Volkswagen

Volkswagen presenta la ID.7 Tourer: 600 litri di bagagliaio, e fino a 685 km di autonomia

di pubblicata il , alle 13:04 nel canale Auto Elettriche Volkswagen presenta la ID.7 Tourer: 600 litri di bagagliaio, e fino a 685 km di autonomia

L'ammiraglia elettrica di casa Volkswagen ottiene la sua versione station wagon, la prima elettrica di fascia medio-alta

 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Massimiliano Zocchi20 Febbraio 2024, 16:19 #11
Originariamente inviato da: gd350turbo
bè...
Zero differenze...
Non direi proprio !
Forse non ti ricordi come si fa con un auto benzina/diesel ?


Ho guidato un'auto a carburante fino a pochi anni fa, e dopo 4 ore di viaggio mi fermavo comunque, avendo anche cane e figli in auto. Il carburante lo facevi in 5 minuti, se necessario, ma il tempo della sosta era identico, se non superiore. Negli autogrill moderni, infatti, la zona di sosta e ristoro è prima del distributore. Quindi devi parcheggiare lì, entrare e utilizzare i vari servizi, mentre l'auto non fa il pieno da sola, e solo dopo ti sposti al distributore per il carburante.
Al meglio impieghi 5 minuti in meno. Su 8-10 ore di viaggio, siete davvero preoccupati di 5 minuti di differenza? A me sembrano paranoie. (anzi, so che sono paranoie, testimoni mia moglie e i miei figli).
gd350turbo20 Febbraio 2024, 16:31 #12
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ho guidato un'auto a carburante fino a pochi anni fa, e dopo 4 ore di viaggio mi fermavo comunque, avendo anche cane e figli in auto. Il carburante lo facevi in 5 minuti, se necessario, ma il tempo della sosta era identico, se non superiore. Negli autogrill moderni, infatti, la zona di sosta e ristoro è prima del distributore. Quindi devi parcheggiare lì, entrare e utilizzare i vari servizi, mentre l'auto non fa il pieno da sola, e solo dopo ti sposti al distributore per il carburante.
Al meglio impieghi 5 minuti in meno. Su 8-10 ore di viaggio, siete davvero preoccupati di 5 minuti di differenza? A me sembrano paranoie. (anzi, so che sono paranoie, testimoni mia moglie e i miei figli).


Bè dipende dagli usi e costumi di ognuno di noi...
Per me, da quando ho la patente il tempo di viaggio è tempo perso, quindi il mio obiettivo è di partire e di fermarmi quando sono arrivato.
Se hai cane moglie e figli appresso sicuramente questo non lo puoi fare quindi nel tuo caso la fermata ogni tanto ci sarebbe lo stesso e ne approfitti per caricare un pò la batteria, e ci sta eh, ma c'è sempre la solita differenza, poter scegliere di fermarsi o doversi fermare e sta tutta qui la differenza al di la della velocità media che tieni.
Ma anche qui:
devi trovare una colonnina mega ultra fast.
deve essere libera.
devi essere da solo, per avere tutta la potenza per te.
Simonex8420 Febbraio 2024, 16:38 #13
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ho guidato un'auto a carburante fino a pochi anni fa, e dopo 4 ore di viaggio mi fermavo comunque, avendo anche cane e figli in auto. Il carburante lo facevi in 5 minuti, se necessario, ma il tempo della sosta era identico, se non superiore. Negli autogrill moderni, infatti, la zona di sosta e ristoro è prima del distributore. Quindi devi parcheggiare lì, entrare e utilizzare i vari servizi, mentre l'auto non fa il pieno da sola, e solo dopo ti sposti al distributore per il carburante.
Al meglio impieghi 5 minuti in meno. Su 8-10 ore di viaggio, siete davvero preoccupati di 5 minuti di differenza? A me sembrano paranoie. (anzi, so che sono paranoie, testimoni mia moglie e i miei figli).


