Xiaomi

Xiaomi ha fatto il botto, ora arriva anche la SU7 Ultra: 1.500 CV e costa sempre poco

di pubblicata il , alle 09:35 nel canale Auto Elettriche Xiaomi ha fatto il botto, ora arriva anche la SU7 Ultra: 1.500 CV e costa sempre poco

Xiaomi in pochi mesi è diventata protagonista del mercato, ed ora lancia ufficialmente anche la SU7 in versione Ultra, velocissima, con dettagli in carbonio e prezzo più alto ma sempre concorrenziale

 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia01 Marzo 2025, 15:33 #31
Originariamente inviato da: Lexan
Cambia nulla.
Sono prodotti che costano e che durano di conseguenza.
Ah...prima di passare per FanBoy Apple, nel 2008 presi un ThinkPad che di certo non ti regalavano. Lo uso ancora oggi...



Parliamo di un PC, con una batteria ridicola e che devi ricaricare tutti i giorni.
Quella di un'auto, anche la più scarsa, non la ricarichi necessariamente tutti i giorni. Comunque, girano auto ormai con 10 anni sulle spalle e quello che vedo, al netto di casi sfigati, è solo e soltanto un deterioramento delle celle che ne fanno calare l'autonomia. Le Tesla poi non le prendo manco in considerazione. Qualcuno avrà avuto anche problemi, ma chi non li ha avuti, ha percorso anche 400.000km senza cali così significativi come si è portati a pensare.
Problemi che comunque riguardano anche le endotermiche/Hybride e compagnia. Se becchi il prodotto sfigato, hai buttato comunque soldi nel water e, come al solito, lo puoi sapere solo dopo.


scusa ma è una delle cose più importanti di una vettura elettrica
tu minimizzi il problema maggiore di quelle vetture.. e che ha un costo folle da sistemare.

non so se lo fai per prendere in giro o ci credi veramente ma fai finta di niente sul problema peggiore delle vetture elettriche..
Lexan02 Marzo 2025, 11:07 #32
Originariamente inviato da: Notturnia
scusa ma è una delle cose più importanti di una vettura elettrica
tu minimizzi il problema maggiore di quelle vetture.. e che ha un costo folle da sistemare.

non so se lo fai per prendere in giro o ci credi veramente ma fai finta di niente sul problema peggiore delle vetture elettriche..


Scusa ma quello che per te potrebbe essere un problema, per altri invece non lo è affatto.
Per alcuni, prendere una Tesla che ha perso il 23% di autonomia per 10.000€, potrebbe essere un buon affare. Per altri invece no.
Queste cose ormai le sai prima e ti adegui. Il messaggio che molti vogliono far passare è che dopo molti km con queste auto, rischi di trovarti con auto che sono inutili per la maggior parte degli usi mentre invece non è affatto così.

tesla-model-s-pagata-8-500-euro-autonomia-pazzesca/"]TESLA MODEL S (PAGATA 8.500 EURO) HA ANCORA UN'AUTONOMIA PAZZESCA DOPO 400.000 KM

Ecco il motivo per cui un tassista ha deciso di diventare 100% elettrico


Io ad esempio, vado al lavoro in treno e i restanti 2 km li percorro in bici oppure se ho voglia mi sveglio presto e copro i 10km in meno di un'ora di corsa. Quindi per me, avere un'auto elettrica che ha perso il 23% di autonomia dopo 10 anni è il meno dei problemi to che al massimo mi sposterei in un raggio di 200/300km max.
Negli ultimi 2 mesi, sono stato in trasferta in Veneto e avevo a disposizione un furgone. Se il tempo è denaro (compreso quindi quello che perdi a stare fermo a ricaricare il mezzo), prenderai in considerazione veicoli dove ti fermi giusto per 5 minuti e poi tiri dritto.
Se vado in vacanza in Liguria, nella seconda casa al mare che posseggo, frega cavoli se ci devo andare con una Dacia Spring oppure in bicicletta. So già prima il tempo che impiegherò e mi rilasso proprio perché sono in vacanza e non in una gara a chi arriva primo....
Il punto che molti NoElettrico non vogliono capire è proprio questo.
Se la vostra azienda vi fornisce mezzi elettrici dopo perdete solo tempo in ricariche ed avete solo disagi, non è colpa di nessuno se non vostra che accettate certi disagi.
I vostri disagi non sono per forza uguali a quelli che hanno un'auto elettrica e la usano tutti i giorni dopo aver cambiato un pochino lo loro vecchie abitudini.
Strato154102 Marzo 2025, 16:29 #33
Originariamente inviato da: Lexan
Scusa ma quello che per te potrebbe essere un problema, per altri invece non lo è affatto.
Per alcuni, prendere una Tesla che ha perso il 23% di autonomia per 10.000€, potrebbe essere un buon affare. Per altri invece no.
Queste cose ormai le sai prima e ti adegui. Il messaggio che molti vogliono far passare è che dopo molti km con queste auto, rischi di trovarti con auto che sono inutili per la maggior parte degli usi mentre invece non è affatto così.

