TeslaModel 3Model SModel XModel Y

Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Batterie Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche

Tesla ha recentemente pubblicato dati che dimostrano una notevole longevità per le batterie dei suoi veicoli Model 3 e Model Y Long Range.

 
207 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acitre21 Giugno 2024, 11:53 #41
Originariamente inviato da: DjLode
CVD

Manco lo sforzo di cercare che tanto per te è fuffa.

Prova a cercare “eol 80 soh battery” e divertiti

un link a caso


Nello studio che posti si parla di 70/80% raggiunto, lo vedi dai grafici, nei pressi degli 8000 cicli... Grazie al piffero che una batteria al litio con 8k cicli sia a fine vita. Le NMC sono date mediamente per circa 1.500 e le LFP per 3.000 non a caso.

Stai mischiando cose diverse (e due). Posso anche avere una batteria degradata all'80% in un anno e con 50 cicli perchè l'ho tenuta sempre al 100% e il suo stato di salute non è come quello di una batteria a 2.000 cicli sempre all'80% di degrato. La seconda è, ovviamente, molto più prossima al fine vita.
acitre21 Giugno 2024, 11:58 #42
Originariamente inviato da: DelusoDaTiscali
Mi sembra una paraqulata misurare la durata in... Km!

...sono [I][U]batterie[/U][/I], la durata andrebbe misurata in numero di ricariche, eventualmente (su questo punto non sono del tutto certo) in anni, altro parametro che mi viene in mente è la modalità di ricarica...

...leggo anche del [I][U]calore[/U][/I], ne vogliamo parlare delle temperature che raggiunge un' auto parcheggiata al sole d' estate?


Il pacco batterie è climatizzato e se l'auto raggiunge determinate temperature sotto al sole viene raffreddato (e riscaldato se raggiunge termperature troppo basse). Le prime leaf non avevano il pacco batterie climatizzato (era raffreddato ad aria e infatti nelle ricariche rapide si abbassava subito la potenza di ricarica per le temperature raggiunte) e le batterie infatti si degradavano molto in fretta rispetto alle tesla o alle altre auto con una buona gestione termica del pacco batteria.
Strato154121 Giugno 2024, 12:00 #43
Originariamente inviato da: acitre
Io dico cose inesatte dicendo che tesla monta anche pacchi batterie ricondizionati (quindi viene meno il discorso che sono da buttare all'80% o dopo x anni) e tu stesso confermi subito dopo che tesla monta pacchi batterie ricondizionati e fai un pippone inutile ai fini della discussione sulla garanzia. Perchè pensavi che se a 7 anni e 150k km ti cambiano il pacco batterie in garanzia e automaticamente ti dessero di nuovo 8 anni e 192k km (sulla mia long range è così quindi 15 totali di garanzia e quasi 350k totali?

[B][U]Stiamo sul pezzo senza divagare: non è vero che un pacco batterie all'80% è automaticamente da buttare, fine del discorso[/U][/B].


Se avessi letto tutto e compreso il testo ( si fa alle elementari) analisi e comprensione del testo.. Avresti capito che NON ho detto che sono da buttare ma non si è lontani! Infatti sempre se avessi letto quello che chiami "pippone" ( ma in realtà è un riassunto delle note di garanzia di Tesla stessa, leggi l'esteso, io l'ho fatto dato che HO una Tesla), avresti anche compreso che i pacchi ricondizionati hanno vita MOLTO breve, proprio per le ragioni spiegate sopra...
Poi credi a ciò che ti pare non è un mio problema!
DjLode21 Giugno 2024, 12:01 #44
Originariamente inviato da: acitre
Nello studio che posti si parla di 70/80% raggiunto, lo vedi dai grafici, nei pressi degli 8000 cicli... Grazie al piffero che una batteria al litio con 8k cicli sia a fine vita. Le NMC sono date mediamente per circa 1.500 e le LFP per 3.000 non a caso.

