TeslaModel 3Model SModel XModel Y
Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Giugno 2024, alle 15:01 nel canale Batterie![Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche](/i/n/teslamodel3performance2024_720.jpg)
Tesla ha recentemente pubblicato dati che dimostrano una notevole longevità per le batterie dei suoi veicoli Model 3 e Model Y Long Range.
207 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando le condizioni lo permettono 147 kmh, che è una velocità che permette una buona percorrenza / tempi, e vedo che in molti la pensano allo stesso modo.
Ma tutti E DICO TUTTI, hanno diesel benzina, MAI e quando dico mai è MAI, vista un elettrica a tale ritmo, sono tutte in prima seconda corsia, a circa 100 kmh.
non che la cosa mi dia fastidio eh, anzi mi fa piacere che lascino strada a chi non ha problemi di autonomia / ricarica !
idem, sono tutti sulla dx dietro ai camion a nafta a respirare il loro buono scarico
sono già malati, così ancora di più
sisi, vediamo se ridi ancora quando ti capiterà un problema
Quando le condizioni lo permettono 147 kmh, che è una velocità che permette una buona percorrenza / tempi, e vedo che in molti la pensano allo stesso modo.
Ma tutti E DICO TUTTI, hanno diesel benzina, MAI e quando dico mai è MAI, vista un elettrica a tale ritmo, sono tutte in prima seconda corsia, a circa 100 kmh.
non che la cosa mi dia fastidio eh, anzi mi fa piacere che lascino strada a chi non ha problemi di autonomia / ricarica !
io viaggio con la famiglia e sempre 135 ho impostato con il Cruise anche con le auto termiche che avevo prima... Ho un amico con una model s che va come un dannato in autostrada ma prima o poi becca una multa col Tudor. Io faccio spesso un piccolo tratto dell'A1 e tutti sti lumaconi con le elettriche non li vedo, sarò fortunato io che ti devo dire. Anzi vedo proprio pochissime elettriche!
Se supera le 2 ore auto sostitutiva, in BMW e audi ho fatto certi supplizzi che non ti dico. Ad ognuno il suo
sono già malati, così ancora di più
Eccola la leggenda del camion! Mancava all'appello! L'ho scritta già parecchi messaggi fa proprio in questa discussione! XD
Mo siamo pure malati. Quando si dice rispettare gli altri.
Prima di questa c@gata ancora ancora ti davo un filo di credito, ma dopo questa ti sei svelato. Ci sono fior di studi che dicono che i pulsantini sono più sicuri del touchscreen, e pure a livello legislativo stanno pensando di rendere obbligatori almeno quelli fondamentali. Uno che si vanta di capirne di auto e non capisce questo... è un ossimoro vivente.
A parte che si chiamano tuTor non tuDor (errore ripetuto più volte quindi non casuale), come mai un espertone come te non lo sa?
Fa niente se tutti dicono il contrario, ma se la sua minima esperienza non combacia vuol dire che non è vero. Lui tutto vede e tutto sa.
Questo acitre non lo ricordo negli altri thread sulle ev, oggi invece all'improvviso imperversa, non sarà un account "resuscitato"...?
lui (toretto) ha una termica e pure vecchiotta mi pare, ma gli piace parlare a vanvera, ormai lo sanno tutti.
No, l'ha postato proprio lui. Come al solito non hai capito un'acca.
Giusto, l'unico esperto sei tu.
Ah beh tu fai statistica. Dimenticavo che sei l'unico esperto mondiale anche di traffico.
A parte che si chiamano tuTor non tuDor (errore ripetuto più volte quindi non casuale), come mai un espertone come te non lo sa?
E infatti ti smentisci da solo nello stesso post
Ed ecco la Verità letta sulle Tavole della Legge di Acitre.
Fa niente se tutti dicono il contrario, ma se la sua minima esperienza non combacia vuol dire che non è vero. Lui tutto vede e tutto sa.
Questo acitre non lo ricordo negli altri thread sulle ev, oggi invece all'improvviso imperversa, non sarà un account "resuscitato"...?
Tutor hai ragione c'è pure scritto mille volte chissà perché mi veniva Tudor. Boh
Sul resto che ti devo dire? Ho risposto spesso dal telefono e ricordo un PDF incorporato in un sito postato da un altro utente e pensavo parlasse di quello l'altro utente con la leaf. Evidentemente non era così ma aprire i link in un'altra scheda dallo smartphone è un supplizio.
Non sono contrario ai tasti e sono sicuramente migliori per la sicurezza in tanti contesti ma manco possiamo ancora andare dietro alle plance barocche anni 2000 suvvia.
In Italia le elettriche sono al 2% e al centro sud sicuramente molto meno... Fa più statistica vederne poche in giro o vederne tante e tutte dietro ai camion in prima corsia? Guarda caso i petrolhead ne vedono sempre un botto contro ogni logica e statistica con la diffusione delle bev in Italia.
Sui meccanici mediamente impreparati sulle elettriche ci si possono scrivere libri... Mi pare anche naturale alla fine eh... E un carrozziere che non sapeva della messa a terra e di dover mettere in sicurezza la batteria se usava la saldatrice su un'auto elettrica è capitato anche a me.
Sull'account stai facendo il complottista. Sono qui per puro caso e non so minimamente il pregresso qui su hwupgrade di questo argomento e dei vari "personaggi" pro o contro... E manco me ne frega niente. Non posto qui da anni e tornerò nell'oblio pur seguendo il sito da decenni. Ciao caro! E rilassati che mi sembri col dente bello avvelenato senza motivo.... Take It Easy.
Io per esempio a milano sto notando parecchie Tesla di privati, fino a qualche anno fa erano mosche bianche e principalmente taxi, ora sembra invertito, di taxi T non ne vedo da un pezzo.
La velocità e chi viaggia elettrico, lo sa bene, è in funziona della distanza...
Se la distanza è breve, puoi anche pestare al massimo, ma se devi fare tanta strada, può succedere che se vai piano ti eviti di fermare a ricaricare e arrivi prima di chi va più forte e ci deve mettere il tempo di una ricarica, e probabilmente quei pochi elettrici che vedevo/vedo in autostrada, adottano questo principio.
Poi non ci sono solo gli elettrici ad andare a velocità simil camion, ci sono anche tanti veicoli diesel/benzina, dato che ognuno fa la velocità che ritiene opportuna.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".