Volkswagen

Volkswagen rivede al rialzo le stime di vendita per l'elettrico: in Europa 8 auto su 10 entro il 2030

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Auto Elettriche Volkswagen rivede al rialzo le stime di vendita per l'elettrico: in Europa 8 auto su 10 entro il 2030

Nonostante la Germania esprima dubbi sul ban delle auto endotermiche, Volkswagen accelera sui piani per l'elettrico in Europa, alzando le sue previsioni di vendita entro il 2030

 
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rigelpd09 Marzo 2023, 23:25 #91
Originariamente inviato da: Ginopilot
No, le auto elettriche obbligherebbero a continuare a produrre energia da termoelettrico, tutta quella a loro necessaria.
L’inquinamento delle auto in commercio è irrilevante anche in città.
La riduzione globale dei consumi è enormemente più bassa ed ottimisticamente si attesta interno al 30% su un periodo utile del mezzo di oltre 15 anni.


Questa è una tua previsione, si rivelerà sbagliata e la prova la avremo nei prossimi anni quando nonostante l'aumento di auto elettriche la percentuale di energia rinnovabile nel mix energetico aumenterà, se invece la tua previsione si avverasse dovrebbe avvenire il contrario... Non ci resta che aspettare e vedere ;-)
dany-dm09 Marzo 2023, 23:25 #92
Originariamente inviato da: Ginopilot
No, le auto elettriche obbligherebbero a continuare a produrre energia da termoelettrico, tutta quella a loro necessaria.
L’inquinamento delle auto in commercio è irrilevante anche in città.
La riduzione globale dei consumi è enormemente più bassa ed ottimisticamente si attesta interno al 30% su un periodo utile del mezzo di oltre 15 anni.


quindi grazie ai 50 Wh del 2021 i 100 edifici diventano completamente "verdi" mentre solo le auto consumerebbero tutto il termoelettrico?

circa il 40% dei NOx ti sembra irrilevante?

io te li ho fatti i calcoli. Dimostra che sbaglio correggendoli.
Ginopilot10 Marzo 2023, 08:01 #93
Originariamente inviato da: rigelpd
Questa è una tua previsione, si rivelerà sbagliata e la prova la avremo nei prossimi anni quando nonostante l'aumento di auto elettriche la percentuale di energia rinnovabile nel mix energetico aumenterà, se invece la tua previsione si avverasse dovrebbe avvenire il contrario... Non ci resta che aspettare e vedere ;-)


No, le mie previsioni sono che le rinnovabili non copriranno mai tutto il fabbisogno energetico. Il di piu' necessario per le auto sara' coperto grazie al termoelettrico.
Ginopilot10 Marzo 2023, 08:07 #94
Originariamente inviato da: dany-dm
quindi grazie ai 50 Wh del 2021 i 100 edifici diventano completamente "verdi" mentre solo le auto consumerebbero tutto il termoelettrico?


Mettila cosi'. Se oggi consumo 100KWh per la casa con un mix di 50KWh rinnovabili e altrettanti no, se ho bisogno di altri 50KWh per alimentare l'auto, che io li prenda direttamente carburante o dalla presa non cambierà nulla, per produrre quella elettricità in piu' dovro' prelevare 50KWh da termoelettrico e l'impatto sara' pressocche' uguale. O credi di poter fare il furbo e diluire il mix?

circa il 40% dei NOx ti sembra irrilevante?


40% di cosa? Le auto in commercio emettono quantitativi di ossidi di azoto ridicole.

io te li ho fatti i calcoli. Dimostra che sbaglio correggendoli.


Quali calcoli?
rigelpd10 Marzo 2023, 08:51 #95
Originariamente inviato da: Ginopilot
No, le mie previsioni sono che le rinnovabili non copriranno mai tutto il fabbisogno energetico. Il di piu' necessario per le auto sara' coperto grazie al termoelettrico.


Questo perché notoriamente le auto elettriche sono schizzinose e vogliono alimentarsi solo con elettricità creata con combustibili fossili. Mentre l'illuminazione pubblica o gli elettrodomestici sono più di bocca buona e accettano anche elettricità da fonti rinnovabili ;-)
Ginopilot10 Marzo 2023, 08:57 #96
Originariamente inviato da: rigelpd
Questo perché notoriamente le auto elettriche sono schizzinose e vogliono alimentarsi solo con elettricità creata con combustibili fossili. Mentre l'illuminazione pubblica o gli elettrodomestici sono più di bocca buona e accettano anche elettricità da fonti rinnovabili ;-)


Irrilevante, il bilancio globale non varia. Puoi dire che le bellissime auto elettriche vanno ad energia rinnovabile, ma poi le luci le alimenti con i combustibili fossili. Il bilancio globale non varia, il consumo di risorse non rinnovabili è sostanzialmente lo stesso.
E' il piu' grande greenwashing collettivo della storia. Non utilizzo piu' fossili nelle auto, ma li utilizzo nelle centrali necessarie ad alimentarle.
TorettoMilano10 Marzo 2023, 09:03 #97
buongiorno ginopilot
Ginopilot10 Marzo 2023, 09:18 #98
Originariamente inviato da: TorettoMilano
buongiorno ginopilot


Non siamo su un gruppo WA per boomer
ale_rx10 Marzo 2023, 09:36 #99
Originariamente inviato da: TorettoMilano
buongiorno ginopilot







ginopilotino te ne devo dare atto, come spari minchiate tu nessuno, forse quell'altro somaro pasquale qualcosa..

gli utenti vi riportano dati concreti, fatti da gente che ha studiato qualche cosa e non si è fermata alla terza media e per voi valgono 0.
probabilmente non li avete manco letti, non dico capiti, ma manco letti e siete già pronti a sparare sentenze..

addirittura a livello globale, fantastici!
Stefano Landau10 Marzo 2023, 09:50 #100
Originariamente inviato da: rigelpd
Comunque anche se è un pò OT:

stavo riflettendo sul fatto che nonostante la divergenza di vedute su questo forum nessuno finora si è messo seriamente ad elogiare le qualità degli e-fuel come alternativa all'elettrico segno che almeno qui c'è un pò più di sale in zucca che altrove

Spero non siano le ultime parole famose


Gli efuel non servono a nulla...... continuano comunque a generare co/2 che è quello che dobbiamo tagliare.

Forse l'Idrogeno con le celle a combustibile, ma li siamo indietro di decenni secondo me....... e dato che l'elettrolisi serve ed è poco efficiente sarà una buona soluzione quando avremo una buona rete nucleare di produzione di energia (Fissione o Fusione), ma secondo me questi sono discorsi che saranno buoni tra 50 anni....... non ora.
Se c'è energia in abbondanza (Fusione) anche se l'elettrolisi è poco efficiente.... non è un problema......

Ora vedo più intelligente continuare sulle Ibride (mi piace molto il sistema e-power di nissan per esempio, trazione elettrica e motore che fa da generatore), sull'ottimizzazione dei trasporti pubblici (soprattutto ferroviario, quindi elettrico) e sull'utilizzo intelligente delle auto. Ben vengano quindi tutte le iniziative per scoraggiare l'uso dell'auto in città, se però accompagnate da un potenziamento dei mezzi pubblici (in qualsiasi orario).

Io per esempio in città uso l'auto molto raramente.
Ci sono quelli che per andare al negozio sportivo ad 1 km da casa prendono l'auto e la lasciano in seconda fila.........
Io per andare dalla mia compagna, faccio quasi 4km a piedi (o con il bike sharing) di andata ed altrettanti di ritorno....e così ho fatto pure un po' di movimento.......

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^