Il brand Onvo di NIO cresce: in arrivo la L90, 7 posti e più lussuosa
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Febbraio 2025, alle 16:11 nel canale Auto Elettriche
Tra poche settimane scopriremo il nuovo modello di Onvo, indirizzato a famiglie numerose e più esigenti, per alzare anche la percezione del marchio
Lo scorso settembre 2024 il costruttore cinese NIO ha consegnato le prime vetture del suo sotto brand Onvo, dedicato, almeno inizialmente, alla realizzazione di auto elettriche più economiche, ma sempre con la possibilità dello scambio batteria con stazioni speciali automatizzate.
Il primo modello, Onvo L60, è stato subito un successo, anche per il prezzo che in patria parte da soli 26.000 euro. Dallo scorso settembre quindi Onvo ha già consegnato più di 26.000 L60, aiutando anche il marchio principale NIO a raggiungere determinati target.
Proprio mentre l'azienda sta per lanciare Onvo anche in Europa, seguendo le orme di NIO stessa, i vertici hanno già programmato l'espansione della gamma, con tanto di prototipi già avvistati. Il presidente di Onvo, Alan Ai, ha rivelato il nome del modello, che sarà L90.
La nuova vettura verrà presentata nel secondo trimestre 2025, per vendite che potrebbero iniziare già nel terzo trimestre. La L90 è destinata a diventare il modello di punta, con dimensioni più generose della L60, che già è simile a una Tesla Model Y.
Nel nuovo modello troveranno sapzio tre file di sedili, per sette posti, e il target sono dichiaratamente le famiglie cinesi numerose, anche se ci sarà un leggero cambio di rotta rispetto alla L60. Quest'ultima è nota per il prezzo concorrenziale, mentre la L90 costerà di più, e proporrà un livello di equipaggiamento più lussuoso.
Secondo quanto aveva detto il CEO di NIO, William Li, questa sarebbe una parziale risposta ai dazi imposti da Europa ed ora anche Stati Uniti. Cercare margini più elevati sui nuovi modelli, per compensare le spese maggiori.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".