CATL

CATL è la prima a produrre batterie con standard "niente fuoco, niente esplosioni"

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Batterie CATL è la prima a produrre batterie con standard "niente fuoco, niente esplosioni"

Il principale costruttore di batterie al mondo rafforza ancora la sua leadership, raggiungendo in anticipo uno standard di sicurezza che sarà richiesto tra più di un anno

 
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
barzokk02 Maggio 2025, 20:49 #71
E lo sputtanamento, olé
E lo sputtanamento che cos'è (cit.)


https://www.caranddriver.com/news/a...eal-statistics/
[I]No, Millions of Cars Are Not Catching Fire Every Year
A New York Times story about U.S. car fires references a study that gets the frequency wrong by a factor of at least 60.

To try to figure out where these numbers came from, we first contacted the National Transportation Safety Board, purported source for the car-fire statistics. And the NTSB's spokesman told us, "There is no NTSB database that tracks highway vehicle fires. We do not know what data AutoInsuranceEZ used for its research, but it did not come from an NTSB database." They suggested that perhaps the study authors confused the NTSB with NHTSA, the National Highway Traffic Safety Administration. So we contacted NHTSA.
And guess what? NHTSA doesn't collect fire data in this way, either[/I]


Non ci voleva una laurea in scienze occulte per capirlo neh
barzokk02 Maggio 2025, 20:52 #72
E uno su Reddit che fa una analisi ancora più completa

https://www.reddit.com/r/RealTesla/...ing_that_cites/
[I]Please stop sharing anything that cites AutoInsuranceEZ's rates of fire incidents
[SIZE="4"]So not only have AutoInsuranceEZ misinterpreted FARS data and reported figures unrelated to fires, they have also divided the total number of fatal crashes between 2013 and 2017 involving vehicles of all ages by 2018 sales data. A completely meaningless ratio.
TL,DR: Please, please, please stop citing AutoInsuranceEZ's garbage.[/SIZE] [/I]


Diteglielo a Zocchi, che io sono nella sua ignore list,
così almeno la pianta di ripostare dati a cazzo
Strato154102 Maggio 2025, 21:51 #73
Originariamente inviato da: barzokk
E uno su Reddit che fa una analisi ancora più completa

https://www.reddit.com/r/RealTesla/...ing_that_cites/
[I]Please stop sharing anything that cites AutoInsuranceEZ's rates of fire incidents
[SIZE="4"]So not only have AutoInsuranceEZ misinterpreted FARS data and reported figures unrelated to fires, they have also divided the total number of fatal crashes between 2013 and 2017 involving vehicles of all ages by 2018 sales data. A completely meaningless ratio.
TL,DR: Please, please, please stop citing AutoInsuranceEZ's garbage.[/SIZE] [/I]


Diteglielo a Zocchi, che io sono nella sua ignore list,
così almeno la pianta di ripostare dati a cazzo


Vorresti dire che non ti fidi della media a vista?!
destroyer8503 Maggio 2025, 13:37 #74
Quella statistica riprende questo:
https://www.nfpa.org/education-and-...s/vehicle-fires
Che dice che all'anno in USA si verificano circa 200 mila incendi di veicoli sulle autostrade americane.
Proseguendo sotto si vede che ci sono circa 60 incendi ogni miliardo di veicoli ovvero lo 0,000006 % dei veicoli prende fuoco.
Quindi i numeri degli incendi totali sono giusti (la somma fa circa 200 mila), non capisco il senso di rapportarli al numero di vendite, quello non mi sembra abbia senso. Ancora meno senso ha attribuire a questo rapporto la statistica degli incendi su tutte le auto:
In quanto ai dati, ci arriva un bambino che sono falsi, sei capace a fare una semplice divisione ?

100000÷3474 = 28,78
significa che ogni anno 1 auto ibrida su 29 prende fuoco

I dati non sono falsi, semplicemente non erano riferite al parco circolante ma in rapporto alle vendite (dell'anno precedente? degli ultimi 5 anni? non lo so)

Ma visto che i dati americani non sono affidabili possiamo provare con gli Svedesi:
https://www.motortrend.com/features...-about-ev-fires

Sono d'accordo con l'articolo:
Fate i conti

Il fatto è che abbiamo veicoli a gas e diesel da più di 120 anni, e hanno preso fuoco fin dal primo giorno. Ci siamo abituati. Lo abbiamo accettato come un dato di fatto e abbiamo fatto del nostro meglio per renderli più sicuri, escogitando al contempo modi migliori per spegnerli. I veicoli elettrici sembrano nuovi e diversi, ma esistono da quasi altrettanto tempo, solo che non erano così popolari da un secolo. Le vendite di veicoli elettrici stanno crescendo così rapidamente che prima o poi diventeranno un'auto normale come tutte le altre in circolazione. E così anche gli incendi di veicoli elettrici.


