Volkswagen
Volkswagen presenta la ID.7 Tourer: 600 litri di bagagliaio, e fino a 685 km di autonomia
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 20 Febbraio 2024, alle 13:04 nel canale Auto Elettriche
L'ammiraglia elettrica di casa Volkswagen ottiene la sua versione station wagon, la prima elettrica di fascia medio-alta
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotanto siamo già abituati ai pasdaran (veri) dell'altra parrocchia.
Ora tutto si può fare, ma è estremizzare le condizioni favorevoli che fa arrabbiare gli acquirenti non preparati..
Chissà perchè gli evvari per religione devono sempre mentire per sostenere la loro causa...
il peso di questa auto è in linea con il peso di altre auto elettriche ,compresi i SUV.
grazie, 2 nuovi modelli da aggiungere alle auto piu lunghe e pesanti uguali a SUV a benzina
Ma va la...
Avere tempo mi piacerebbe provare io con il mio diesel e massimiliano con la sua a pile, facciamo una puntatina ad esempio a berlino o amburgo e vediamo la differenza.
Se si procedesse in corsia di destra agli 80km/h, l'autonomia non si dimezzerebbe, calerebbe rispetto al dichiarato in uso urbano ma non da dimezzarsi, sapete di quanto?
Mi chiedevo, nell'ipotesi di dover fare un viaggio molto lungo autostradale con auto elettrica, ci si mette meno tempo in quale scenario?
-130km/h con (tante) soste ricarica ogni 200Km/300km
-80km/h con (meno) soste ricarica oggni 300km/400km ? (numeri a caso se qualcuno li conosce di esempi reali ben venga)
)
infatti chi compra una rivista di auto vorrebbe informarsi e trovare queste prove ti utilizzo tipico,
km a 130 autotastrada
km a 70 extraurbano
km a 50 urbano
ed invece di solito si porta a casa 200gr di carta pubblicitaria e la paga pure.
Avere tempo mi piacerebbe provare io con il mio diesel e massimiliano con la sua a pile, facciamo una puntatina ad esempio a berlino o amburgo e vediamo la differenza.
Potrebbe essere una bella sfida... comunque a me è bastato vedere le frotte di Tesla tedesche ed olandesi sull'A22 tutte sulla corsia di destra a 90 Km/h per non sforare con l'autonomia tra una sosta e l'altra.
In diverse occasioni hanno rallentato il traffico soprattutto durante il sorpasso degli autotreni con scarti di velocità minimi...
In diverse occasioni hanno rallentato il traffico soprattutto durante il sorpasso degli autotreni con scarti di velocità minimi...
Si poi in germania dove non ci sono limiti di velocità, altro che 5 minuti di differenza, forse 5 ore !
anch'io le tesla che vedo sono tutte a 90 kmh, magari ne trovi una che fa un sorpasso ed arriva sui 120-130 ma se deve fare della strada torna in fretta a 90
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".