CATL

CATL esagera: ecco la batteria Shenxing che si ricarica a 12C in soli 5 minuti

di pubblicata il , alle 11:43 nel canale Batterie CATL esagera: ecco la batteria Shenxing che si ricarica a 12C in soli 5 minuti

La nuova batteria Shenxing Superfast ha prestazioni incredibili, in grado di pareggiare i tempi di rifornimento delle auto a benzina

 
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano02 Maggio 2025, 13:22 #111
Originariamente inviato da: metrino
C'è un difetto in questa tua frase.
Le scelte personali sono personali, dipendono dal contesto e dalla sensibilià di una persona, e sono effettuate per il presente o l'immediato futuro. Le scelte che i governanti stanno prendendo sono scelte globali, su milioni di persone e fatte per il futuro più lontano.
Perciò non puoi in alcun modo mettere in relazione le due cose. stanno su piani diversi. uno può andare in giro con un diesel euro4 perché banalmente non ha i soldi per cambiare l'auto oggi. ma questo non vuol dire che i governi non possano spingere per l'auto elettrica sulla base del fatto che TorettoMilano (e non chi per lui, ma proprio lui) non comprerà l'auto elettrica. vedi l'assurdo?


e ti distruggo l'intento per la terza volta... non servirà a nulla questo tuo ragionamento semplice e lineare
Strato154102 Maggio 2025, 14:52 #112
Originariamente inviato da: Darkon
Oddio parliamone... è vero che attualmente in pianura padana e in generale in Emilia Romagna la qualità dell'aria non è male ma dipende anche quali centraline vai a interrogare.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Dall'immagine potete vedere centraline con punteggi < 40/45 che sono buone ma anche punteggi >45 che è comunque un inquinamento dell'aria di livello moderato non proprio il top.

Fermo restando che rimane palese che lo spegnimento dei riscaldamenti ha portato un notevole miglioramento.

Tanto per dare l'idea dove abito io il punteggio dell'aria oscilla tra un punteggio di 2 e 10 a seconda della centralina. Firenze città ha la peggiore delle segnalazioni a 38.


Il punteggio è dato da diversi fattori , in questi giorni i report delle centraline attribuiscono "aria scadente" anche quando c'è il polline alto , avviene lo stesso quando si avvicina la sabbia del deserto..
Dai, non cavillare i principali inquinanti che si registrano durante l'inverno sono bassissimi, siano essi PM 2.5, 10, nox, benzene..
Cosa è cambiato rispetto a qualche settimana fa? I riscaldamenti spenti!
Le auto continuano a girare, le fabbriche a lavorare e le centrali a produrre energia.
Al netto delle circolazioni d'aria e delle precipitazioni, che sono ciò che può ripulire l'aria anche in inverno.
Tutto questo significa che gli inquinanti sono a ZERO? NO e mai lo saranno fino a quando ci sarà attività umana e non solo, perchè se un vulcano si mette a sputare può rendere l'aria inquinata anche per giorni mesi o anni in aree grandi come stati a volte..
Ricordo che nel famoso bacino padano abitano e lavorano 20 milioni su 60, ma la superficie non è pari ad 1/3 dello stato...Leggasi concentrazione...
Detto tutti ciò se vai a leggere i valori delle centraline in Cina , nella grande Cina ecologia spesso hanno ordini di grandezza diversi talmente sono elevate!
Poi se piace accollare tutto alle auto, per questioni politiche, di stampa di immagine si faccia pure, ma qualche messaggio sopra hai detto quello che anch'io e altri abbiamo ribadito poi.
k0nt302 Maggio 2025, 19:32 #113
Originariamente inviato da: gd350turbo
Le stazioni di monitoraggio non la pensano come te...
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Originariamente inviato da: Strato1541
Dubita pure , hai gli "strumenti" per poter analizzare gratuitamente una mole incredibile di dati provenienti da più centraline e più sistemi di rilevazione.
Non entro in merito se sei in grado o meno di interpretarli , d'altro canto abbiamo gente che ha problemi con il calcolo e interpretazione della media

Non facciamo confusione, le stazioni di monitoraggio dicono che i valori sono al di sotto delle soglie stabilite, ma dire che si respira aria "leggera" in pianura padana è una vaccata enorme, è letteralmente l'ultimo posto in cui andrei per prendere una bella boccata d'aria
Soltanto chi respira quell'aria da molti anni può non accorgersene.
k0nt302 Maggio 2025, 19:52 #114
Originariamente inviato da: Strato1541
Il punteggio è dato da diversi fattori , in questi giorni i report delle centraline attribuiscono "aria scadente" anche quando c'è il polline alto , avviene lo stesso quando si avvicina la sabbia del deserto..
Dai, non cavillare i principali inquinanti che si registrano durante l'inverno sono bassissimi, siano essi PM 2.5, 10, nox, benzene..
Cosa è cambiato rispetto a qualche settimana fa? I riscaldamenti spenti!
Le auto continuano a girare, le fabbriche a lavorare e le centrali a produrre energia.
Al netto delle circolazioni d'aria e delle precipitazioni, che sono ciò che può ripulire l'aria anche in inverno.
Tutto questo significa che gli inquinanti sono a ZERO? NO e mai lo saranno fino a quando ci sarà attività umana e non solo, perchè se un vulcano si mette a sputare può rendere l'aria inquinata anche per giorni mesi o anni in aree grandi come stati a volte..

