CATL
CATL è la prima a produrre batterie con standard "niente fuoco, niente esplosioni"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Maggio 2025, alle 14:01 nel canale Batterie
Il principale costruttore di batterie al mondo rafforza ancora la sua leadership, raggiungendo in anticipo uno standard di sicurezza che sarà richiesto tra più di un anno
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlquanto singolare dato che a gran voce è stato ribadito mille volte che sono già una tecnologia "arrivata", esattamente come per la questione ricariche più rapide di qualche giorno fa. Fino a ieri era già tutto così perfetto...
Non vorrei che domani qualcuno ci dicesse che serve legiferare anche sulla durata dell'accumulatore e il suo riciclo...
Ah no è già previsto anche questo!
https://www.indx.com/it/posts/the-e...es-and-benefits
La notizia dice che queste batterie hanno superato uno standard di sicurezza appena entrato in vigore.
Questo non vuol dire che sono più sicure di quando non superavano le prove dello standard.
Parlando di batterie LFP esplosioni e fiamme sono già escluse per il tipo di tecnologia.
Ti scioccherà sapere che ci sono normative in tal senso anche per le auto termiche e qualsiasi prodotto elettronico
Non mi sciocca per niente, mentre è singolare quando per anni si è ripetuto a pappagallo che non c'erano rischi!
Il titolo è standard " niente fuoco , niente esplosioni" , significa che prima erano delle possibilità! Negate palesemente una infinità di volte qui dentro.
Tutto qui.
No, per niente.
Significa che superano uno standard che lo certifica.
Cioè se un esperto prende il mio frullatore, lo smonta, lo studia e dice che non può esplodere non vuol dire che prima poteva esplodere.
Veramente non ce la fai a capire una cosa del genere?
Ovviamente batterie con tecnologie che possono fare fiamme ed esplosioni come le lipo non potranno superare questi standard.
Se qualcuno ti ha raccontato che tutte le batterie da sempre non sono pericolose raccontava balle.
Anche perchè immagino che tu sappia bene che la batteria dello smartphone che hai sempre in tasca è la prima che può esplodere.
- No.
- Perché no?
- Perché il motore a scoppio va a scoppio e per farlo il carburante deve essere combusto.
La tecnologia dietro le auto elettriche continua ad evolvere mentre le altre sono ferme al palo da decenni.
Significa che superano uno standard che lo certifica.
Cioè se un esperto prende il mio frullatore, lo smonta, lo studia e dice che non può esplodere non vuol dire che prima poteva esplodere.
Veramente non ce la fai a capire una cosa del genere?
Ovviamente batterie con tecnologie che possono fare fiamme ed esplosioni come le lipo non potranno superare questi standard.
Se qualcuno ti ha raccontato che tutte le batterie da sempre non sono pericolose raccontava balle.
Anche perchè immagino che tu sappia bene che la batteria dello smartphone che hai sempre in tasca è la prima che può esplodere.
Io lo capisco benissimo, lo capiscono coloro i quali dicevano che non esistevano rischi?!
Per inciso il cellulare non lo tengo in tasca e non solo per la batteria...
- No.
- Perché no?
- Perché il motore a scoppio va a scoppio e per farlo deve essere incendiato.
La tecnologia dietro le auto elettriche continua ad evolvere mentre le altre sono ferme al palo da decenni.
Gli standard sui serbatoi del carburante sono tali da tempo perchè sono sicuri, da decenni! In passato erano in metallo e i rischi erano più che concreti e non solo per i serbatoi.
Sentire che un motore deve essere incendiato perchè a scoppio.....fantastico soprattutto se parliamo di diesel immagino...
Sentire che un motore deve essere incendiato perchè a scoppio.....fantastico soprattutto se parliamo di diesel immagino...
Ma smettila di raccontare balle, sapendo di raccontarle. Le auto termiche, come ho già scritto, bruciano a MIGLIAIA, ogni giorno, quale sarebbe lo standard che rispettano?
E poi chi mai ha detto che non esistevano rischi prima? Le auto elettriche che guidiamo ogni giorno hanno la percentuale di rischio come qualsiasi altro prodotto. È una possibilità remota, sette volte più remota delle termiche, ma esiste. E per circa il 50% del prodotto già oggi è quasi zero, perché le LFP non hanno gli stessi problemi delle NCM.
E per chiudere, il nuovo standard è solo più severo, non significa che prima tutti facevano quello che volevano, c’era uno standard con specifiche diverse. Devi sempre fare l’esperto di tutto sparando un sacco di boiate. Smettila, che non l’ha prescritto il dottore di fare il tuttologo di cose di cui non sai nulla. (E che per giunta riporti sbagliate deliberatamente per fingere di avere ragione).
Mi fa piacere leggere che i serbatoi erano pericolosi e ora lo sono meno, avevo inteso pensato che le auto brum brum fossero nate perfette.
Ho provato a cercare video su internet che mostrassero incendi che si verificano durante la ricarica del serbatoio indistruttibile ma non ne ho trovati, magari dovrei provare a cercare gli incendi che si verificano durante il riempimento di serbatoi omologati per resistere 2 minuti a una fiamma generata dal carburante stesso, potrei avere più fortuna.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".