CATLSAIC
CATL e SAIC-GM presentano la nuova batteria LFP che si ricarica in 10 minuti. Pronta per il 2025
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 27 Settembre 2024, alle 12:52 nel canale Batterie
È pronta per il mercato una nuova batteria che supporta 6C in ricarica, e permette di recuperare 200 km di autonomia in soli 5 minuti
154 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"È impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia quello di trasferire calore da un corpo più freddo a uno più caldo senza l'apporto di lavoro esterno (formulazione di Clausius)".
"È impossibile realizzare una macchina termica ciclica il cui unico risultato sia la conversione in lavoro di tutto il calore assorbito da una sorgente omogenea (formulazione di Kelvin-Planck)."
Il finale è da Nobel nemmeno lo commento
È impossibile, ma è nostro dovere avvicinarci più possibile all'efficienza ideale. Le termiche sono quanto di più lontano all'efficienza tu possa immaginare.
Ha ragione Final50, il progresso avverrà lo stesso, quindi mettetevi l'anima in pace. Certo si commetteranno errori, qualcuno cercherà di guadagnarci, qualcuno ci rimetterà le penne, ma questo è sempre accaduto e continuerà ad accadere. Le EV non sono qui per cambiare il funzionamento della società.
Si sono fatti enormi progressi pure sull'autonomia. La nuova Renault Scenic ha ben 623 km di autonomia, praticamente ha raggiunto la Model 3. Peugeot ha confermato 700 km di autonomia per la e3008 long range che sarà in vendita a breve.
Ovviamente parlo di ciclo WLTP, ma questi valori solo un paio di anni fa erano una chimera e il trend è destinato a continuare. Direi che si inizia a ragionare no?
in ditta, abbiamo alcuni Wrangler Rubicon 4xe (PHEV) dove la casa dichiara un consumo combinato WLTP di 4,0 l/100km
nella realtà, con un uso misto urbano - extraurbano - autostrada, il consumo medio si aggira su 11 - 12 l/100km ...
in ditta, abbiamo alcuni Wrangler Rubicon 4xe (PHEV) dove la casa dichiara un consumo combinato WLTP di 4,0 l/100km
nella realtà, con un uso misto urbano - extraurbano - autostrada, il consumo medio si aggira su 11 - 12 l/100km ...
Cosa c'entra, il consumo dipende da come usi la macchina, non mi sembra una gran scoperta. Il ciclo WLTP serve per avere un metro di paragone e attualmente non mi risulta ce ne sia uno migliore al mondo.
Quello che volevo dire comunque è che si è passati da 400 km WLTP a >600 km sempre WLTP. Questo a casa mia di chiama "miglioramento".
Ha ragione Final50, il progresso avverrà lo stesso, quindi mettetevi l'anima in pace. Certo si commetteranno errori, qualcuno cercherà di guadagnarci, qualcuno ci rimetterà le penne, ma questo è sempre accaduto e continuerà ad accadere. Le EV non sono qui per cambiare il funzionamento della società.
Le EV può darsi, le BEV no.
E' quella B=Battery la differenza, se i vari Tavares di turno non la capiscono, sono tutti affari loro
in ditta, abbiamo alcuni Wrangler Rubicon 4xe (PHEV) dove la casa dichiara un consumo combinato WLTP di 4,0 l/100km
nella realtà, con un uso misto urbano - extraurbano - autostrada, il consumo medio si aggira su 11 - 12 l/100km ...
1) il WLTP è una barzelletta, e chi usa quella sigla in qualunque ragionamento non va preso in considerazione
2) confermo il Wrangler, avendo l'aerodinamica di una cabina del telefono non puoi pretendere, però non sapevo che anche 4xe fosse così male.
3) La cosa più importante: porca la miseriaccia... vi trattate bene in azienda !
Cos'è, e-distribuzione (domanda retorica, non devi dirlo) ?
https://www.counterpointresearch.co...vs-ice-decline/
ho pure scritto centinaia di volte come la model y mi faccia proprio cagare, personalmente poi farei bandire i suv nel mondo indipendentemente dal motore
ah eri serio... senza infierire posso farti notare come le frase "non è vero non lo vuole nessuno" e "lo vogliono tutti" non abbiano lo stesso significato. generalizzando il concetto se una determinata tecnologia ogni anno guadagna share E ha presenta il prodotto più venduto al mondo è assolutamente sbagliato a quella tecnologia dire "non la vuole nessuno"
Ma più esattamente sull'abbinamento motore elettrico motore classico.
Ho visto delle integrazioni che sono uno spettacolo, il problema è che sono riservate alle Supercar ..
Un incremento nella ricerca per tutti sarebbe molto bello
Ma più esattamente sull'abbinamento motore elettrico motore classico.
Ho visto delle integrazioni che sono uno spettacolo, il problema è che sono riservate alle Supercar ..
Un incremento nella ricerca per tutti sarebbe molto bello
Infatti, che poi è proprio il settore, chiamiamolo così, che per adesso "tira" di più parlando di elettrico e auto nelle sue varie declinazioni, in sostanza unisci i vantaggi dei due sistemi, in città e per brevi tragitti vai in elettrico puro mentre in autostrada e in caso di viaggi più lunghi in strade extraurbane utilizzi il termico che tra l'altro con la frenata rigenerativa contribuisce anche a ricaricare le batterie.
L'auto rimane al mio servizio e non il contrario, poi quando e se le EV mi consentiranno di usare la mia auto non come una termica ma meglio visto che parliamo di una tecnologia superiore in termini di efficienza ne riparliamo....
Ha ragione Final50, il progresso avverrà lo stesso, quindi mettetevi l'anima in pace. Certo si commetteranno errori, qualcuno cercherà di guadagnarci, qualcuno ci rimetterà le penne, ma questo è sempre accaduto e continuerà ad accadere. Le EV non sono qui per cambiare il funzionamento della società.
Non sapevo che alcuni utenti su hardware upgrade sfidassero i principi della termodinamica
So benissimo quali sono i rendimenti delle "macchine termodinamiche", come so benissimo che concentrarsi solo sul rendimento del motore ICE vs BEV è mero marketing, perchè non si tiene conto di tutto il resto..
Il progresso ? Farà il suo corso, la mia anima non si preoccupa proprio di nulla! Quelli preoccupati sono altri personaggi non di certo io! Certo cambiamo la società.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".