CATLSAIC

CATL e SAIC-GM presentano la nuova batteria LFP che si ricarica in 10 minuti. Pronta per il 2025

di pubblicata il , alle 12:52 nel canale Batterie CATL e SAIC-GM presentano la nuova batteria LFP che si ricarica in 10 minuti. Pronta per il 2025

È pronta per il mercato una nuova batteria che supporta 6C in ricarica, e permette di recuperare 200 km di autonomia in soli 5 minuti

 
154 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
k0nt330 Settembre 2024, 07:54 #111
Originariamente inviato da: Strato1541
Non sapevo che alcuni utenti su hardware upgrade sfidassero i principi della termodinamica Cosa dire si impara sempre qualcosa..
So benissimo quali sono i rendimenti delle "macchine termodinamiche", come so benissimo che concentrarsi solo sul rendimento del motore ICE vs BEV è mero marketing, perchè non si tiene conto di tutto il resto.. Ma va bene così..
Il progresso ? Farà il suo corso, la mia anima non si preoccupa proprio di nulla! Quelli preoccupati sono altri personaggi non di certo io! Certo cambiamo la società.....

E quale principio della termodinamica avrei sfidato? Spoiler: nessuno, perché io so di cosa parlo quando cito i principi della termodinamica.
Secondo voi soltanto perché non si può raggiungere il rendimento perfetto e il moto perpetuo tutto il resto è uguale? Ci sono enormi differenze di efficienza tra ICE e BEV tenendo conto di TUTTA la filiera, non soltanto il motore. Se l'efficienza infima di un motore endotermico rispetto a una centrale qualsiasi non fosse abbastanza, pensa a quanta energia si spreca a distribuire il carburante a tutti i distributori, mentre le colonnine sono semplicemente collegate alla linea elettrica. Non ho qui i numeri ma sono abbastanza sicuro che il trasporto via nave/camion sia meno efficiente della linea elettrica anche considerando i lavori di ammodernamento necessari, che comunque sono una tantum.
Ma cosa te lo spiego a fare, tanto tu non sei qui per mettere in discussione i tuoi preconcetti e analizzare seriamente i dati.
TorettoMilano30 Settembre 2024, 09:36 #112
motori più efficienti è puro marketing
a sto punto mi chedo se pure avere aria più pulita, la silenziosità, il poter fare rifornimento senza dipendere dal petrolio, la riciclabilità delle batterie siano solo marketing
Jackari30 Settembre 2024, 09:46 #113
Originariamente inviato da: jurop88
In UK hanno ordinato la sospensione di due pubblicità recentemente che usavano la dicitura 'zero emission' esattamente per questo motivo, da cui le variazioni sul tema tipo 'zero emissioni allo scarico'
Il fatto è che da un punto di vista pratico, la transizione non è dovuta alle 'emissioni' - o meglio, questo fatto è solo un piccolo dettaglio. Personalmente ritengo che il motivo principale per una transizione da ICE a BEV sia la maggior efficienza dei mezzi BEV. Nel mio settore di competenza, al di là della riduzione delle emissioni, i mezzi a propulsione elettrica sono dalle 3 alle 9 volte più efficienti (per fare lo stesso lavoro utilizzano dalle 3 alle 9 volte meno energia) rispetto ai mezzi ICE. E questo fatto, sempre dal mio punto di vista, imporrebbe una transizione laddove sia conveniente ed economicamente fattibile (autovetture comprese).
Non tocchiamo i risvolti politici che - molto probabilmente - sono invece il motore principale della 'transizione'. Da cui il bombardamento mediatico a cui siamo sottoposti e che innesca innumerevoli discussioni non avendo certezze in merito...


serio e concreto.
sei uno dei pochi complimenti...

non sono d'accordo sul problema dei risvolti politici, perchè questi sono gli unici che vale la pena analizzare. è sono anche il motivo per il mancato investimento nell'elettrico in europa : la totale miopia politica frutto probabilmente anche di una debolezza(oltre che l'assoluta libertà delle potenze "straniere" di influenzare le nostre masse)...
se l' "europa" ci avesse investito (come gli altri) FORSE con le auto elettriche a pochi k nessuno starebbe più a pensare alle puzzolenti termiche (quantomeno per l'uso cittadino) senza divieti e restrizioni per nessuno ...
un pò come in cina dove i cinesi son ben contenti dell'elettrico (anche se sicuramente avrà dei risvolti negativi o diversi rispetto al termico)...
ps. ho un turbodiesel
Jackari30 Settembre 2024, 09:54 #114
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi

Poi possiamo discutere dei prezzi, del mercato e del perché si va in una certa direzione, con certe metodologie. C'è chi dà la colpa all'elettrico ma non è affatto vero, il castello di carte che sta evidenziando i problemi oggi è iniziato ben prima.