tesla-model-s-pagata-8-500-euro-autonomia-pazzesca/"]TESLA MODEL S (PAGATA 8.500 EURO) HA ANCORA UN'AUTONOMIA PAZZESCA DOPO 400.000 KM

Ecco il motivo per cui un tassista ha deciso di diventare 100% elettrico


Io ad esempio, vado al lavoro in treno e i restanti 2 km li percorro in bici oppure se ho voglia mi sveglio presto e copro i 10km in meno di un'ora di corsa. Quindi per me, avere un'auto elettrica che ha perso il 23% di autonomia dopo 10 anni è il meno dei problemi to che al massimo mi sposterei in un raggio di 200/300km max.
Negli ultimi 2 mesi, sono stato in trasferta in Veneto e avevo a disposizione un furgone. Se il tempo è denaro (compreso quindi quello che perdi a stare fermo a ricaricare il mezzo), prenderai in considerazione veicoli dove ti fermi giusto per 5 minuti e poi tiri dritto.
Se vado in vacanza in Liguria, nella seconda casa al mare che posseggo, frega cavoli se ci devo andare con una Dacia Spring oppure in bicicletta. So già prima il tempo che impiegherò e mi rilasso proprio perché sono in vacanza e non in una gara a chi arriva primo....
Il punto che molti NoElettrico non vogliono capire è proprio questo.
Se la vostra azienda vi fornisce mezzi elettrici dopo perdete solo tempo in ricariche ed avete solo disagi, non è colpa di nessuno se non vostra che accettate certi disagi.
I vostri disagi non sono per forza uguali a quelli che hanno un'auto elettrica e la usano tutti i giorni dopo aver cambiato un pochino lo loro vecchie abitudini.


Hai proprio capito tutto
Lexan02 Marzo 2025, 17:44 #34
Originariamente inviato da: Strato1541
Hai proprio capito tutto


Non c'è molto da capire o da discutere con chi scrive:

La differenza tra e molti altri è che vivo nel presente e non in quello che forse un giorno esisterà....I conti con queste cose io li sto facendo adesso.
Oggi le auto e le batterie hanno questa tecnologia e questi problemi, domani si vedrà.


Io non ho mai acquistato auto per rivederle dopo 2 anni quindi guardo a quello che succederà tra 10 anni con un'auto presa OGGI...
Tra 10 anni con una termica avrò solo enormi svantaggi (sempre se potrò ancora circolare ovunque).
Con un'elettrica il problema di circolare neppure si porrà e probabilmente, cambiare interamente il pacco batterie (sempre se sarà davvero necessario), non sarà un problema come lo è oggi...
gsorrentino03 Marzo 2025, 17:18 #35
Originariamente inviato da: Strato1541

Potrei postarne altri 50 o più volendo....ma è tutto un "non problema", non si dice così?
Su HW abbiamo tutti i fortunati con le batterie, perdono poco e non si guastano!


Guarda che forse non ti sei accorto che gli hai dato ragione...
Ripper8903 Marzo 2025, 17:27 #36
Originariamente inviato da: megthebest
Ma infatti.. che poi non puoi nemmeno farla sgommare perchè ci sono i controlli di trazione/slittamento quindi a cosa mai serviranno 1500 poveri animali in quel parallelepipedo alimentato a batterie?

Quindi i cavalli servono per far sgommare gli pneumatici, e sarebbe un divertimento ?
Effettivamente questa mi mancava.
Strato154103 Marzo 2025, 17:32 #37
Originariamente inviato da: gsorrentino
Guarda che forse non ti sei accorto che gli hai dato ragione...


A chi avrei dato ragione?
gsorrentino07 Aprile 2025, 11:00 #38
Originariamente inviato da: Strato1541
A chi avrei dato ragione?


Che gli screenshot che hai postato non sono a favore del tuo discorso.
Ti sei dimenticato di vedere il periodo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^