Xiaomi

Xiaomi ha fatto il botto, ora arriva anche la SU7 Ultra: 1.500 CV e costa sempre poco

di pubblicata il , alle 09:35 nel canale Auto Elettriche Xiaomi ha fatto il botto, ora arriva anche la SU7 Ultra: 1.500 CV e costa sempre poco

Xiaomi in pochi mesi è diventata protagonista del mercato, ed ora lancia ufficialmente anche la SU7 in versione Ultra, velocissima, con dettagli in carbonio e prezzo più alto ma sempre concorrenziale

 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8828 Febbraio 2025, 15:55 #21
Originariamente inviato da: megamitch
1500 cavalli ? è giusto ?

perchè non capisco, [I]si deve andare sull'elettrico per non inquinare[/I] e poi faccio una macchina da 1500 cavalli ?

mi sembrano tutti dementi


La bugia è questa.
Se non parti da quel presupposto "ha senso" fare auto potenti.
Lexan28 Febbraio 2025, 19:43 #22
Originariamente inviato da: amd-novello
non si portano.
usa e getta. apple insegna.


Ho un MacBookPro del 2015 che funziona ancora perfettamente.
L’unica cosa che gli ho cambiato dopo 10 anni, è stata la batteria e uno speaker che gracchiava.
Sta storia dell’obsolescenza (sia che riguardi le auto e sia che riguardi altri dispositivi) sta sfuggendo di mano un po’ a tutti.
Se spendo 40.000 euro per una macchina elettrica, mi aspetto che questa funzioni senza grossi problemi per i prossimi 10 anni.
Ora, tolti quelli che hanno l’auto aziendale che gli viene sostituita ogni 2 anni, e che non prendo in considerazione, ci sono molte altre persone che vanno in giro con la Zoe e non mi pare l’abbiano rottamata.
Alla fine le chiacchiere restano chiacchiere e a contare sono i fatti.
Strato154128 Febbraio 2025, 22:09 #23
Originariamente inviato da: Lexan
Ho un MacBookPro del 2015 che funziona ancora perfettamente.
L’unica cosa che gli ho cambiato dopo 10 anni,[B][U] è stata la batteria[/U][/B] e uno speaker che gracchiava.
Sta storia dell’obsolescenza (sia che riguardi le auto e sia che riguardi altri dispositivi) sta sfuggendo di mano un po’ a tutti.
Se spendo 40.000 euro per una macchina elettrica, mi aspetto che questa funzioni senza grossi problemi per i prossimi 10 anni.
Ora, tolti quelli che hanno l’auto aziendale che gli viene sostituita ogni 2 anni, e che non prendo in considerazione, ci sono molte altre persone che vanno in giro con la Zoe e non mi pare l’abbiano rottamata.
Alla fine le chiacchiere restano chiacchiere e a contare sono i fatti.


Rifletti su ciò che hai sostituito: la batteria....
Se l'auto diventa una batteria su ruote scoprirai cosa dovrai "solo" cambiare...
Ma è giusto abbiate le vostre esperienze, anzi più che giusto!
amd-novello28 Febbraio 2025, 22:17 #24
Originariamente inviato da: Lexan
Ho un MacBookPro del 2015 che funziona ancora perfettamente.
L’unica cosa che gli ho cambiato dopo 10 anni, è stata la batteria e uno speaker che gracchiava.
Sta storia dell’obsolescenza (sia che riguardi le auto e sia che riguardi altri dispositivi) sta sfuggendo di mano un po’ a tutti.
Se spendo 40.000 euro per una macchina elettrica, mi aspetto che questa funzioni senza grossi problemi per i prossimi 10 anni.
Ora, tolti quelli che hanno l’auto aziendale che gli viene sostituita ogni 2 anni, e che non prendo in considerazione, ci sono molte altre persone che vanno in giro con la Zoe e non mi pare l’abbiano rottamata.
Alla fine le chiacchiere restano chiacchiere e a contare sono i fatti.


scusa non pensavo dovessi specificare

da apple silicon
Lexan01 Marzo 2025, 11:30 #25
Originariamente inviato da: amd-novello
scusa non pensavo dovessi specificare

da apple silicon


Cambia nulla.
Sono prodotti che costano e che durano di conseguenza.
Ah...prima di passare per FanBoy Apple, nel 2008 presi un ThinkPad che di certo non ti regalavano. Lo uso ancora oggi...

Originariamente inviato da: Strato1541
Rifletti su ciò che hai sostituito: la batteria....
Se l'auto diventa una batteria su ruote scoprirai cosa dovrai "solo" cambiare...
Ma è giusto abbiate le vostre esperienze, anzi più che giusto!


Parliamo di un PC, con una batteria ridicola e che devi ricaricare tutti i giorni.
Quella di un'auto, anche la più scarsa, non la ricarichi necessariamente tutti i giorni. Comunque, girano auto ormai con 10 anni sulle spalle e quello che vedo, al netto di casi sfigati, è solo e soltanto un deterioramento delle celle che ne fanno calare l'autonomia. Le Tesla poi non le prendo manco in considerazione. Qualcuno avrà avuto anche problemi, ma chi non li ha avuti, ha percorso anche 400.000km senza cali così significativi come si è portati a pensare.
Problemi che comunque riguardano anche le endotermiche/Hybride e compagnia. Se becchi il prodotto sfigato, hai buttato comunque soldi nel water e, come al solito, lo puoi sapere solo dopo.
amd-novello01 Marzo 2025, 13:44 #26
Originariamente inviato da: Lexan
Cambia nulla.
Sono prodotti che costano e che durano di conseguenza.
Ah...prima di passare per FanBoy Apple, nel 2008 presi un ThinkPad che di certo non ti regalavano. Lo uso ancora oggi...




allora proprio in cattiva fede. e io che perdo tempo...
Strato154101 Marzo 2025, 13:59 #27
Originariamente inviato da: Lexan
Cambia nulla.
Sono prodotti che costano e che durano di conseguenza.
Ah...prima di passare per FanBoy Apple, nel 2008 presi un ThinkPad che di certo non ti regalavano. Lo uso ancora oggi...