Stai mischiando cose diverse (e due). Posso anche avere una batteria degradata all'80% in un anno e con 50 cicli perchè l'ho tenuta sempre al 100% e il suo stato di salute non è come quello di una batteria a 2.000 cicli sempre all'80% di degrato. La seconda è, ovviamente, molto più prossima al fine vita.


E' comunque l'80%. Non sto mischiando nulla, mai parlato di cicli, solo di SOH. Ora se siamo passati a come viene raggiunto, o calcolato, basta saperlo.
Ma puoi prenderne altri di studi, sempre di quella percentuale si parla.

Originariamente inviato da: Strato1541
Se avessi letto tutto e compreso il testo ( si fa alle elementari) analisi e comprensione del testo.. Avresti capito che NON ho detto che sono da buttare ma non si è lontani!


Ne approfitto per quotare anche Strato. Nemmeno io ho mai detto che sotto l'80% la batteria muore, ma solo che quello è un valore riconosciuto come vicino all'EOL della batteria. E pian piano ci stiamo arrivando per tutti gli altri che dicono di no
Strato154121 Giugno 2024, 12:04 #45
Originariamente inviato da: sbaffo
appunto, manca la parte fondamentale, quanto?
Nelle foto sul sito si vedono decine di container vicini, tutti con 24 pacchi usati (e dicono che hanno partenrship con i produttori per assicurarsi della qualità, quindi suppongo che siano già selezionati), quindi centinaia di pacchi batteria, capisci che se ne fottono anche due insieme è irrilevante, in 24ore te la sostituiscono e via. Anzi, se il loro software è accurato riescono a prevedere le anomalie e cambiarle prima. Un poì come i datacenter e lo smart degli HD.
Sull'auto singola invece se si fotte resti a piedi, e nel caso non si fotta hai comunque un'autonomia molto ridotta, e probabilmente anche prestazioni di picco ridotte.
Sono casi molto diversi.


Anch'io ho aperto il link e cercato notizie su prezzi, garanzia, durata..Ma non si trova una benamata... E non mi stupisco dato chi ha messo il link...
Anzi ero in attesa della solito caso singolare che supporti le sue tesi assurde.. Infatti è arrivato Non ci perdete tempo!
andbad21 Giugno 2024, 12:06 #46
Originariamente inviato da: barzokk
Ottimo grazie.
Come considerazioni sui tuoi dati, eh...
se parliamo di un accumulo domestico/aziendale, va bene perdere il 30%,
ma qui parliamo di auto e a perdere autonomia mi girerebbero un po' le balle eh... 180km azz...
Voglio dire, una auto nomale (parlo delle mie) dopo 8 anni va ancora come nuova...

Si girano le balle ma ne ero consapevole all'acquisto. La Leaf è la peggiore mai costruita ma all'epoca i modelli disponibili erano pochi ed il budget ridotto. E avevo già in programma di doverne acquistare un'altra e lasciare questa come seconda auto prettamente cittadina (non che ora non permetta di fare viaggi un po' più lunghi, eh, ma impone discreti sacrifici).
In ogni caso anche una ICE ha prestazioni inferiori dopo 130k km, sia come consumi che come emissioni, solo che solitamente ce ne freghiamo perché impatta molto meno nell'uso quotidiano.

Originariamente inviato da: acitre
Il pacco batterie è climatizzato e se l'auto raggiunge determinate temperature sotto al sole viene raffreddato (e riscaldato se raggiunge termperature troppo basse). Le prime leaf non avevano il pacco batterie climatizzato (era raffreddato ad aria e infatti nelle ricariche rapide si abbassava subito la potenza di ricarica per le temperature raggiunte) e le batterie infatti si degradavano molto in fretta rispetto alle tesla o alle altro con una buona gestione termica del pacco batteria.


Qualche precisazione: la Leaf non ha alcun sistema di climatizzazione, dissipa semplicemente il calore. Per questo motivo l'EoL (relativo alla garanzia) fu posto a 67.5% invece del canonico 80 (maledetti). La prima serie (24/30kWh, quella che ho io) però non abbassa la potenza a prescindere dalla temperatura (ulteriore fattore che ne incide sulla vita utile), cosa che invece è stata implementata con la seconda serie (40/60kWh).

