Volkswagen
Volkswagen cerca di spingere le vendite delle auto elettriche: i concessionari tornano protagonisti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 29 Novembre 2024, alle 11:02 nel canale Auto ElettricheIl modello di vendita diretta non ha soddisfatto pienamente, e Volkswagen dunque pensa di far tornare il concessionario sul territorio al centro della trattativa
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVW si aspetta realmente che una persona che si informa prenda quello schifo della serie ID?!
Chi è interessato all'elettrico di sicuro NON è interessato alla serie ID che definire ridicola è poco.
Ho chiesto a ChatGPT, mi ha suggerito queste parole:
Mulo – Un animale da lavoro, incrocio tra un cavallo e un'asina.
Foculo – Termine antiquato o dialettale, che indica il focolare.
Cavulo – Un termine dialettale per indicare il cavolo.
Coculo – Un altro termine dialettale, usato per indicare il cuculo (un tipo di uccello).
Quindi qualcosa del tipo
"Questa auto a pile mi aggrada tantissimo, darò in permuta il mulo" ?
Neanche chiedendo info per confronto con quelle normali non ci provano
Idea: facciamo un gioco,
andiamo tutti nei concessionari in zona, e diciamo che abbiamo da dare in permuta una auto a pile,
e giochiamo a chi riceve più insulti !
Io ho dato il merito ai miglioramenti di MEB, ma anche questa potrebbe essere una risposta.
Capisco Tesla che ha come modello di vendita quello del sito con punto ritiro e l'assistenza via sito.
Ma se i concessionari li hai già perchè non metterli al centro della strategia vendite?
Ancora il mercato non è pronto per le vendite alla Tesla tanti preferiscono la vecchia maniera.
Comunque buona idea provare anche questa via (visto che è già pronta e disponibile).
in realtà gli sconti variano a seconda del "mercato" dell'auto, così possono aumentarlo o diminuirlo a seconda di molti fattori
la cosa peggiore è che adesso tanti di questi sconti vengono vincolati al finanziamento TAEG 15% il che ti porta a mandarli a quel paese e andare a bussare da altre parti. insomma quelli che piangono sono gli stessi che non muovono un dito per migliorare la situazione
la cosa peggiore è che adesso tanti di questi sconti vengono vincolati al finanziamento TAEG 15% il che ti porta a mandarli a quel paese e andare a bussare da altre parti. insomma quelli che piangono sono gli stessi che non muovono un dito per migliorare la situazione
Guarda che lo scenario TAEG del 15%, o anche inferiori, non dovrebbe assolutamente preoccuparti. Puoi sempre fare il finanziamento, pagare il primo canone e poi chiedere il pagamento anticipato dell'intero finanziamento senza interessi. Fa parte dei tuoi diritti di consumatore.
Tieni conto che le aziende, non solo automobilistiche, che propongono gli sconti vincolati alla stipula del finanziamento, prevedono già la quota di estinzioni anticipate di chi sa come funziona il giochetto...
Piuttosto i concessionari non operano in conto vendita per conto della casa madre ma le vetture che espongono o hanno in pronta consegna le hanno acquistate.
Quindi se un modello non " tira ", diciamo così, come nel caso delle elettriche VW, eviteranno di comprarle per ritrovarsi poi sul groppone un magazzino che gli genera solamente costi e basta.
Ottima osservazione.
Unica precisazione: fare un giro su youtube e cercare "incendio auto elettrica".
Si potrà vedere che non succede solo per quelle in carica.
Dopodiché, non ho dati sulla quantità di eventi.
Certo è che, quando accade, uno dei pochi modi per spegnere un'auto BEV è metterla in una vasca/container piena di acqua
Tieni conto che le aziende, non solo automobilistiche, che propongono gli sconti vincolati alla stipula del finanziamento, prevedono già la quota di estinzioni anticipate di chi sa come funziona il giochetto...
senza interessi ma devi avere bene scritto su contratto che non hai né penali né indennizzi o altri vincoli (in mezzo ti rifilano assicurazione e altra roba che non ti interessa per nulla) in caso di chiusura anticipata, altrimenti non vedo perchè rifiutare uno sconto vincolato alla stipula di finanziamento, lo faremmo tutti per saldare il giorno dopo
Unica precisazione: fare un giro su youtube e cercare "incendio auto elettrica".
Si potrà vedere che non succede solo per quelle in carica.
Dopodiché, non ho dati sulla quantità di eventi.
Certo è che, quando accade, uno dei pochi modi per spegnere un'auto BEV è metterla in una vasca/container piena di acqua
Più o meno come qualsiasi auto termiche incluse. Hai mai visto un'auto a prescindere dalla motorizzazione salvarsi da un incendio e non bruciare fino a esaurirsi?
Le auto oggi sono piene di plastiche e materiali infiammabili e a prescindere dalle batterie se prendono fuoco bruciano e non le spegni.
Detto ciò a differenza delle batterie al litio-cobalto adesso le LiFePo4 adesso è estremamente improbabile che prendano fuoco quindi era un problema risibile prima ed è oggi un problema praticamente vicino ad essere nullo.
Unica precisazione: fare un giro su youtube e cercare "incendio auto elettrica".
Si potrà vedere che non succede solo per quelle in carica.
Dopodiché, non ho dati sulla quantità di eventi.
Certo è che, quando accade, uno dei pochi modi per spegnere un'auto BEV è metterla in una vasca/container piena di acqua
Quella delle elettriche che bruciano è una delle fake news più radicate da tempo, più che altro per questione di ignoranza e perché quando lo racconti al bar fa molta scena, e così si diffonde a macchia d'olio.
In realtà i corpi dei vigili del fuoco hanno da tempo rivelato i dati, che dicono che le elettriche (in proporzione ai km percorsi, così elimini il fattore quantità in strada) bruciano circa 7 volte meno delle termiche.
Oltre a ciò, diversi incidenti riportati dalla stampa poi si rivelano incendi causati dal proprietario, come punti di ricarica non a norma, o anche casi assurdi come quello in cui fu trovato un proiettile conficcato nella batteria. Uno dei casi che ha fatto scalpore di recente è l'incendio della batteria a seguito di un grave incidente, cosa che non è chiaro perché abbia fatto tutta questa notizia, dato che spesso auto termiche sono bruciate allo stesso modo dopo incidenti gravi (do you know Paul Walker?), o allo stesso modo auto elettriche non hanno nemmeno emesso un filo di fumo. Va a fortuna o sfortuna, non a tipo di auto.
Le auto oggi sono piene di plastiche e materiali infiammabili e a prescindere dalle batterie se prendono fuoco bruciano e non le spegni.
Detto ciò a differenza delle batterie al litio-cobalto adesso le LiFePo4 adesso è estremamente improbabile che prendano fuoco quindi era un problema risibile prima ed è oggi un problema praticamente vicino ad essere nullo.
Prendo atto della considerazione sul tipo di batterie da scegliere. Così facciamo un servizio utile a tutti. Interessante.
Vorrei invece correggere una imprecisione: una macchina classica, se brucia, può essere spenta con ia dovuta dotazione dei VVFF 8nonostante le plastiche)
Una batteria che inizia a bruciare, non la fermi... Nemmeno con la dovuta dotazione (a meno che sia una LiFePo4)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".