sono proprio prodotti di qualità come il motore E-P3+ MX che hanno permesso a Polini di crescere anche nel 2024, confermando i buoni risultati del 2023. La crescita a livello nazionale e internazionale ha permesso di incrementare del 2% la quota mercato, in un settore, come detto, molto difficile.

Ed il 2025 non sembra indirizzato a frenare questa corsa. I partner di Polini hanno già pronti nuovi progetti, ed entro la fine dell'anno arriveranno anche nuove collaborazioni, per accrescere ancora di più il portfolio clienti.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^