By(t)e
acitre21 Giugno 2024, 12:08 #47
Originariamente inviato da: Strato1541
Se avessi letto tutto e compreso il testo ( si fa alle elementari) analisi e comprensione del testo.. Avresti capito che NON ho detto che sono da buttare ma non si è lontani! Infatti sempre se avessi letto quello che chiami "pippone" ( ma in realtà è un riassunto delle note di garanzia di Tesla stessa, leggi l'esteso, io l'ho fatto dato che HO una Tesla), avresti anche compreso che i pacchi ricondizionati hanno vita MOLTO breve, proprio per le ragioni spiegate sopra...
Poi credi a ciò che ti pare non è un mio problema!


"L'altra vera questione non compresa dagli inesperti è che avere una batterie intorno all'80% significa che molto presto non sarà più utilizzabile"

Molto preso non sarà più utilizzabile a casa mia significa che a breve sarà da buttare.

Anche io HO una tesla, e quindi? Averla ti da più voce in capitolo o rende le inesattezze corrette?

I pacchi ricondizionati hanno vita residua più breve? Ma tu pensa... Io pensavo che li facessero pagare meno perchè erano migliori dei nuovi. Quante cose sconvolgenti mi dici... Ma non era "molto presto non sarà più utilizzabile"? Tesla non lo sa che molto presto non saranno più utilizzabili? Mandagli una mail che ti assumo e ti danno pure un sacco di soldi!
Strato154121 Giugno 2024, 12:10 #48
Originariamente inviato da: andbad
- 8 anni a ottobre
- L'autonomia si è ridotto proporzionalmente (250km da nuova, 180km adesso, nelle medesime condizioni)
- Nessuna variazione nel comportamento, se non una curva di ricarica fast FORSE leggermente più conservativa

By(t)e


Se non sbaglio parli di una Leaf...esatto? A suo tempo la valutai insieme alla Zoe ma dato il costo e le limitazioni di utilizzo optai per una Clio TCe.
Quanto affermi non fa che avvalorare le mie considerazioni dell'epoca e la mia scelta. Dal punto di vista economico sarebbe stato un salasso ( 20 mila euro in più per la Zoe che ora vale 3-4 mila euro nelle condizioni delle tua Leaf) e pratico, non è possibile fare un piccolo viaggio senza evidenti limiti , inoltre tra qualche tempo anche la batteria sarà da sostituire.
In quel segmento c'è molto da lavorare...
Strato154121 Giugno 2024, 12:11 #49
Originariamente inviato da: acitre
"L'altra vera questione non compresa dagli inesperti è che avere una batterie intorno all'80% significa che molto presto non sarà più utilizzabile"

Molto preso non sarà più utilizzabile a casa mia significa che a breve sarà da buttare.

[B][U]Anche io HO una tesla, e quindi[/U][/B]? Averla ti da più voce in capitolo o rende le inesattezze corrette?

I pacchi ricondizionati hanno vita residua più breve? Ma tu pensa... Io pensavo che li facessero pagare meno perchè erano migliori dei nuovi. Quante cose sconvolgenti mi dici... Ma non era "moilto presto non sarà più utilizzabile"? Tesla non lo sa che molto presto non saranno più utilizzabili? Mandagli una mail che ti assumo e ti danno pure un sacco di soldi!


Ah ecco perchè risulta impossibile comunicare , tutto chiaro!
DjLode21 Giugno 2024, 12:12 #50
Originariamente inviato da: acitre
Anche io HO una tesla, e quindi? Averla ti da più voce in capitolo o rende le inesattezze corrette?


Non avevo dubbi... il fatto di possedere un auto elettrica vi fa diventare esperti in batterie, mettendo in discussione anni di studi
E' scritto sul contratto di acquisto
Passo e chiudo ovviamente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^