statisticamente parlando, in un week-end estivo di grande esodo, o prima/dopo un ponte, quando molta gente si muove, ho una probabilità del 100% di fermarmi in un autogrill a caso e trovare una colonnina libera? perchè metti che è occupata? devo aspettare il mio turno, e metti che magari prima di me c'è un altro deve fare la mia stessa ricarica? quanto resto fermo? senza alcuna polemica, non vedo l'ora di buttare via il mio vecchio cassone che fa brum-brum e passare all'EV
Pino9020 Febbraio 2024, 16:59 #14
Originariamente inviato da: Simonex84
statisticamente parlando, in un week-end estivo di grande esodo, o prima/dopo un ponte, quando molta gente si muove, ho una probabilità del 100% di fermarmi in un autogrill a caso e trovare una colonnina libera? perchè metti che è occupata? devo aspettare il mio turno, e metti che magari prima di me c'è un altro deve fare la mia stessa ricarica? quanto resto fermo? senza alcuna polemica, non vedo l'ora di buttare via il mio vecchio cassone che fa brum-brum e passare all'EV


Statisticamente se trovi la coda sei fregato!
TecnoPC20 Febbraio 2024, 17:02 #15
Il punto che l'auto in oggetto ID.7 Tourer ha caratteristiche da viaggiatrice è non nasce per girare in città, tutto il contrario di quello che ci si aspetta da una elettrica
...poi ognuno guida ciò che vuole e dove vuole
omerook20 Febbraio 2024, 18:09 #16
Dovrebbero rifare la mille miglia con le auto elettriche.
LB220 Febbraio 2024, 19:16 #17
685 km se lo sognano, fose se passeggeri pedalano
Strato154120 Febbraio 2024, 19:18 #18
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ho guidato un'auto a carburante fino a pochi anni fa, e dopo 4 ore di viaggio mi fermavo comunque, avendo anche cane e figli in auto. Il carburante lo facevi in 5 minuti, se necessario, ma il tempo della sosta era identico, se non superiore. Negli autogrill moderni, infatti, la zona di sosta e ristoro è prima del distributore. Quindi devi parcheggiare lì, entrare e utilizzare i vari servizi, mentre l'auto non fa il pieno da sola, e solo dopo ti sposti al distributore per il carburante.
Al meglio impieghi 5 minuti in meno. [U]Su 8-10 ore di viaggio, siete davvero preoccupati di 5 minuti di differenza[/U]? A me sembrano paranoie. (anzi, so che sono paranoie, testimoni mia moglie e i miei figli).


Con il dovuto rispetto dato che hai pubblicato tu l'articolo, ma scrivere fino a 685 km di autonomia è abbastanza fuorviante, perchè sappiamo benissimo che non sarà mai raggiungibile e le autonomie migliori si otterranno in uso città/superstrada..
Però un'auto del genere dovrebbe essere pensata per i lunghi trasferimenti, anche nei tempi d'oro del diesel ,molte vetture venivano offerte addirittura con serbatoi maggiorati per garantire percorrenze elevate, es erano auto per famiglie anche allora.
Se fossero davvero 5 minuti di differenza su 8-10 ore di viaggio ci metterei la firma, ma se hai una vettura elettrica sai bene che non è così... Perchè in un'ipotetico viaggio del genere con una media di 100 km/h ( favorevole quindi all'elettrico), si fanno circa 800 km? Ecco per farli bisogna partire carichi, fermarsi dopo 280-300 km , caricare fino all'80 % in 35-40 minuti, poi si fanno 200 km e altri 35-40 minuti , poi un rabbocco da 15 minuti almeno per non restare secchi all'arrivo e siamo a 1h,30 in più.. Sempre ipotizzando di trovare le colonnine fast dove serve e libere..
Ora tutto si può fare, ma è estremizzare le condizioni favorevoli che fa arrabbiare gli acquirenti non preparati..
LB220 Febbraio 2024, 19:19 #19
Originariamente inviato da: TecnoPC
Esatto, i km effettivi in autostrada sono un altra cosa


Confermo, ho id4 con 77kw di batteria e in austrada fa 350 ad andare moooolto tranquilli. Sono una merda, 6 mesi , 4 volte in officina per problemi coperti da garanzia.

Mai piu VW! E per 3-4 anni ancora meglio motori termini
Strato154120 Febbraio 2024, 19:23 #20
Originariamente inviato da: LB2
Confermo, ho id4 con 77kw di batteria e in austrada fa 350 ad andare moooolto tranquilli. Sono una merda, 6 mesi , 4 volte in officina per problemi coperti da garanzia.

Mai piu VW! E per 3-4 anni ancora meglio motori termini


Occhio ad esporre queste cose così brutalmente. Potrebbero tacciarti di essere fan "petrohead", oppure di falsità, oppure potrebbero chiederti di identificarti per dimostrare che utilizzi davvero un'auto elettrica!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^