Effetto dazi di Trump: un popolare marchio di e-bike chiude con effetto immediato

di pubblicata il , alle 17:50 nel canale e-bike Effetto dazi di Trump: un popolare marchio di e-bike chiude con effetto immediato

I dazi imposti da Trump sui prodotti cinesi stanno mettendo in difficoltà molte aziende che non possono reperire la stessa componentistica negli Stati Uniti

 

Ormai lo abbiamo imparato quasi a memoria: il presidente Donald Trump vorrebbe che le aziende tornino a produrre negli Stati Uniti, senza utilizzare prodotti o componentistica di importazione, specialmente se dalla Cina.

Purtroppo però la realtà è ben diversa, e molte aziende americane stanno avendo difficoltà per l'impossibilità di trovare pari forniture dalle fabbriche statunitensi, per prezzi troppo elevati, e per totale assenza su suolo americano di certe produzioni.

Come nel caso di E-Cells, un marchio che in diversi anni di attività era diventato abbastanza noto oltreoceano, ma che ora deve chiudere i battenti. A comunicare la dura decisione è stato il fondatore del marchio David Cleveland, che attraverso i social ha spiegato che i dazi, che per le bici elettriche cinesi hanno raggiunto il 170%, non rendono possibile continuare l'attività.

E-Cells

Cleveland ha quindi dichiarato: "Annunciamo la chiusura della nostra attività con effetto immediato. A causa di circostanze impreviste, tra cui aumenti tariffari estremi e altre difficoltà di mercato, la continuazione delle attività non è più sostenibile. Siamo grati per la fiducia e il supporto che abbiamo ricevuto dai nostri clienti e dalla comunità nel corso degli anni".

Una volta tanto i clienti con ordini ancora aperti non rimarranno a bocca asciutta, e nemmeno senza i loro soldi. Lo stock interno non sarà più disponibile alla vendita, e verrà gestito e spostato dove necessario per coprire le situazioni di ordini aperti.

Le e-bike di E-Cells sono (o forse ormai, erano) popolari negli Stati Uniti, dove diversi stati hanno legislazioni più aperte per questo tipo di veicoli, tanto da avere modelli con potenza fino a 2.000 W, e con due ruote motrici, combinando due motori di tipo hub, di cui uno anche nella ruota anteriore. Queste bici sono spesso utilizzate da escursionisti in zone rurali, cacciatori, ed in generale da chi deve affrontare terreni difficili, magari con piccoli rimorchi. La sensazione è che il caso di E-Cells possa essere non solo uno dei primi, ma anche uno dei tanti.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zbear05 Maggio 2025, 18:30 #1
Ahahahahahahahahaha .. questo per gli imbecilli che sostenevano che i dazi di trump non avrebbero avuto effetto sulle altre nazioni. Blocco delle vendite, fallimenti e prezzi in salita mi sembrano effetti non da ridere PER TUTTI.
Notturnia05 Maggio 2025, 18:31 #2
quindi erano poco più che dei reseller ?
amen..
SinapsiTXT05 Maggio 2025, 19:17 #3
Originariamente inviato da: Notturnia
quindi erano poco più che dei reseller ?
amen..


Certo che con la firma che ti ritrovi non riuscire neppure a leggere il sottopancia la dice lunga.

Comunque no, non erano dei reseller.
Cfranco05 Maggio 2025, 19:21 #4
Originariamente inviato da: zbear
Ahahahahahahahahaha .. questo per gli imbecilli che sostenevano che i dazi di trump non avrebbero avuto effetto sulle altre nazioni. Blocco delle vendite, fallimenti e prezzi in salita mi sembrano effetti non da ridere PER TUTTI.


Intanto ha chiuso un'azienda americana ...
Rei & Asuka05 Maggio 2025, 20:05 #5
Ah beh dopo questa notizia potrebbe cambiare idea
Warlord83205 Maggio 2025, 21:06 #6
Originariamente inviato da: zbear
Ahahahahahahahahaha .. questo per gli imbecilli che sostenevano che i dazi di trump non avrebbero avuto effetto sulle altre nazioni. Blocco delle vendite, fallimenti e prezzi in salita mi sembrano effetti non da ridere PER TUTTI.

l'imbecille sei tu perché non hai ancora capito che i dazi del pagliaccio arancione li pagano gli americani, e infatti è un'azienda americana che ha chiuso.
biometallo05 Maggio 2025, 21:16 #7
Originariamente inviato da: Notturnia
quindi erano poco più che dei reseller?


In effetti credo anche io sia così, sarei comunque curioso di sapere quanti dipendenti avessero e quante unità vendessero all'anno.
Mars9505 Maggio 2025, 21:19 #8
Questa è la prima della lista "ha fatto anche cose buone" di Trump
Mars9505 Maggio 2025, 21:22 #9
Originariamente inviato da: Warlord832
l'imbecille sei tu perché non hai ancora capito che i dazi del pagliaccio arancione li pagano gli americani, e infatti è un'azienda americana che ha chiuso.


Cavoli loro, lo hanno votato loro mica gli è stato imposto
Notturnia05 Maggio 2025, 21:37 #10
Originariamente inviato da: biometallo
In effetti credo anche io sia così, sarei comunque curioso di sapere quanti dipendenti avessero e quante unità vendessero all'anno.


quello sarebbe stato utile da sapere.. stando a copilot era una piccola realtà con 25 dipendenti e avevano un fatturato inferiore ai 5 milioni di dollari
tenendo conto che vendevano bici da 2.5k dollari a salire vuole dire che vendevano appena 2 mila bici all'anno..
se pensiamo che in Italia ne vengono vendute 274 mila all'anno si capisce che erano una piccola realtà.. se copilot ci ha preso

il sito americano bike4sales in 18 anni dice di aver venduto oltre 5 milioni di bici pari a circa 250 mila all'anno..

non so.. da quello che vedo online erano una piccola realtà che produceva pezzi molto particolari procurandosi quasi tutto dalla Cina e per colpa dei dazi sono stati resi non concorrenziali con la produzione americana.. motivo per cui hanno preferito chiudere in attivo.

inoltre si dice che molti mesi fa, prima delle elezioni, il titolare della ditta stesse cercando di vendere tutto per le difficoltà del mercato delle e-bike.. se fosse vero quindi i dazi avrebbero solo accelerato il problema che già avevano

cmq mi pare normale che i dazi colpiscano forte chi produce in Cina ed importa in America.. credo che i dazi siano stati imposti per colpire appunto chi vende sul territorio americano costruendo il grosso in Cina.. giusti o sbagliati che siano servono a quello

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^