TeslaModel 3Model SModel XModel Y

Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Batterie Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche

Tesla ha recentemente pubblicato dati che dimostrano una notevole longevità per le batterie dei suoi veicoli Model 3 e Model Y Long Range.

 
207 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
barzokk22 Giugno 2024, 09:32 #141
Originariamente inviato da: acitre
Tutor hai ragione c'è pure scritto mille volte chissà perché mi veniva Tudor. Boh

Sul resto che ti devo dire? Ho risposto spesso dal telefono e ricordo un PDF incorporato in un sito postato da un altro utente e pensavo parlasse di quello l'altro utente con la leaf. Evidentemente non era così ma aprire i link in un'altra scheda dallo smartphone è un supplizio.

Non sono contrario ai tasti e sono sicuramente migliori per la sicurezza in tanti contesti ma manco possiamo ancora andare dietro alle plance barocche anni 2000 suvvia.

In Italia le elettriche sono al 2% e al centro sud sicuramente molto meno... Fa più statistica vederne poche in giro o vederne tante e tutte dietro ai camion in prima corsia? Guarda caso i petrolhead ne vedono sempre un botto contro ogni logica e statistica con la diffusione delle bev in Italia.

Sui meccanici mediamente impreparati sulle elettriche ci si possono scrivere libri... Mi pare anche naturale alla fine eh... E un carrozziere che non sapeva della messa a terra e di dover mettere in sicurezza la batteria se usava la saldatrice su un'auto elettrica è capitato anche a me.

Sull'account stai facendo il complottista. Sono qui per puro caso e non so minimamente il pregresso qui su hwupgrade di questo argomento e dei vari "personaggi" pro o contro... E manco me ne frega niente. Non posto qui da anni e tornerò nell'oblio pur seguendo il sito da decenni. Ciao caro! E rilassati che mi sembri col dente bello avvelenato senza motivo.... Take It Easy.

Bè hai scritto 51 post in questo thread, per difendere la tua amata, e non si è capito un cazz
Riassunto dell'acitre pensiero:
il degrado non c'è, ma anche se ci fosse, è piccolo, e nemmeno influisce su quanto è bbella e funzionale la Teslah con il suo touchscreen e ammennicoli vari.
Okkei

Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
idem, sono tutti sulla dx dietro ai camion a nafta a respirare il loro buono scarico

sono già malati, così ancora di più

sono dietro ai camion per tenere la loro scia... così risparmiano e hanno più autonomia
Qarboz22 Giugno 2024, 09:42 #142
Originariamente inviato da: acitre
Non sono contrario ai tasti e sono sicuramente migliori per la sicurezza in tanti contesti ma manco possiamo ancora andare dietro alle plance barocche anni 2000 suvvia.

Perché no, se sono ergonomiche e "sicure"? Dov'è il problema se per premere un tasto o girare una manopola basta usare il tatto senza togliere lo sguardo dalla strada?
Con questi ragionamenti "è roba vecchia, è ora di modernizzare" allora togliamo i pedali e li sostituiamo con due joystick messi sull'aletta parasole. Sono scomodissimi, ma vuoi mettere "che figata questa novità! I pedali sono per i boomer legati alle cose vecchie".
sbaffo22 Giugno 2024, 10:22 #143
Originariamente inviato da: gd350turbo
Poi non ci sono solo gli elettrici ad andare a velocità simil camion, ci sono anche tanti veicoli diesel/benzina, dato che ognuno fa la velocità che ritiene opportuna.
Mah, a parte certe auto di vecchietti o cariche da emigranti, io non ne vedo tante sulla corsia di destra, anzi o ci sono camion o è vuota. Qualcuno magari va piano uguale ma sta rigorosamente in centro.
Credevo ci fosse solo Darkon in italia a preferire la destra, ma tanto lui non esce mai dal tratto firenze-forte.

