TeslaModel 3Model SModel XModel Y

Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Batterie Tesla: ecco quanto durano le batterie delle sue auto elettriche

Tesla ha recentemente pubblicato dati che dimostrano una notevole longevità per le batterie dei suoi veicoli Model 3 e Model Y Long Range.

 
207 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DjLode21 Giugno 2024, 14:12 #101
Originariamente inviato da: acitre

La i4 non ha manco il frunk e dietro al il tunnel centrale perchè deriva dalla termica suvvia...


Questa è una cosa che mi manda fuori di testa, che le case (non tutte almento) non abbiano ancora realizzato o pensato di usare progetti nuovi per le elettriche. Leggevo di una elettrica (non ricordo quale) che pur essendola al 100% non aveva il bagagliaio davanti perchè l'impostazione era sempre quelle delle termiche... quindi la capacità di carico era ridotta. Ignoro cosa abbia davanti al posto del motore...
acitre21 Giugno 2024, 14:19 #102
Originariamente inviato da: DjLode
Questa è una cosa che mi manda fuori di testa, che le case (non tutte almento) non abbiano ancora realizzato o pensato di usare progetti nuovi per le elettriche. Leggevo di una elettrica (non ricordo quale) che pur essendola al 100% non aveva il bagagliaio davanti perchè l'impostazione era sempre quelle delle termiche... quindi la capacità di carico era ridotta. Ignoro cosa abbia davanti al posto del motore...


C'è tanta elettronica non alloggiata in maniera furba (e non ripensando tutto da zero come fatto da tesla) in modo tale da avere spazio... Spesso c'è un banale spazio vuoto non sufficiente ad alloggiare un bagagliaio. BMW copre tutto con un simil coprimotore e festa finita
DjLode21 Giugno 2024, 14:23 #103
Originariamente inviato da: acitre
C'è tanta elettronica non alloggiata in maniera furba in modo tale da avere spazio... Spesso c'è un banale spazio vuoto non sufficiente ad alloggiare un bagagliaio. BMW copre tutto con un simil coprimotore e festa finita


Magari non un bagaglio ma un cavo di ricarica o i vari kit di pronto soccorso. Mi farebbe strano aprire il cofano e vederci un copri motore standard e niente altro
acitre21 Giugno 2024, 14:28 #104
Originariamente inviato da: DjLode
Dice esattamente quello che ti dico dall'inizio. Sei fantastico
Cito quello che ho detto all'inizio visto che forse postando stronzate ti sei perso:



Ma a te non risulta, quindi perchè stai ancora insistendo?

Alla fine ci siamo arrivati... hai preso la circonvallazione e sei arrivato


Sisi il pacco è da cambiare ma continua a funzionare tranquillamente... Una strana end of life! Mia nonna aveva la end of life a 60 anni ma ne ha campati 90! XD
Strato154121 Giugno 2024, 14:41 #105
Originariamente inviato da: acitre
Intendevo come tecnologia elettrica in senso stretto. Nessuno al mondo produce auto elettriche con l'efficienza di tesla, al costo di tesla e con la rete supercharger. E' facile fare auto "con più autonomia" mettendo batterie da 100kWh (per avere una manciata di chilometri in più e volare oltre i 100k euro di costo...

La i4 non ha manco il frunk e dietro ha il tunnel centrale perchè deriva dalla termica con la trazione posteriore suvvia... E meno male che pensi di capirne di auto e mi paragoni una tesla con un'auto che nasce multienergia.


Ho preso alcune auto che sono migliori dal punto di vista dell'autonomia, ( della qualità della vita a bordo) e anche del mantenimento delle prestazioni quando le si usa per la potenza che hanno.
Ma comunque puoi scegliere quella che vuoi, ho ben descritto che Tesla è un compromesso accettabile ad oggi, mentre se prendiamo la tua iperbole iniziale ( tipica del talebano) è l'auto migliore punto.
Non discuto di auto con chi non è propenso al dialogo e ha scoperto le auto l'altro ieri perchè ha comprato una Tesla, è proprio questo l'inghippo che avete dopo l'acquisto.
Comunque appurato ciò per citare una saluto in noto film "buona vita".
acitre21 Giugno 2024, 15:04 #106
Originariamente inviato da: Strato1541
Ho preso alcune auto che sono migliori dal punto di vista dell'autonomia, ( della qualità della vita a bordo) e anche del mantenimento delle prestazioni quando le si usa per la potenza che hanno.
Ma comunque puoi scegliere quella che vuoi, ho ben descritto che Tesla è un compromesso accettabile ad oggi, mentre se prendiamo la tua iperbole iniziale ( tipica del talebano) è l'auto migliore punto.
Non discuto di auto con chi non è propenso al dialogo e ha scoperto le auto l'altro ieri perchè ha comprato una Tesla, è proprio questo l'inghippo che avete dopo l'acquisto.
Comunque appurato ciò per citare una saluto in noto film "buona vita".


