StellantisVolkswagenBMWMercedes-BenzRenaultBYDTesla
L'automotive europeo si comporta da cicala; la scorta di metalli per batterie è insufficiente
di Giulia Favetti pubblicata il 04 Dicembre 2023, alle 18:02 nel canale Batterie
Secondo la nuova analisi di Transport & Environment (T&E), le case automobilistiche dell'UE si sarebbero assicurate meno di 1/5 dei metalli per batterie (litio, nichel e cobalto) di cui avranno bisogno da qui alla fine del decennio, ovvero nei prossimi sei anni
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRicordo un commento, ma non di chi, riferito alla Brexit, citava più o meno "ci sono argomenti sui quali il popolo non dovrebbe poter esprimere la propria opinione, perchè non ha le conoscenze per farlo".
Ecco, Brexit e nucleare in Italia sono due esempi lampanti.
Ah sicuramente.
Ma perchè è stato scelto quel periodo ? E perchè è stato permesso un referendum, su una questione strategica di autonomia energetica e anche di sicurezza nazionale, perchè sviluppare il nucleare poi lasciava anche skill per sviluppare armi ?
Stessa cosa per Brexit, non diamo la colpa a Farage, a qualcuno è convenuta.
Se al popolo ignorante viene lasciata libertà di decidere con un referendum, c'è un motivo
Ma perchè è stato scelto quel periodo ?
Perchè era appena successo Chernobyl. Se i Russi fossero riusciti a giocare con la centrale nucleare senza farla saltare in aria, nessuno avrebbe chiesto un referendum.
Perchè siamo in Italia: abbiamo avuto una dittatura e il popolo ha il terrore di perdere il controllo ancora. Ma non vedi che il nostro sistema politico è concepito in modo che maggioranza ed opposizione praticamente si annullano a vicenda? E le riforme vanno sempre avanti a rilento, bloccate per anni.
Ma perchè è stato scelto quel periodo ? E perchè è stato permesso un referendum, su una questione strategica di autonomia energetica e anche di sicurezza nazionale, perchè sviluppare il nucleare poi lasciava anche skill per sviluppare armi ?
Stessa cosa per Brexit, non diamo la colpa a Farage, a qualcuno è convenuta.
Se al popolo ignorante viene lasciata libertà di decidere con un referendum, c'è un motivo
Le 'skill' per fare armi nucleari l'Italia ce l'ha ancora, come ce l''ha un qualsiasi paese industrializzato. Alla fine gia' negli anni 80 era tecnologia vecchia di 40 anni, 30 per le armi ad idrogeno.
Come dimostrano Nord Corea e Israele, non ti servono centrali elettronucleari(comunque tendenzialmente inadatte e non economiche da utilizzare nella produzione di plutonio weapon grade) per fare la bomba.
E se ce la fa il Nord Corea ce la puo' fare tendenzialmente chiunque.
Se l'Italia ha rinunciato al nucleare e' perchè (quasi?) nessun partito voleva perdere consensi.
Anche molti meno anni se l'industria prende il via.
https://www.gevernova.com/nuclear/c...modular-reactor
Costruzione stimata a regime di 24-36 mesi.
Questo se ci intestardissimo a fare le cose da noi. Ormai il treno del nucleare l'abbiamo perso. Acquistiamo una soluzione preconfezionata da qualcuno ed usiamo quella.
https://www.gevernova.com/nuclear/c...modular-reactor
Costruzione stimata a regime di 24-36 mesi.
Appunto
Se non c'è la materia prima non vai da nessuna parte.
E rimanere con le vecchie tecologie solo perchè non la si vuole dar vinta alla Cina ? Tutto questo suona terribilmente ridicolo.
ci sono utenze in cui da anni si divertono a trollare in merito all'argomento, non ti irrigidere, cercano di colorire il forum
Quale vecchia tecnologia? La tecnologia più vecchia è quella elettrica. In ogni caso la strada giusta è smetterla di spingere impiegando risorse pubbliche una tecnologia che non porta benefici all’ambiente, costosissima e scomoda. Lo stesso denaro va impiegato per la produzione di energia pulita, quindi nucleare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".