TeslaModel 3Model SModel XModel Y

Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Batterie Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche

Tesla ha recentemente pubblicato dati che dimostrano una notevole longevità per le batterie dei suoi veicoli Model 3 e Model Y Long Range.

 
207 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acitre21 Giugno 2024, 19:39 #121
Originariamente inviato da: zappy
SoC sta per?


State of charge... Banalmente la percentuale di carica della batteria.
andbad21 Giugno 2024, 19:40 #122
Originariamente inviato da: acitre
Mi ero perso il tuo messaggio... Postare un paper che ti da torto non ha prezzo ahahhahahaha


Non ho capito perché mi darebbe torto.

By(t)e
acitre21 Giugno 2024, 20:17 #123
Originariamente inviato da: andbad
Non ho capito perché mi darebbe torto.

By(t)e


Non a te... L'ha postato l'altro utente
acitre21 Giugno 2024, 20:19 #124
Originariamente inviato da: Strato1541
La situazione è chiara, a parte i "Troll abituali" ( gen Z non brum brum , viva le pile, forza case europee, bla bla..) ogni tanto ci scappano quelli del gruppo "Teslari". Parlo del gruppo italiano almeno quelli del gruppo USA un po' di autocritica l'hanno sviluppata ( a furia di ricevere delle Bill da 22 k dollari), mentre quelli del gruppo italiano più talebani di loro in tema di auto è difficile trovarne ( gente che fino a ieri non sapeva nemmeno cos'è il quadrilatero alto nella ciclistica dell'auto, o da che parte è la trazione... ora sono esperti di tutto).
Infatti sono iscritto al gruppo USA per leggere le notizie e confrontarmi, quello italiano manco per sogno.
Sulle argomentazioni poco da aggiungere, come puoi vedere vanno su questioni personali e già qui la dice lunga sul contenuto del resto.
Dalle mie parti si direbbe sono dei "poveretti", non in senso economico ( a volte anche ) ma in senso etico morale. Lo dimostrano certe affermazioni sull'età delle persone , se ci fosse qualche giudice in ascolto sarebbero da condanna per razzismo.
Comunque sia trattandosi di durata batterie ( anche se non Tesla) l'utente con le Leaf ha portato il suo contributo e non per niente roseo in ottica lungo termine, perchè un'auto con 7 anni e poco più di 70 mila km ha un degrado vicino al 30%... Le chimiche sono diverse tutto quello che si vuole, ma una termica dello stesso anno e percorrenza è nuova.. Quella invece sta diventando inutilizzabile..Ad ognuno i propri conti, lo dico liberamente perchè non devo difendere l'acquisto fatto ma se fosse mia dopo 2 anni 77k km un degrado del 10% mi darebbe un po' di fastidio..Infatti è tra le ragioni per cui si stanno svalutando tantissimo..


Niente di meno un giudice che ti condanna perché hai dato del "vecchio" nel modo di ragionare (condanna per razzismo?ahahhahaha) a qualcuno e tu invece dai bellamente del "poveretto" a destra e a manca tutto tronfio dall'alto del tuo scranno. Con la storia del "boomer" dovrebbero condannare mezza popolazione mondiale... Ma io bohhh. Qui tra un po' ognuno si autoelegge re del mondo.

"Mamma mia che ragionamenti all'antica che fai!"

"Come ti permetti! Ti denuncio per razzismo!"
ndrmcchtt49121 Giugno 2024, 20:27 #125
Originariamente inviato da: acitre
Io viaggio a velocità codice ma i petrolhead vedono tutte ste auto dietro ai camion. Sarà una coincidenza.


sisi certo, ci credo che non andate mai oltre i limiti , anche su statali kilometriche con limite a 50km/h
i "perfetti" automobilisti, io con il Doblò 1.3 a 160 in autostrada a volte ci arrivo altrochè incolonnati ai camion

Tornando al discorso batterie si guasta l' elettronica di controllo, difficilmente ma a volte è capitato, invece si guastano molto più spesso per varie cause le celle, il problema è che a volte neanche con la diagnostica si riesce a inquadrare subito il problema
acitre21 Giugno 2024, 20:33 #126
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
sisi certo, ci credo che non andate mai oltre i limiti , anche su statali kilometriche con limite a 50km/h
i "perfetti" automobilisti, io con il Doblò 1.3 a 160 in autostrada a volte ci arrivo altrochè incolonnati ai camion

