TeslaModel 3Model SModel XModel Y
Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Giugno 2024, alle 15:01 nel canale Batterie![Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche](/i/n/teslamodel3performance2024_720.jpg)
Tesla ha recentemente pubblicato dati che dimostrano una notevole longevità per le batterie dei suoi veicoli Model 3 e Model Y Long Range.
207 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma immagino lo abbia capito da te e vedo la prendi già sul ridere, ottimo approccio
ma immagino lo abbia capito da te e vedo la prendi già sul ridere, ottimo approccio
E' tutta pubblicità! ahahahahahaha
Io non la carico già oggi all'80% nel quotidiano perchè dovrei farlo tra 10 anni? E non la scarico mai per forza al 15/20%... Rabbocco 30/40 -> 60/70 che è la condizione migliore quando non si fanno tanti chilometri permettendo alla batteria di degradare pochissimo nel tempo e con i cicli. Discorso diverso con le LFP che reggono mooolto meglio.
Quindi si, quando mi servirà caricherò "al massimo" consentito in base al degrado fisiologico di quel momento e non mi farò tanti problemi perchè non ce ne sono... E c'è uno storico ormai non indifferente per stare tranquilli. Poi come mi si è rotta la turbina ed il cambio automatico fuori garanzia sulla bmw che avevo prima tutto può succedere, ci mancherebbe.
Il motivo è semplice: per ottimizzare i costi hanno adattato le linee di produzione.
Tesla non produce endotermiche e quindi parte già da un unico progetto che non fa un mix di tecnologie dove poi ti manca qualche pezzo oppure c'è un buco vuoto perché su quel modello non è previsto un motore elettrico o viceversa.
Si parte anche dall'assunto che la gente sappia leggere e capire cosa uno scrive
Cosa che con te è fallita miseramente.
Poi sei partito a parlare di cicli, di rotture e di tua nonna... pur di non ammettere che di teoria delle batterie sai poco.
Tesla non produce endotermiche e quindi parte già da un unico progetto che non fa un mix di tecnologie dove poi ti manca qualche pezzo oppure c'è un buco vuoto perché su quel modello non è previsto un motore elettrico o viceversa.
Il motivo mi è chiaro. Detto questo mi manda comunque fuori di testa che certe case non partano da un progetto su carta bianca e cerchino sempre di ottimizzare le linee di produzione. Ci arriveranno ovviamente
ma in tempo?
se faccio 0km dopo 10 o 20 anni la batteria come sta? Mica sono tutti taxisti o agenti di commercio che fanno 50000km all'anno...
la stragrande maggioranza fa ~10000 km/anno, per cui le batterie dovrebbero durare 32 anni? ne dubito
ma in tempo?
se faccio 0km dopo 10 o 20 anni la batteria come sta? Mica sono tutti taxisti o agenti di commercio che fanno 50000km all'anno...
la stragrande maggioranza fa ~10000 km/anno, per cui le batterie dovrebbero durare 32 anni? ne dubito
5% il primo anno e un 1% gli anni successivi di media. Se fai pochi chilometri e la tieni nel range 40/60% con brevi rabbocchi sicuramente moooolto meno. Sono gli alti SoC che degradano molto la chimica nel tempo. Molto più dei cicli.
Cosa che con te è fallita miseramente.
Poi sei partito a parlare di cicli, di rotture e di tua nonna... pur di non ammettere che di teoria delle batterie sai poco.
Il motivo mi è chiaro. Detto questo mi manda comunque fuori di testa che certe case non partano da un progetto su carta bianca e cerchino sempre di ottimizzare le linee di produzione. Ci arriveranno ovviamente
raccontala un po' come ti pare... Leggendoci ognuno si farà la sua idea.
Cosa che con te è fallita miseramente.
Poi sei partito a parlare di cicli, di rotture e di tua nonna... pur di non ammettere che di teoria delle batterie sai poco.
Il motivo mi è chiaro. Detto questo mi manda comunque fuori di testa che certe case non partano da un progetto su carta bianca e cerchino sempre di ottimizzare le linee di produzione. Ci arriveranno ovviamente
La situazione è chiara, a parte i "Troll abituali" ( gen Z non brum brum , viva le pile, forza case europee, bla bla..) ogni tanto ci scappano quelli del gruppo "Teslari". Parlo del gruppo italiano almeno quelli del gruppo USA un po' di autocritica l'hanno sviluppata ( a furia di ricevere delle Bill da 22 k dollari), mentre quelli del gruppo italiano più talebani di loro in tema di auto è difficile trovarne ( gente che fino a ieri non sapeva nemmeno cos'è il quadrilatero alto nella ciclistica dell'auto, o da che parte è la trazione... ora sono esperti di tutto).
Infatti sono iscritto al gruppo USA per leggere le notizie e confrontarmi, quello italiano manco per sogno.
Sulle argomentazioni poco da aggiungere, come puoi vedere vanno su questioni personali e già qui la dice lunga sul contenuto del resto.
Dalle mie parti si direbbe sono dei "poveretti", non in senso economico ( a volte anche ) ma in senso etico morale. Lo dimostrano certe affermazioni sull'età delle persone , se ci fosse qualche giudice in ascolto sarebbero da condanna per razzismo.
Comunque sia trattandosi di durata batterie ( anche se non Tesla) l'utente con le Leaf ha portato il suo contributo e non per niente roseo in ottica lungo termine, perchè un'auto con 7 anni e poco più di 70 mila km ha un degrado vicino al 30%... Le chimiche sono diverse tutto quello che si vuole, ma una termica dello stesso anno e percorrenza è nuova.. Quella invece sta diventando inutilizzabile..Ad ognuno i propri conti, lo dico liberamente perchè non devo difendere l'acquisto fatto ma se fosse mia dopo 2 anni 77k km un degrado del 10% mi darebbe un po' di fastidio..Infatti è tra le ragioni per cui si stanno svalutando tantissimo..
SoC sta per?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".