Ti ricordo che il traffico su strada contribuisce alle emissioni di NOx per il 50% delle emissioni totali. Pure per le polveri sottili non è una percentuale irrisoria, si aggira attorno al 10-15%.
Originariamente inviato da: Strato1541
Ricordo che nel famoso bacino padano abitano e lavorano 20 milioni su 60, ma la superficie non è pari ad 1/3 dello stato...Leggasi concentrazione...
Detto tutti ciò se vai a leggere i valori delle centraline in Cina , nella grande Cina ecologia spesso hanno ordini di grandezza diversi talmente sono elevate!
Poi se piace accollare tutto alle auto, per questioni politiche, di stampa di immagine si faccia pure, ma qualche messaggio sopra hai detto quello che anch'io e altri abbiamo ribadito poi.

Fantastico questo parallelo tra la pianura padana e la Cina guarda che la Cina è un tantino grande, hanno certamente un problema di inquinamento (perlopiù dovuto alla produzione di beni diretti alle nostre case) ma ci sono anche lì posti in cui l'aria è pura. Basta pensare che metà del paese ha una densità abitativa bassissima, quindi anche lì vale il discorso della "concentrazione" che facevi per la pianura padana, ma su scala leggermente diversa.
gd350turbo02 Maggio 2025, 21:25 #115
Originariamente inviato da: k0nt3
Non facciamo confusione, le stazioni di monitoraggio dicono che i valori sono al di sotto delle soglie stabilite, ma dire che si respira aria "leggera" in pianura padana è una vaccata enorme, è letteralmente l'ultimo posto in cui andrei per prendere una bella boccata d'aria
Soltanto chi respira quell'aria da molti anni può non accorgersene.


Bè allora se le centraline mentono, non so che dire...
poi vabbè se uno abita sulle dolomiti, in riva al mare in sardegna, o altre località simili, certamente sta meglio, ma dire che qui non si respira è un ottimo tentativo di flame, quasi degno di toretto.
gd350turbo02 Maggio 2025, 21:33 #116
Originariamente inviato da: metrino
C'è un difetto in questa tua frase.
Le scelte personali sono personali, dipendono dal contesto e dalla sensibilià di una persona, e sono effettuate per il presente o l'immediato futuro. Le scelte che i governanti stanno prendendo sono scelte globali, su milioni di persone e fatte per il futuro più lontano.
quello in gioco sono le scelte personali, non certamente quella del "governamento".
Originariamente inviato da: metrino
Perciò non puoi in alcun modo mettere in relazione le due cose. stanno su piani diversi. uno può andare in giro con un diesel euro4 perché banalmente non ha i soldi per cambiare l'auto oggi.

Allora sta zitto che fa più bella figura !
oh come sarebbe dello andare in giro sul marciapiede e non dover annusare i gas di scarico...
Allora dà il buon esempio e rottama la uno diesel e prendi un auto elettrica, e per auto elettrica non significa una da >40mila euro.
Originariamente inviato da: metrino
ma questo non vuol dire che i governi non possano spingere per l'auto elettrica sulla base del fatto che TorettoMilano (e non chi per lui, ma proprio lui) non comprerà l'auto elettrica. vedi l'assurdo?

No...
Ho provato anche con chatgpt, ma mi ha detto che anche lui non ci arriva !
k0nt302 Maggio 2025, 22:10 #117
Originariamente inviato da: gd350turbo
Bè allora se le centraline mentono, non so che dire...
poi vabbè se uno abita sulle dolomiti, in riva al mare in sardegna, o altre località simili, certamente sta meglio, ma dire che qui non si respira è un ottimo tentativo di flame, quasi degno di toretto.

Le centraline non mentono, ti dicono se i valori sono sopra o sotto una certa soglia. Il fatto che in questo periodo sono sotto la soglia è un buon segno, ma come dici anche te la vera aria pulita è un'altra cosa. Io In pianura padana ci ho vissuto per molto tempo e ti posso dire che ha tante qualità, ma la purezza dell'aria non è tra queste. Nessun flame, solo oggettività.
Darkon03 Maggio 2025, 09:00 #118
Originariamente inviato da: Strato1541
Il punteggio è dato da diversi fattori , in questi giorni i report delle centraline attribuiscono "aria scadente" anche quando c'è il polline alto , avviene lo stesso quando si avvicina la sabbia del deserto..
Dai, non cavillare i principali inquinanti che si registrano durante l'inverno sono bassissimi, siano essi PM 2.5, 10, nox, benzene..


