Xiaomi

Xiaomi presenta il SUV elettrico YU7. Ecco il diretto concorrente di Tesla Model Y

di pubblicata il , alle 10:52 nel canale Auto Elettriche Xiaomi presenta il SUV elettrico YU7. Ecco il diretto concorrente di Tesla Model Y

Xiaomi svela il suo nuovo SUV elettrico YU7, pronto a debuttare sul mercato cinese nel giugno-luglio 2025. Si tratta di un modello ambizioso che vuole conquistare grazie al suo prezzo aggressivo e a prestazioni di alto livello.

 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
devis10 Dicembre 2024, 15:05 #11
Originariamente inviato da: Ginopilot
Resta un'auto insulsa. Enorme, pesante, ingombrante. Andrebbero vietate auto del genere, soprattutto in citta'.


Ahahahah...la volpe e l'uva...
Ginopilot10 Dicembre 2024, 15:33 #12
Originariamente inviato da: devis
Ahahahah...la volpe e l'uva...


A me i suv non piacciono. Per me l'uva e' molto diversa.
Detto cio', sono auto che dovrebbero essere fortemente disincentivate.
Marko#8810 Dicembre 2024, 15:34 #13
Molti elementi presi dalla Purosangue, in questo caso inutilmente peraltro perché non ci sono motivazioni tecniche per certe scelte come invece ci sono nell'originale.
Ma d'altra parte sono poi gli stessi che scimmiottano l'iPhone o la sua interfaccia grafica, l'Apple Watch, altri prodotti "belli" in generale... ci sta che lo facciano anche con le macchine, nulla di cui stupirsi.
Ma Xiaomi si è messa a fare macchine o ha comprato una società che faceva macchine? Perché farlo di punto in bianco mi pare assurdo.
devis10 Dicembre 2024, 15:56 #14
Originariamente inviato da: Ginopilot
A me i suv non piacciono. Per me l'uva e' molto diversa.
Detto cio', sono auto che dovrebbero essere fortemente disincentivate.


Io più che un auto a emissioni zero vieterei completamente le auto termiche nelle città. Sono una cosa indecente nel 2024.
Ginopilot10 Dicembre 2024, 15:58 #15
Originariamente inviato da: devis
Io più che un auto a emissioni zero vieterei completamente le auto termiche nelle città. Sono una cosa indecente nel 2024.


Termiche o elettriche il problema delle auto ingombranti e pesanti e' lo stesso.
devis10 Dicembre 2024, 16:01 #16
Originariamente inviato da: Ginopilot
Termiche o elettriche il problema delle auto ingombranti e pesanti e' lo stesso.


Invece la differenza è enorme, l'elettrica non immerda l'aria che respiriamo con sostanze mortali, a differenza della termica
Ginopilot10 Dicembre 2024, 16:45 #17
Originariamente inviato da: devis
Invece la differenza è enorme, l'elettrica non immerda l'aria che respiriamo con sostanze mortali, a differenza della termica


L'aria la inquina lo stesso, meno dove circola, soprattutto dove viene prodotta. In compenso grazie al peso maggiore, accorcia gli intervalli per manutenere le strade.
Marko#8810 Dicembre 2024, 18:08 #18
Originariamente inviato da: Ginopilot
L'aria la inquina lo stesso, meno dove circola, [I]soprattutto dove viene prodotta.[/I] In compenso grazie al peso maggiore, accorcia gli intervalli per manutenere le strade.


Da [U]non fan[/U] delle elettriche: è possibile produrre elettricità senza inquinare (o facendolo in maniera ridotta) mentre non è possibile fare la stessa cosa con benzina e gasolio. Quindi andare sull'elettrico da quel punto di vista ha senso. Non ha senso farlo come lo vogliono fare ma ha ancora meno senso continuare a barricarsi dietro la storia che "tanto l'elettricità la si fa col carbone"
Ginopilot10 Dicembre 2024, 21:54 #19
Originariamente inviato da: Marko#88
Da [U]non fan[/U] delle elettriche: è possibile produrre elettricità senza inquinare (o facendolo in maniera ridotta) mentre non è possibile fare la stessa cosa con benzina e gasolio. Quindi andare sull'elettrico da quel punto di vista ha senso. Non ha senso farlo come lo vogliono fare ma ha ancora meno senso continuare a barricarsi dietro la storia che "tanto l'elettricità la si fa col carbone"


L’elettricità oggi si fa soprattutto con combustibili fossili. L’aumento di domanda si soddisfa sempre con combustibili fossili. C’è poco da girarci attorno. Poi per arrivare a produrla ed usarla l’elettricità, si produce tanto altro inquinamento. Oggi con l’auto elettrica non si riducono le emissioni. Forse un giorno, chi sa. Oggi no e neanche a breve.
Marko#8810 Dicembre 2024, 22:27 #20
Originariamente inviato da: Ginopilot
L’elettricità oggi si fa soprattutto con combustibili fossili. L’aumento di domanda si soddisfa sempre con combustibili fossili. C’è poco da girarci attorno. Poi per arrivare a produrla ed usarla l’elettricità, si produce tanto altro inquinamento. Oggi con l’auto elettrica non si riducono le emissioni. Forse un giorno, chi sa. Oggi no e neanche a breve.


E infatti io non ho detto oggi. E nemmeno domani. Ma un conto è poterlo fare, un conto è non poterlo fare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^