Il fatto che l'età conti di più è necessariamente vero? Tutti i veicoli hanno bisogno di manutenzione ordinaria, ma i veicoli non elettrici ne necessitano molta di più, se salti due tagliandi è facile che il motore ti abbandoni per sempre. Quale parte dei veicoli elettrici invecchiando può causare un incendio?
Piedone111303 Maggio 2025, 16:17 #75
Originariamente inviato da: destroyer85

Sono d'accordo con l'articolo:


Il fatto che l'età conti di più è necessariamente vero? Tutti i veicoli hanno bisogno di manutenzione ordinaria, ma i veicoli non elettrici ne necessitano molta di più, se salti due tagliandi è facile che il motore ti abbandoni per sempre. Quale parte dei veicoli elettrici invecchiando può causare un incendio?


SEi d'accordo con un articole che mischia numeri a caso senza nessuna connessione o senso logico?
Ne prendiamo atto.
Originariamente inviato da: destroyer85

Il fatto che l'età conti di più è necessariamente vero? Tutti i veicoli hanno bisogno di manutenzione ordinaria, ma i veicoli non elettrici ne necessitano molta di più, se salti due tagliandi è facile che il motore ti abbandoni per sempre. Quale parte dei veicoli elettrici invecchiando può causare un incendio?

Gli stessi delle auto elettriche: i cablaggi elettrici.
La Benzina ed il Diesel non prendono fuoco alla prima scorreggia ( sopratutto il secondo )
Ho visto centinaia di auto endotermiche ridotte a meno della metà del loro volume eppure non prendere fuoco, adessso si vuol far credere che vadano adirittura in autocombustione.
destroyer8503 Maggio 2025, 17:35 #76
Non sei capace di capire che "sono d'accordo con l'articolo" ":" il due punti indica il quote sottostante estratto dall'articolo che cita numeri presi da una statistica del governo Svedese; c'è stato uno switch di contesto ma capisco che per te sia difficile capirlo, ne prendo atto.

Gli incendi che partono dai cavi elettrici o dall'isolante dei cavi elettrici da questo sono meno pericolosi degli incendi che si innescano dai liquidi infiammabili nel motore:
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Tornando sulla mia domanda, perché i cablaggi elettrici vecchi, anche di una certa potenza, sono un problema su un auto e non lo sono in una casa e in una fabbrica?
gd350turbo03 Maggio 2025, 18:01 #77
E chi ti dice questo?
destroyer8503 Maggio 2025, 18:19 #78
Un cavo di suo non perde di conduttività con il passare del tempo.
Non mi sembra esista un tagliando per l'impianto elettrico domestico (anche se non sarebbe una brutta idea visto che la gente usa la qualunque adattori per attacchare tutto su una sola presa da 10A).
gd350turbo03 Maggio 2025, 19:08 #79
Sarebbe un discorso lungo ma cerco di riassumere...
Perde isolamento oppure qualche cosa attaccato che va in corto e da lì si genera calore.
In un auto elettrica ci sono 800v un corto sarebbe assai deleterio.
In un'auto termica il punto non protetto da corti è il cavo che va al motore d'avviamento, gli altri sono fusibilizzati e se sono progettati con competenza non dovrebbero dare problemi
Piedone111303 Maggio 2025, 19:23 #80
Originariamente inviato da: destroyer85
Un cavo di suo non perde di conduttività con il passare del tempo.
Non mi sembra esista un tagliando per l'impianto elettrico domestico (anche se non sarebbe una brutta idea visto che la gente usa la qualunque adattori per attacchare tutto su una sola presa da 10A).


I cavi all'interno di un appartamento sono al riparo da intemperie, eppure ogni tanto prendono fuoco ( vuoi perchè il differenziale non scatta, o che rimane attaccato il magnetico), eppure dopo 20 anni l'isolante perde elasticità e tende a creparsi.
Ma chissa perchè poi su ogni differenziale per uso domesstico in vendita è scritto ben chiaro "da effettuaare test ogni mese"

Originariamente inviato da: gd350turbo
Sarebbe un discorso lungo ma cerco di riassumere...
Perde isolamento oppure qualche cosa attaccato che va in corto e da lì si genera calore.
In un auto elettrica ci sono 800v un corto sarebbe assai deleterio.
In un'auto termica il punto non protetto da corti è il cavo che va al motore d'avviamento, gli altri sono fusibilizzati e se sono progettati con competenza non dovrebbero dare problemi

Teoricamente è come dici, ma hai dimenticato l'alta tensione che alimenta le candele.
I tubi del carburante generalmente sono distanti dalla parte più calda del motore ( i condotti di scarico).
Dimentichi però che un fusibile da 20A è tanta roba, considerando poi che ho un accendino che riscalda la resistenza con una pila da 5v 1a non riterrei affatto sicuro che i fusibili posssano salvagurdare un falso contanto o una bassa resistenza che può essere l'origine di un incendio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^