No no ma figurati, sono assolutamente d'accordo con te sui riscaldamenti che poi dal sito che ho linkato se guardi lo storico diventa evidentissimo infatti i mesi con i dati in assoluto peggiori sono novembre, dicembre, gennaio e febbraio che guarda caso sono i mesi in cui i riscaldamenti viaggiano di più.
Quindi ribadisco che sono assolutamente d'accordo sul fatto che se non si interviene sui riscaldamenti non si arriva a una ceppa lato inquinamento.

Cosa è cambiato rispetto a qualche settimana fa? I riscaldamenti spenti!
Le auto continuano a girare, le fabbriche a lavorare e le centrali a produrre energia.
Al netto delle circolazioni d'aria e delle precipitazioni, che sono ciò che può ripulire l'aria anche in inverno.
Tutto questo significa che gli inquinanti sono a ZERO? NO e mai lo saranno fino a quando ci sarà attività umana e non solo, perchè se un vulcano si mette a sputare può rendere l'aria inquinata anche per giorni mesi o anni in aree grandi come stati a volte..
Ricordo che nel famoso bacino padano abitano e lavorano 20 milioni su 60, ma la superficie non è pari ad 1/3 dello stato...Leggasi concentrazione...
Detto tutti ciò se vai a leggere i valori delle centraline in Cina , nella grande Cina ecologia spesso hanno ordini di grandezza diversi talmente sono elevate!
Poi se piace accollare tutto alle auto, per questioni politiche, di stampa di immagine si faccia pure, ma qualche messaggio sopra hai detto quello che anch'io e altri abbiamo ribadito poi.


Il fatto è che non si vuole prendere in mano la situazione perché da una parte c'è imbarazzo per aver incentivato soprattutto il pellet per poi rendersi conto che è stata una cazzata, dall'altra c'è anche l'ignoranza di tanti che in camini e stufe ci bruciano l'impossibile ivi comprese cose pericolose come plastica, scarti di legno verniciati ecc... ecc...

Già convertire tutti al metano sarebbe un passo avanti, si riuscisse poi a portare tutti alla pompa di calore ancora meglio visto che tutto sommato in Emilia Romagna non c'è un clima da renderne impossibile l'utilizzo.

Rimane purtroppo la certezza che sono interventi impopolari perché domani che rendi fuori legge la caldaia a gasolio qualcuno avrà da spendere e siccome oggi la politica campa di consenso becero nutro poche speranze.

Ah ci metterei anche fra le cose da rendere fuori legge la terrificante abitudine degli abbruciamenti dei campi. Una piaga medioevale che purtroppo sopravvive ancora oggi.
metrino03 Maggio 2025, 12:02 #119
Originariamente inviato da: TorettoMilano
e ti distruggo l'intento per la terza volta... non servirà a nulla questo tuo ragionamento semplice e lineare


Avevi ragione, il mio ragionamento non è stato considerato neanche come spunto di riflessione.
E anche io avevo ragione, quelli che hanno la verità assoluta in tasca non resistono alla tentazione di zittire gli altri in modo offensivo.
A casa mia se uno si permetteva di dire "sta zitto", a prescindere dal contesto, volavano ceffoni!
Strato154103 Maggio 2025, 12:10 #120
Originariamente inviato da: Darkon
No no ma figurati, sono assolutamente d'accordo con te sui riscaldamenti che poi dal sito che ho linkato se guardi lo storico diventa evidentissimo infatti i mesi con i dati in assoluto peggiori sono novembre, dicembre, gennaio e febbraio che guarda caso sono i mesi in cui i riscaldamenti viaggiano di più.
Quindi ribadisco che sono assolutamente d'accordo sul fatto che se non si interviene sui riscaldamenti non si arriva a una ceppa lato inquinamento.



Il fatto è che non si vuole prendere in mano la situazione perché [U]da una parte c'è imbarazzo per aver incentivato soprattutto il pellet[/U] per poi rendersi conto che è stata una cazzata, dall'altra c'è anche l'ignoranza di tanti che in camini e stufe ci bruciano l'impossibile ivi comprese cose pericolose come plastica, scarti di legno verniciati ecc... ecc...

[U]Già convertire tutti al metano sarebbe un passo avanti[/U], si riuscisse poi a portare tutti alla pompa di calore ancora meglio visto che tutto sommato in Emilia Romagna non c'è un clima da renderne impossibile l'utilizzo.

Rimane purtroppo la certezza che sono interventi impopolari perché domani che rendi fuori legge la caldaia a gasolio qualcuno avrà da spendere e siccome oggi la politica campa di consenso becero nutro poche speranze.

Ah ci metterei anche fra le cose da rendere fuori legge[U] la terrificante abitudine degli abbruciamenti dei campi[/U]. Una piaga medioevale che purtroppo sopravvive ancora oggi.


Concordo in toto in questi passaggi e confermo che le cose vanno esattamente così.
Il pellet è stata un stupidata, il metano aiuterebbe parecchio, ma tra il costo aumentato per via della guerra e il disincentivo da parte dell'europa si è obbligato chi non ha grandi disponibilità a comprare ancora più pellet e legna...e la situaizone a "naso" letteralmente , almeno nella mia zona è peggiorata in inverno

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^