Originariamente inviato da: Qarboz
Perché no, se sono ergonomiche e "sicure"? Dov'è il problema se per premere un tasto o girare una manopola basta usare il tatto senza togliere lo sguardo dalla strada?
Con questi ragionamenti "è roba vecchia, è ora di modernizzare" allora togliamo i pedali e li sostituiamo con due joystick messi sull'aletta parasole. Sono scomodissimi, ma vuoi mettere "che figata questa novità! I pedali sono per i boomer legati alle cose vecchie".
Era partito col sottinteso che è roba da boomer, poi ha cercato di ravvedersi in qualche modo , è già qualcosa, non infieriamo dai...
TheDarkAngel22 Giugno 2024, 11:58 #144
Originariamente inviato da: TorettoMilano
devo creare il gruppo su fb "quelli che contano le ev a 110 in autostrada"


In realtà per venire in ferie avendo fatto 600km di autostrada mi sono messo a contare le altre tesla in prima corsia, ho trovato solo macchine termiche

Fortuna che almeno loro rispettano i limiti
gd350turbo22 Giugno 2024, 12:01 #145
600 km con una tesla gli avrai fatti sui 100 km di media per poter fare una sola ricarica, o mi sbaglio?
TheDarkAngel22 Giugno 2024, 12:07 #146
Originariamente inviato da: gd350turbo
600 km con una tesla gli avrai fatti sui 100 km di media per poter fare una sola ricarica, o mi sbaglio?


Ho fatto un ricarica poco prima di cattolica, dopo quasi 5h di traffico o scendevo o scendevo dall'auto
gd350turbo22 Giugno 2024, 12:15 #147
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Ho fatto un ricarica poco prima di cattolica, dopo quasi 5h di traffico o scendevo o scendevo dall'auto


E qui ci siamo...
Strato154122 Giugno 2024, 12:23 #148
Originariamente inviato da: gd350turbo
La velocità e chi viaggia elettrico, lo sa bene, è in funziona della distanza...
Se la distanza è breve, puoi anche pestare al massimo, ma se devi fare tanta strada, può succedere che se vai piano ti eviti di fermare a ricaricare e arrivi prima di chi va più forte e ci deve mettere il tempo di una ricarica, e probabilmente quei pochi elettrici che vedevo/vedo in autostrada, adottano questo principio.

Poi non ci sono solo gli elettrici ad andare a velocità simil camion, ci sono anche tanti veicoli diesel/benzina, dato che ognuno fa la velocità che ritiene opportuna.


Le previsioni del navigatore Tesla sono tarate su una media di circa 100-105 km/h in autostrada, infatti se si rispetta tale media si percorreranno proprio 100km in un ora, 200 in 2 etc.. Poi si arriva alla sosta.
Ed è anche logico dato che il limite autostradale più diffuso negli USA è proprio 110 km/h, quindi in tale contesto rispetta perfettamente quanto promesso. Poi si aggiungono i problemi in caso di temperature basse e ovviamente quando il degrado inizia a farsi sentire ( oltre il 15%) i tempi si allungano.
è un modo diverso di viaggiare, non tanto per la velocità ( su lunghe tratte però i tempi si dilatano , i 5 minuti e via sono uno slogan la realtà è che il tempo di attesa ad una sosta è più vicino ai 30-40 minuti) , quindi in un viaggio che supera l'autonomia vanno aggiunti 40 minuti buoni.
Sono tanti , sono pochi dipende.. La cosa realmente fastidiosa è che devi fermarti dove decide l'auto e quando decide lei, inoltre ad oggi i risparmi al km non sono nemmeno così corposi dato il costo al kWh.
La libertà che si ha con una termica ( anche di lavorare con tempi stretti) ad oggi è impossibile da raggiungere.
TheDarkAngel22 Giugno 2024, 12:26 #149
Originariamente inviato da: gd350turbo
E qui ci siamo...


Ed è strano? La m3lr 18" aero fa circa 420km (100 => 0) a 130 in estate, per fare l'8% in più servono le michelin eprimacy.
Il mercato altro non offre ad oggi.

Ma l'autostrada è l'ambiente più comodo per le ev, sono tappezzate di free to x ogni 50km, al più è fuori che serve controllare se non si ha una tesla o si va nel profondo sud.
Un po' come chi andava (va) a metano in fondo.
acitre22 Giugno 2024, 12:56 #150
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Ed è strano? La m3lr 18" aero fa circa 420km (100 => 0) a 130 in estate, per fare l'8% in più servono le michelin eprimacy.
Il mercato altro non offre ad oggi.

Ma l'autostrada è l'ambiente più comodo per le ev, sono tappezzate di free to x ogni 50km, al più è fuori che serve controllare se non si ha una tesla o si va nel profondo sud.
Un po' come chi andava (va) a metano in fondo.


La mia monta le Hankook iON evo di primo impianto... Come sono rispetto alle Michelin?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^