Xiaomi

Xiaomi ha fatto il botto, ora arriva anche la SU7 Ultra: 1.500 CV e costa sempre poco

di pubblicata il , alle 09:35 nel canale Auto Elettriche Xiaomi ha fatto il botto, ora arriva anche la SU7 Ultra: 1.500 CV e costa sempre poco

Xiaomi in pochi mesi è diventata protagonista del mercato, ed ora lancia ufficialmente anche la SU7 in versione Ultra, velocissima, con dettagli in carbonio e prezzo più alto ma sempre concorrenziale

 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pkarer28 Febbraio 2025, 12:10 #11

Che bidon!

Che bidon!
Massimiliano Zocchi28 Febbraio 2025, 12:19 #12
Originariamente inviato da: Zappz
Dopo 11 anni può funzionare bene, ma quanto ha perso di autonomia?


Ha perso molto meno di quello che si legge sempre in giro. L'ultima volta che l'ho misurata era 85%, poi mi sono scocciato perché tanto non cambiava.

Interessante però che prima si puntava il dito contro le auto elettriche inventando panzanate tipo che la batteria dopo 5-8 anni andava cambiata completamente, ora siccome è chiaro che era tutto falso, il dito ha cambiato direzione e punta verso la diminuzione di autonomia (già una bella differenza rispetto al cambio batteria).
Chissà verso cosa verrà puntato quando si scoprirà (in realtà si è già scoperto) che anche la diminuzione di autonomia non è come si diceva, ma è molto meno.
Mparlav28 Febbraio 2025, 12:21 #13
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Ci hanno messo dei freni decenti sta volta? O i CV servono solo per appagare i proprietari nelle chiacchiere da bar, visto che le piste le frequentano solo con la PS5?


Anche loro con un impianto frenante Continental?
Strato154128 Febbraio 2025, 12:50 #14
Originariamente inviato da: Zappz
Dopo 11 anni può funzionare bene, ma quanto ha perso di autonomia?


Ma non ci sono problemi anche se si perdono 70-80 km di autonomia in 4-5 anni su 350-400 disponibili , cosa vuoi che cambi?!
E l'obsolescenza non esiste! Le prime Model 3 non avevano pompa di calore ( quindi consumi più elevati inverno con conseguente meno autonomia), però sono uguali a quelle restyling!

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Potrei postarne altri 50 o più volendo....ma è tutto un "non problema", non si dice così?
Su HW abbiamo tutti i fortunati con le batterie, perdono poco e non si guastano!
Alodesign28 Febbraio 2025, 13:37 #15
Ma le auto elettriche dove si portano a riparare?
Massimiliano Zocchi28 Febbraio 2025, 13:46 #16
Originariamente inviato da: Alodesign
Ma le auto elettriche dove si portano a riparare?


Dall'elettricista no?
amd-novello28 Febbraio 2025, 14:50 #17
Originariamente inviato da: Alodesign
Ma le auto elettriche dove si portano a riparare?


non si portano.
usa e getta. apple insegna.
Alodesign28 Febbraio 2025, 15:10 #18
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Dall'elettricista no?


Non mi viene a casa? Uff
megamitch28 Febbraio 2025, 15:50 #19
1500 cavalli ? è giusto ?

perchè non capisco, si deve andare sull'elettrico per non inquinare e poi faccio una macchina da 1500 cavalli ?

mi sembrano tutti dementi
megthebest28 Febbraio 2025, 15:52 #20
Originariamente inviato da: megamitch
1500 cavalli ? è giusto ?


Ma infatti.. che poi non puoi nemmeno farla sgommare perchè ci sono i controlli di trazione/slittamento quindi a cosa mai serviranno 1500 poveri animali in quel parallelepipedo alimentato a batterie?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^