Parliamo di un PC, con una batteria ridicola e che devi ricaricare tutti i giorni.
Quella di un'auto, anche la più scarsa, non la ricarichi necessariamente tutti i giorni. Comunque, girano auto ormai con 10 anni sulle spalle e quello che vedo, al netto di casi sfigati, è solo e soltanto un deterioramento delle celle che ne fanno calare l'autonomia. Le Tesla poi non le prendo manco in considerazione. Qualcuno avrà avuto anche problemi, ma chi non li ha avuti, ha percorso anche 400.000km senza cali così significativi come si è portati a pensare.
Problemi che comunque riguardano anche le endotermiche/Hybride e compagnia. Se becchi il prodotto sfigato, hai buttato comunque soldi nel water e, come al solito, lo puoi sapere solo dopo.


So benissimo che sono molto diverse, ma in comune hanno il fatto di essere batterie agli ioni di litio, che per costruzione sono destinate ad esaurirsi , anche se non vengono usate...Non è un caso se mettono le date di scadenza.
Quindi l'auto che sia usata o meno ad un certo punto avrà la batteria da sostituire, a differenza di una termica che se usata poco ti dura anche 20-30-40 anni! Una a batteria ( il problema non è il motore elettrico se ben fatto) nell'intorno dei 10 anni che abbia fatto 50 mila o 400 mila sarà verso l'esaurimento.
Sulle sostituzione ci sono fior fiore di gruppi non solo Tesla, ma si pubblicizzano poco, sul degrado seguendo i molti dati che ho ( lasciando perdere la mia che tra pochi giorni sarà un problema di altri ) , ho notato che arrivare a valori prossimi al 20% entro i 7 anni non è così raro...
Comunque compratele e provatele!
Lexan01 Marzo 2025, 14:49 #28
Originariamente inviato da: amd-novello

allora proprio in cattiva fede. e io che perdo tempo...


Esatto, perdi tempo a parlare di cose che non esistono e che sono frutto di panzane che si leggono sul web.
Purtroppo Umberto Eco non c'è più, ma aveva ragione su una cosa: le balle prima di internet restavano chiuse in un bar...

Originariamente inviato da: Strato1541
So benissimo che sono molto diverse, ma in comune hanno il fatto di essere batterie agli ioni di litio, che per costruzione sono destinate ad esaurirsi , anche se non vengono usate...Non è un caso se mettono le date di scadenza.
Quindi l'auto che sia usata o meno ad un certo punto avrà la batteria da sostituire, a differenza di una termica che se usata poco ti dura anche 20-30-40 anni! Una a batteria ( il problema non è il motore elettrico se ben fatto) nell'intorno dei 10 anni che abbia fatto 50 mila o 400 mila sarà verso l'esaurimento.
Sulle sostituzione ci sono fior fiore di gruppi non solo Tesla, ma si pubblicizzano poco, sul degrado seguendo i molti dati che ho ( lasciando perdere la mia che tra pochi giorni sarà un problema di altri ) , ho notato che arrivare a valori prossimi al 20% entro i 7 anni non è così raro...


Tra 10 anni a partire da oggi se ne vedranno sicuramente delle belle, anche riguardo i prezzi.
La Apple fino a qualche anno fa ti vendeva il pacco batterie originale di un MAcBook Pro 2015 per 170€.
Oggi non esiste nulla del genere perché è un modello non più supportato ma esistono però alternative alla metà del prezzo.
In futuro, imho, le batterie delle auto saranno il meno dei problemi. Nasceranno come funghi aziende che gestiranno il pacco batterie e tanti saluti. Le cambi come fai ora con molti prodotti oppure vendi, monetizzi e acquisti nuovo.


Comunque compratele e provatele!


Per ora non ho alcuna esigenza di andare in giro con un'auto elettrica.
Percorro 5.000km/anno in bici, circa 1.000 di corsa e i restanti mi sposto con una diesel euro 5 con 130.000km sul groppone.
Non mi va di rottamare quello che ancora funziona bene solo per togliermi lo sfizio di avere un'auto elettrica.
La cosa sicura è che quando sarà il momento, a meno di non veder nascere qualche nuova tecnologia più efficiente e che funziona con i rifiuti organici, penso che non prenderò in considerazione alcun motore diverso da un'auto elettrica.
Strato154101 Marzo 2025, 15:14 #29
Originariamente inviato da: Lexan
[B][U]In futuro, imho, le batterie delle auto saranno il meno dei problemi. Nasceranno come funghi aziende che gestiranno il pacco batterie e tanti saluti. Le cambi come fai ora con molti prodotti oppure vendi, monetizzi e acquisti nuovo.[/U][/B]



La differenza tra e molti altri è che vivo nel presente e non in quello che forse un giorno esisterà....I conti con queste cose io li sto facendo adesso.
Oggi le auto e le batterie hanno questa tecnologia e questi problemi, domani si vedrà.
Ma non voglio nemmeno più discuterne perchè è una inutile perdita di tempo, dovete perdere un po' di denaro vostro insieme al vostro tempo, forse allora capirete.
Notturnia01 Marzo 2025, 15:33 #30
doppio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^