CATL
CATL è la prima a produrre batterie con standard "niente fuoco, niente esplosioni"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Maggio 2025, alle 14:01 nel canale Batterie
Il principale costruttore di batterie al mondo rafforza ancora la sua leadership, raggiungendo in anticipo uno standard di sicurezza che sarà richiesto tra più di un anno
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi fa piacere leggere che i serbatoi erano pericolosi e ora lo sono meno, avevo inteso pensato che le auto brum brum fossero nate perfette.
Ho provato a cercare video su internet che mostrassero incendi che si verificano durante la ricarica del serbatoio indistruttibile ma non ne ho trovati, magari dovrei provare a cercare gli incendi che si verificano durante il riempimento di serbatoi omologati per resistere 2 minuti a una fiamma generata dal carburante stesso, potrei avere più fortuna.
Naaaa, ti basta cercare tra le migliaia di video che trovi di auto termiche in fiamme più o meno ovunque, ferme o in movimento, senza apparente motivo. Però sono sicure da DECENNI!
Come i fiammiferi. Sempre meglio
E poi chi mai ha detto che non esistevano rischi prima? Le auto elettriche che guidiamo ogni giorno hanno la percentuale di rischio come qualsiasi altro prodotto. È una possibilità remota, sette volte più remota delle termiche, ma esiste. E per circa il 50% del prodotto già oggi è quasi zero, perché le LFP non hanno gli stessi problemi delle NCM.
E per chiudere, il nuovo standard è solo più severo, non significa che prima tutti facevano quello che volevano, c’era uno standard con specifiche diverse. Devi sempre fare l’esperto di tutto sparando un sacco di boiate. Smettila, che non l’ha prescritto il dottore di fare il tuttologo di cose di cui non sai nulla. (E che per giunta riporti sbagliate deliberatamente per fingere di avere ragione).
minchia a MIGLIAIA ?! ogni giorno ??
quindi facciamo 2.000 al giorno ?
in un anno 2.000*365 = 730.000
nel 2024 ci sono state 1.558.704 immatricolazioni
praticamente metà del parco auto fa in fumo ?
porca miseria non lo sapevo, grazie !
Fate le proporzioni a livello mondiale.
Incendi in auto ibride: Per 100.000 auto ibride, si registrano 3.474,5 incendi.
Incendi in auto elettriche: In confronto, le auto elettriche registrano solo 25 incendi per 100.000 veicoli.
Siamo passati da "MIGLIAIA al giorno" a 68. Sembra un discorso da ing Cane.
Come la macchina di massa a 40k.
Non sono poche ok, sono più delle elettriche ok (magari c'è ne sono molte di vecchie e mal tenute? Chissà...) ma non ne bruciano "MIGLIAIA al giorno"
Se poi in Cina, patria dell' elettrico oltre che dei prodotti a basso costo e qualità, hanno pensato fosse il caso di adottare misure più severe ci sarà un perché, forse perché più difficili da spegnere? Forse perché sono più furbi? Boh, comunque è una decisione positiva di sicuro. Che fa anche pensare che ci fosse un problema prima. Che dal 2026 sarà sicuramente risolto.
- No.
- Perché no?
- Perché il motore a scoppio va a scoppio e per farlo il carburante deve essere combusto.
La tecnologia dietro le auto elettriche continua ad evolvere mentre le altre sono ferme al palo da decenni.
io invece dico che sono le auto a pile che continuano a essere alimentate a pile ferme al palo da 100 anni con le solite problematiche
Non ci hanno insegnato niente.
CATL ha solo annunciato di essere pronta a produrre batterie che rispettano la versione 2025 dello standard GB 38031 (standard nazionale cinese).
Notare che non significa che la batteria non può prendere fuoco o che non può intossicare con i suoi fumi. Significa solo che rispetta le specifiche dello standard mirate a ridurre tali rischi.
Dal tono che hai usato sembra che tu non sia a conoscenza che tali standard esistino da decenni e vengono periodicamente aggiornati dai vari enti che per conto di stati ed associazioni si occupano di normative.
Puoi dire quello che vuoi, anche che non c'è differenza tra rosso e blu, ma non è detto che sia vero.
Tipo affermare che le pile, come amate chiamarle voi, non si siano evolute in 100 anni è una bestialità enorme.
Se proprio vuoi trovare un componente che praticamente non è cambiato è motore asincrono trifase. Quello è essendo una macchina elettrica semplice è già perfetto di suo.
Incendi in auto ibride: Per 100.000 auto ibride, si registrano 3.474,5 incendi.
Incendi in auto elettriche: In confronto, le auto elettriche registrano solo 25 incendi per 100.000 veicoli.
Spettabile Z, il confronto si dovrebbe fare a parità di età delle auto.
Se prende fuoco una Fiat Uno 1000 Fire del 1990, non fa testo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".