Volkswagen
Volkswagen cerca di spingere le vendite delle auto elettriche: i concessionari tornano protagonisti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 29 Novembre 2024, alle 11:02 nel canale Auto ElettricheIl modello di vendita diretta non ha soddisfatto pienamente, e Volkswagen dunque pensa di far tornare il concessionario sul territorio al centro della trattativa
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn realtà i corpi dei vigili del fuoco hanno da tempo rivelato i dati, che dicono che le elettriche (in proporzione ai km percorsi, così elimini il fattore quantità in strada) bruciano circa 7 volte meno delle termiche.
Oltre a ciò, diversi incidenti riportati dalla stampa poi si rivelano incendi causati dal proprietario, come punti di ricarica non a norma, o anche casi assurdi come quello in cui fu trovato un proiettile conficcato nella batteria. Uno dei casi che ha fatto scalpore di recente è l'incendio della batteria a seguito di un grave incidente, cosa che non è chiaro perché abbia fatto tutta questa notizia, dato che spesso auto termiche sono bruciate allo stesso modo dopo incidenti gravi (do you know Paul Walker?), o allo stesso modo auto elettriche non hanno nemmeno emesso un filo di fumo. Va a fortuna o sfortuna, non a tipo di auto.
Quindi tutte le notizie/video che girano su queste auto che si auto-incendiano sono fake news?
In che brutto mondo viviamo.
Per il momento, tuttavia, evito il patema d'animo di non ritrovare l'auto parcheggiata (oltre a tutte le altre scomodità che le auto elettriche comportano) e lascio sperimentare ad altri...
Ti posso assicurare che è uno scenario solo teorico. Prima che i VVFF possano arrivare sul posto, attivare le dotazioni ecc... ecc... l'auto è completamente bruciata al punto di lasciare solo uno scheletro di acciaio.
Che in un ambiente controllato con i VVFF che fanno una esercitazione e quindi lì pronti si possa spegnere allora ok ma nella realtà prima che arrivino è completamente bruciata sempre.
Si si vero ma il risultato finale non è che cambia. Scheletro di acciaio bruciato sia nel primo che nel secondo caso. Personalmente potrei valutare la differenza se in un caso rispetto all'altro ci fosse speranza di salvare qualcosa ma se speranza non c'è a me utente cambia ben poco.
I[B][I][U]n realtà i corpi dei vigili del fuoco hanno da tempo rivelato i dati, che dicono che le elettriche (in proporzione ai km percorsi, così elimini il fattore quantità in strada) bruciano circa 7 volte meno delle termiche[/U][/I][/B].
Oltre a ciò, diversi incidenti riportati dalla stampa poi si rivelano incendi causati dal proprietario, come punti di ricarica non a norma, o anche casi assurdi come quello in cui fu trovato un proiettile conficcato nella batteria. Uno dei casi che ha fatto scalpore di recente è l'incendio della batteria a seguito di un grave incidente, cosa che non è chiaro perché abbia fatto tutta questa notizia, dato che spesso auto termiche sono bruciate allo stesso modo dopo incidenti gravi (do you know Paul Walker?), o allo stesso modo auto elettriche non hanno nemmeno emesso un filo di fumo. Va a fortuna o sfortuna, non a tipo di auto.
Al solito numeri a piacere, non si tiene conto che le BEV sono poche e tutte molto recenti, mentre si mettono nel calderone tutte le altre vetture senza sapere anno e percorrenza..
Statistiche di comodo..Tuttavia una sola cosa è certa se parte una batteria ti bruci tutto quello che si trova vicino e non si spegne...
Se non fosse così , non ci sarebbero annunci nei quali si dice che le nuove batterie "sono più sicure".. Se lo erano le vecchie, non serve dirlo...
Al momento i casi sono comunque pochi, ma vedere andare bruciata garage e casa non è il massimo e te ne trovo di articoli così.. Una vettura termica non prende fuoco da ferma e spenta da tempo, una a batteria potrebbe questa è la differenza.
Nel contratto le penali non possono andare oltre l'1% se la durata residua del finanziamento è superiore ad un anno, e allo 0,5% se la durata residua è pari o inferiore ad un anno
Lo prevede l'ultima riforma del credito al consumo del 1° giugno 2013
Informati e vedi. Soprattutto per i finanziamenti auto, dove spesso ci sono offerte di buon livello a fine anno, il giochino dell'estinzione anticipata vale la pena.
Informati e vedi. Soprattutto per i finanziamenti auto, dove spesso ci sono offerte di buon livello a fine anno, il giochino dell'estinzione anticipata vale la pena.
beh se come dici tu, vale sempre la pena e non poco
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".