Tornando al discorso batterie si guasta l' elettronica di controllo, difficilmente ma a volte è capitato, invece si guastano molto più spesso per varie cause le celle, il problema è che a volte neanche con la diagnostica si riesce a inquadrare subito il problema


Autostrada con Cruise a 135 (qualche sparo tra un Tudor e l'altro ma poca roba) e ovviamente le statali con i limiti farlocchi a 50 non si va a 50 ma pensavo fosse sottinteso. La polemica di solito è che quelli con le elettriche vanno pianissimo per risparmiare batteria ed io stavo rispondendo a quello... Mica volevo convincerti che vado piano, anzi! Al contrario!

Sulle batterie negli anni mai letto di problemi al software di controllo ma ci sta che come tutto possa saltare qualcosa.
ndrmcchtt49121 Giugno 2024, 20:34 #127
Originariamente inviato da: zappy
ancora dati in km/miglia...
ma in tempo?
se faccio 0km dopo 10 o 20 anni la batteria come sta? Mica sono tutti taxisti o agenti di commercio che fanno 50000km all'anno...
la stragrande maggioranza fa ~10000 km/anno, per cui le batterie dovrebbero durare 32 anni? ne dubito


Una cliente ha una Model3, presa nuova 2 anni fa grazie agli incentivi, un giorno parlando mi ha detto che l' autonomia da nuova in autostrada senza tirare stava sui 400km ca
Adesso ne riesce a fare 350 di km.

La batteria se stoccata bene in teoria non ne risente tanto, ma il degrado c'è, come tutti gli accumulatori
ndrmcchtt49121 Giugno 2024, 20:37 #128
Originariamente inviato da: acitre
Sulle batterie negli anni mai letto di problemi al software di controllo ma ci sta che come tutto possa saltare qualcosa.


La differenza è che tu leggi quindi la teoria, io invece lo vedo nella pratica, però bona io non voglio mica convincere nessuno,

basta farsi un giro tra meccanici e carrozzieri he gestiscono le EV per avere le idee chiare, e sopratutto per capire la difficoltà (anche economiche) e le tempistiche di riparazione, se chi pensa che con tutte le EV in circolazione i meccanici spariranno... bhe si crede male

Concludo: chi compra Tesla lo fa principalmente per l' autonomia e il prezzo, si ha un macchinone con lo stesso prezzo di una Zoe, solo che la Zoe dentro è un astronave a confronto, anche la 500e è fatta meglio...
Diavolerie elettroniche alla gente interessano poco,il 99% non riescono neanche a connettere il telefono al bluetooth dela propria auto...
gd350turbo21 Giugno 2024, 20:41 #129
Originariamente inviato da: acitre
Io viaggio a velocità codice ma i petrolhead vedono tutte ste auto dietro ai camion. Sarà una coincidenza.

Io tempo fa sia per motivi personali sia lavorativi, ero spesso, molto spesso, in autostrada per diverse ore al giorno...
Quando le condizioni lo permettono 147 kmh, che è una velocità che permette una buona percorrenza / tempi, e vedo che in molti la pensano allo stesso modo.
Ma tutti E DICO TUTTI, hanno diesel benzina, MAI e quando dico mai è MAI, vista un elettrica a tale ritmo, sono tutte in prima seconda corsia, a circa 100 kmh.

non che la cosa mi dia fastidio eh, anzi mi fa piacere che lascino strada a chi non ha problemi di autonomia / ricarica !
acitre21 Giugno 2024, 20:45 #130
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
La differenza è che tu leggi quindi la teoria, io invece lo vedo nella pratica, però bona io non voglio mica convincere nessuno,

basta farsi un giro tra meccanici e carrozzieri he gestiscono le EV per avere le idee chiare, e sopratutto per capire la difficoltà (anche economiche) e le tempistiche di riparazione, se chi pensa che con tutte le EV in circolazione i meccanici spariranno... bhe si crede male

Meccanici e soprattutto carrozzieri in Italia come esperti di elettriche... Come no, fa già ridere così. Equivale a chiedere "ammiocugino". Quando porti una id in Volkswagen certe risate ti fai...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^