Per essere uno che non discute con gli esseri inferiori, portano esempi e paralleli strampalati, non molli però... E scommetto risponderai ancora!

P.S. Pensa una porsche tiene le prestazioni più a lungo di una model 3 (con la performance non ne sono tanto sicuro e costa un terzo)... Ma chi l'avrebbe mai detto? E se la paragoniamo con una model S plaid che costa anche molto meno? Continua con le schede tecniche senza contesualizzare e facendo paragoni bislacchi tra auto di segmenti diversi mi raccomando. Tu si che ne sai a pacchi e puoi salire in cattedra.

Le Tesla sono universalmente riconosciute come le elettriche migliori (e non le auto migliori e 2) per tanti motivi (software/efficienza/costo/rete di ricarica su tutto) e usate come benchmark per ogni auto elettrica che esce ma tu non lo sai e continui a parlare. Sicuramente per questioni anagrafiche ti piacciono tanto le plance piene di pulsantini anni 2000. Con le frecce al volante di m3 highland ti verrà un coccolone ahhhahahah
acitre21 Giugno 2024, 15:24 #107
Originariamente inviato da: mally
immagino che dai 60 ai 90 siano stati i migliori anni della sua vita...


Dici che sarebbe stato meglio morire appena compiuti i 60? Nessuno più in pensione e si risolvono una sacco di problemi all'inps! Candidati che ci vinci le elezioni con il suicidio assistito di massa a 60 anni.
Strato154121 Giugno 2024, 15:31 #108
Originariamente inviato da: acitre
Dici che sarebbe stato meglio morire appena compiuti i 60? Nessuno più in pensione e si risolvono una sacco di problemi all'inps! Candidati che ci vinci le elezioni con il suicidio assistito di massa a 60 anni.


Pensavo di parlare con persone "esperte" invece è l'asilo, ma sull'età ti sbagli di grosso, come su molto altro, ti dico solo che quando è caduto il muro di Berlino ( se sei andato a scuola) non ero nato , fai i tuoi calcoli.
Detto ciò hai comprato la Tesla? O meglio forse l'ha comprata papà, bravo 10+ ora sì che ti intendi di auto..
PS: Le frecce a sinistra sono quanto più di sciocco e poco ergonomico concepibile, ad ogni uscita dalle rotonde vai a caso..Già avuta in prova durante un service.
Ed è proprio in queste cose che si nota chi fa auto da sempre e chi da ieri.
Detto ciò è chiudo data la maleducazione e le offese con riferimenti a dir poco vergognosi che segnalerò.
acitre21 Giugno 2024, 15:52 #109
Originariamente inviato da: Strato1541
Pensavo di parlare con persone "esperte" invece è l'asilo, ma sull'età ti sbagli di grosso, come su molto altro, ti dico solo che quando è caduto il muro di Berlino ( se sei andato a scuola) non ero nato , fai i tuoi calcoli.
Detto ciò hai comprato la Tesla? O meglio forse l'ha comprata papà, bravo 10+ ora sì che ti intendi di auto..
PS: Le frecce a sinistra sono quanto più di sciocco e poco ergonomico concepibile, ad ogni uscita dalle rotonde vai a caso..Già avuta in prova durante un service.
Ed è proprio in queste cose che si nota chi fa auto da sempre e chi da ieri.
Detto ciò è chiudo data la maleducazione e le offese con riferimenti a dir poco vergognosi che segnalerò.


E pure questa volta è l'ultima che mi rispondi!

P.S. anagraficamente sono molto più vecchio di te. Solo anagraficamente però. Corri a dirlo alla mamma!
acitre21 Giugno 2024, 16:01 #110
Originariamente inviato da: mally
dico che il tuo paragone non è pertinente, inutile avere comunque un mezzo funzionante se poi le limitazioni sono piuttosto pesanti. Pensavo si fosse capito...


Si è partiti dall'assunto che una batteria all'80% è prossima alla rottura e quello sto mettendo in discussione. Nello specifico se io se tra 10/12 anni avrò perso il 20% (già alto statisticamente) avrò perso circa 100km di autonomia e avrò un'auto con ancora 400 km di range medio utile... Farei quello che faccio oggi. Dove sarebbero le limitazioni piuttosto pesanti? Se avessi una batteria LFP avrei perso sicuramente molto meno e non a caso stanno per uscire batterie LFP garantite 15 anni.

Capisco perdere il 20% su una smart elettrica da 100km di autonomia quando è nuova ma cerchiamo di contestualizzare un pochino e non parlare di limitazioni pesanti un tanto al chilo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^