Vendite di auto elettriche in calo nell'Unione Europea a maggio: -30% in Germania, -18% in Italia
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Giugno 2024, alle 12:18 nel canale Auto Elettriche![Vendite di auto elettriche in calo nell'Unione Europea a maggio: -30% in Germania, -18% in Italia](/i/n/U6main_1.jpg)
Le vendite di nuove auto elettriche a batteria nell'Unione Europea sono diminuite del 12% a maggio rispetto all'anno precedente, con un crollo del 30% in Germania, secondo i dati dell'associazione europea dei produttori di automobili pubblicati giovedì.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Delle 10 auto più vendute al mondo la metà sono Toyota.
Manca solo Podz ora a cercare di trovare un modo per dire che le ev non sono in calo.
Le vendite di nuove auto elettriche a batteria nell'Unione Europea sono diminuite del 12% a maggio rispetto all'anno precedente, con un crollo del 30% in Germania, secondo i dati dell'associazione europea dei produttori di automobili pubblicati giovedì.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ah sono già finiti gli incentivi?
https://insideevs.it/news/723858/ve...de-cina-ue-usa/
ma la model Y è sempre la più venduta eh, non preoccuparti
Sisi, come no, tutti gli evvari lo avevano previsto
Solo i giapponesi, e Toyota in primis tanto derisa da tutti gli evvari, lo avevano previsto.
"toyota è indietro sull'ev, fallirà" sisi
"toyoDa (ex ceo) se ne va, paga il ritardo sull'ev" (titolava hwup)
stendiamo un velo piertoso su Hertz
* che vuol dire di campagna, i "cugini di campagna"
beh su questo forum si è ormai arrivati (non sei l'unico) a ritenere i continenti singoli più importanti del risultato del mondo intero, capisco il momento difficile e ti sono vicino
...
le ev sono superiori alle endotermiche come tecnologia (ovviamente in un posto in cui ci sono solo benzinai e niente colonnine il discorso viene meno, primo esempio a venirmi in mente). in futuro prenderò l'ev, non vivo con l'ansia di cambiare auto (anche perchè è recente). ma ti ringrazio per l'interessamento
Manca solo Podz ora a cercare di trovare un modo per dire che le ev non sono in calo.
Ah ma allora Toyota nonostante sia rimasta a guardare sulle EV continua a vendere più auto al Mondo ?! Come è possibile!? Proprio non capisco questi boomer giapponesi amanti del brum brum! Deve esserci qualche complotto!
o all'altro esempio del singolo rallysta che citi spesso:
https://motori.derapate.it/2023/12/...emiche-sul-web/
Ah, ho corretto per dare un senso alla tua frase, da quando usa e cina sono un continente? e il mondo intero finisce con tre "continenti"? ah, dimenticavo che a 5 anni la geografia ancora non l'hai studiata, sorry.
https://insideevs.it/news/723858/ve...de-cina-ue-usa/
ma la model Y è sempre la più venduta eh, non preoccuparti
Sisi, come no, tutti gli evvari lo avevano previsto
Solo i giapponesi, e Toyota in primis tanto derisa da tutti gli evvari, lo avevano previsto.
"toyota è indietro sull'ev, fallirà" sisi
"toyoDa (ex ceo) se ne va, paga il ritardo sull'ev" (titolava hwup)
stendiamo un velo piertoso su Hertz
* che vuol dire di campagna, i "cugini di campagna"
Questi articoli non sono invecchiati granchè bene
Proprio la Prius aveva generato altre critiche nelle scorse settimane,
vista come un'occasione sprecata per passare all'elettrico,
e definita dalla stampa come "il miglior lettore CD in un mondo che passa agli iPhone".
Un mondo che passa agli iPhone, come no
Electric vehicles accounted for 10% of global auto sales last year — this could quadruple by 2030
https://www.businessinsider.com/ele...0-report-2023-1
E come no pure questo, quadruplicato dai
io nel 2030 aspetto anche i camion elettrici, mi ero perfino messo il promemoria in firma
Non lo sapevo che per essere ricco bastasse un elettrica 😂
Stappo una bottiglia alla mia.
Magari non sei ricco, ma neanche povero.
https://insideevs.it/news/723858/ve...de-cina-ue-usa/
e c'è un motivo ben preciso e reale !
In cina se vuoi acquistare un auto a benzina devi pagare allo stato 10-15 mila euro ed attendere un tempo che può essere anche 1-2 anni.
Le macchine elettriche te le danno subito ed ovviamente costano molto meno che da noi.
Ed per ultimo ma non come importanza la ricarica domestica costa 0,05 €/kwh.
Io che sono pro carburanti fossili al 100% vi dico che con tali condizioni, non ci può essere un motivo per prendere un auto benzina.
In cina se vuoi acquistare un auto a benzina devi pagare allo stato 10-15 mila euro ed attendere un tempo che può essere anche 1-2 anni.
Le macchine elettriche te le danno subito ed ovviamente costano molto meno che da noi.
Ed per ultimo ma non come importanza la ricarica domestica costa 0,05 €/kwh.
Io che sono pro carburanti fossili al 100% vi dico che con tali condizioni, non ci può essere un motivo per prendere un auto benzina.
Ciò di cui si dimenticano gli "eco-esperti" di green upgrade è che in Cina di fatto c'è un regime.. Se il regime impone si esegue.. E certi dettagli passano sotto traccia, che vuoi che sia vincere la lotteria per la targa di una termica...Mentre quella elettrica te la danno subito... Ma no è per questo che si immatricolano tante auto elettriche, no no
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".