il prezzo è l'elemento fondamentale per convincere la gente.
è il problema fondamentale per cui la gente è arrabbiata è proprio il prezzo.
da quando ci sono le elettriche le termiche costano il 50% per cento in più. la gente è ignorante e non sa il reale perchè ma lo intuisce ... del resto è facile vista la propaganda pro elettriche e gli "antipatici" divieti al termico

sul discorso ecologia si può parlare quanto si vuole ma il reale problema non è quello per due banali considerazioni:
1 - l'europa impatta davvero poco sul mondo
2 - l'unico vero possibilità per un trasporto il più ecologico possibile è il trasporto pubblico
barzokk30 Settembre 2024, 10:40 #115
Com'era ? "Facciamo più profitti adesso di quando vendevamo il doppio delle auto" ?
Bravo Tavares e DeMeo !

FATE PRESTO.... altre batterie magiche !
AHAHAHAHAHAHAH


https://www.ilsole24ore.com/art/ste...il-2024-AGO03XI
Stellantis taglia le stime per il 2024: il titolo crolla a Piazza Affari
Stellantis ha rivisto al ribasso le stime per il 2024 a causa dei problemi di performance in Nord America e del deterioramento del settore automobilistico globale. Ciò ha portato a una perdita del 10% dei titoli in Borsa

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Darkon30 Settembre 2024, 11:39 #116
Originariamente inviato da: barzokk
Com'era ? "Facciamo più profitti adesso di quando vendevamo il doppio delle auto" ?
Bravo Tavares e DeMeo !

FATE PRESTO.... altre batterie magiche !
AHAHAHAHAHAHAH


https://www.ilsole24ore.com/art/ste...il-2024-AGO03XI
Stellantis taglia le stime per il 2024: il titolo crolla a Piazza Affari
Stellantis ha rivisto al ribasso le stime per il 2024 a causa dei problemi di performance in Nord America e del deterioramento del settore automobilistico globale. Ciò ha portato a una perdita del 10% dei titoli in Borsa

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Oddio nel caso di stellantis parliamoci chiaro anche avessero fatto tutte e sole ICE il risultato non sarebbe stato particolarmente diverso eh.

Da quanto se n'è andato Marchionne non fanno UNA auto decente che sia UNA!
barzokk30 Settembre 2024, 12:06 #117
Originariamente inviato da: Darkon
Oddio nel caso di stellantis parliamoci chiaro anche avessero fatto tutte e sole ICE il risultato non sarebbe stato particolarmente diverso eh.

Da quanto se n'è andato Marchionne non fanno UNA auto decente che sia UNA!

Meh...
Perfino nelle piccole o medie imprese familiari, quando manca la persona che ha fatto crescere l'azienda,
gli eredi se cercano di proseguire il business con continuità, senza stravolgere troppo l'esistente, vanno avanti abbastanza bene.
Invece se fanno cazzate, o vogliono innovare di testa loro, o spendono e spandono, l'azienda va in merda
Nel caso di FIAT siamo più nel secondo caso che nel primo.


DItemi voi, auto da 40k-50k, a parte che sono brutte come la notte, ma sono pure inutili, chi le compra ?
Hai voglia a scatenare il marketing e gli articoli fuffa sulle batterie magiche e il WLTP
Se io ho >50k da spendere, compro una BMW o una Mercedes
Darkon30 Settembre 2024, 12:17 #118
Originariamente inviato da: barzokk
Meh...
Perfino nelle piccole o medie imprese familiari, quando manca la persona che ha fatto crescere l'azienda,
gli eredi se cercano di proseguire il business con continuità, senza stravolgere troppo l'esistente, vanno avanti abbastanza bene.
Invece se fanno cazzate, o vogliono innovare di testa loro, o spendono e spandono, l'azienda va in merda
Nel caso di FIAT siamo più nel secondo caso che nel primo.


DItemi voi, auto da 40k-50k, a parte che sono brutte come la notte, ma sono pure inutili, chi le compra ?
Hai voglia a scatenare il marketing e gli articoli fuffa sulle batterie magiche e il WLTP
Se io ho >50k da spendere, compro una BMW o una Mercedes


Compra una mercedes allora perché BMW oggi come oggi è messa malissimo salvo comprare BMW di 10/15 anni fa.
TorettoMilano30 Settembre 2024, 12:20 #119
in merito alla tua riflessiona Darkon mi viene in mente un articolo letto di pochi giorni fa in cui si confronta la T03 alla dacia spring. la T03 costa meno e offre di più. in europa non stiamo riuscendo a essere competitivi e a stuzzicare la clientela, se non si farà qualche mossa miracolosa in tempi stretti praticamente avremo solo auto cinesi. ma questo non solo in europa
gd350turbo30 Settembre 2024, 12:34 #120
Calcolando che in cina i cinesi hanno accesso ad auto che fanno sembrare una tesla un calesse a cavalli, non sarebbe una cattiva cosa !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^