Vendite di auto elettriche in calo nell'Unione Europea a maggio: -30% in Germania, -18% in Italia

di pubblicata il , alle 12:18 nel canale Auto Elettriche Vendite di auto elettriche in calo nell'Unione Europea a maggio: -30% in Germania, -18% in Italia

Le vendite di nuove auto elettriche a batteria nell'Unione Europea sono diminuite del 12% a maggio rispetto all'anno precedente, con un crollo del 30% in Germania, secondo i dati dell'associazione europea dei produttori di automobili pubblicati giovedì.

 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blobb20 Giugno 2024, 23:26 #31
Originariamente inviato da: TorettoMilano
beh su questo forum si è ormai arrivati (non sei l'unico) a ritenere i continenti singoli più importanti del risultato del mondo intero, capisco il momento difficile e ti sono vicino



le ev sono superiori alle endotermiche come tecnologia (ovviamente in un posto in cui ci sono solo benzinai e niente colonnine il discorso viene meno, primo esempio a venirmi in mente). in futuro prenderò l'ev, non vivo con l'ansia di cambiare auto (anche perchè è recente). ma ti ringrazio per l'interessamento


oltre all'efficienza energetica in cosa sono superiori le EV?
TorettoMilano20 Giugno 2024, 23:55 #32
Originariamente inviato da: blobb
oltre all'efficienza energetica in cosa sono superiori le EV?


oltre all'efficienza potrei dirti siano più semplici, quindi meno rotture o parti usurate fondamentali da cambiare tipo le cinghie.
le batterie possono avere una seconda vita e successivamente essere riciclate. economia circolare detto in due parole.
i pedoni possono respirare meglio e si elimina lo sporco da smog di auto.
puoi alimentarle al 100% da fonti rinnovabili e potenzialmente ci possiamo quindi rendere indipendenti, come stato ma anche come privato, nel rifornirle.
boh se poi mi viene in mente altro ti dico
sbaffo21 Giugno 2024, 00:51 #33
Originariamente inviato da: TorettoMilano
oltre all'efficienza potrei dirti siano più semplici, quindi meno rotture o parti usurate fondamentali da cambiare tipo le cinghie.
a Hertz e Cybertruck non piace questo elemento
ci sono un sacco di parti elettriche di potenza/elettroniche che si rompono tanto quanto, come ha dimostrato la realtà. Come anche i pc si guastano, e non per la ventola che è l'unica parte meccanica.

le batterie possono avere una seconda vita e successivamente essere riciclate. economia circolare detto in due parole.
non ne sono sicuro ma credo che anche i motori termici (di metallo) possano essere fusi e riutilizzati.
i pedoni possono respirare meglio e si elimina lo sporco da smog di auto.
era vero una volta ora non più, ora è solo rimasto il luogo comune già smentito più volte (in altri thread) anche da greenpeace e legambiente, non da me.

puoi alimentarle al 100% da fonti rinnovabili e potenzialmente ci possiamo quindi rendere indipendenti, come stato ma anche come privato, nel rifornirle.
come privato, se hai una villetta con fv forse ce la fai, come stato solo se vai a vivere in francia o islanda o scandinavia, per noi neanche tra 20 anni è previsto l'indipendenza dal fossile, forse tra 50 anni, ma di certo le ev di oggi non circoleranno più.
TorettoMilano21 Giugno 2024, 01:10 #34
Originariamente inviato da: sbaffo
a Hertz e Cybertruck non piace questo elemento
ci sono un sacco di parti elettriche di potenza/elettroniche che si rompono tanto quanto, come ha dimostrato la realtà. Come anche i pc si guastano, e non per la ventola che è l'unica parte meccanica.

non ne sono sicuro ma credo che anche i motori termici (di metallo) possano essere fusi e riutilizzati.
era vero una volta ora non più, ora è solo rimasto il luogo comune già smentito più volte (in altri thread) anche da greenpeace e legambiente, non da me.

come privato, se hai una villetta con fv forse ce la fai, come stato solo se vai a vivere in francia o islanda o scandinavia, per noi neanche tra 20 anni è previsto l'indipendenza dal fossile, forse tra 50 anni, ma di certo le ev di oggi non circoleranno più.


avevo sempre intuito scherzassi ma le chicche di legambiente greenpeace mi hanno dato la certezza
greenpeace dice di eliminare le auto endotermiche entro il 2028
https://www.greenpeace.org/eu-unit/...climate-crisis/
legambiente invece dice "il 2035 è troppo presto per passare all'elettrico?" "no, è troppo tardi invece"
https://unfakenews.legambiente.it/news/auto-elettriche/
sbaffo21 Giugno 2024, 01:56 #35
Originariamente inviato da: TorettoMilano
avevo sempre intuito scherzassi ma le chicche di legambiente greenpeace mi hanno dato la certezza
greenpeace dice di eliminare le auto endotermiche entro il 2028
https://www.greenpeace.org/eu-unit/...climate-crisis/
legambiente invece dice "il 2035 è troppo presto per passare all'elettrico?" "no, è troppo tardi invece"
https://unfakenews.legambiente.it/news/auto-elettriche/

come al solito non hai capito un c...o :
- primo link: si parlava di inquinamento (i pedoni che respirano) non di CO2 che è un gas serra ma non inquina. I link e i grafici sai benissimo dove e quando li ho postati, ma fai finta di dimenticartelo ogni volta.
- il secondo link è rimasto indietro, cita le case automobilistiche che volevano essere full ev già nel 2030 che ora si stanno rimagiando tutto
ti sei dimenticato il resto della citazione:
"No, è troppo tardi, invece. Stellantis, Ford, Kia, Renault, Mercedes, Jaguar e Volvo hanno già annunciato che produrranno solo elettrico dal 2030. Volkswagen prevede di vendere l’80% di elettrico al 2030, Toyota il 60%. Conti alla mano, già nel 2030 il 90% delle auto vendute saranno elettriche."

dî la verità, hai chiesto aiuto ancora una volta a chat gpt per trovare delle risposte così stupide
Podz21 Giugno 2024, 04:48 #36
Originariamente inviato da: sbaffo
Manca solo Podz ora a cercare di trovare un modo per dire che le ev non sono in calo.

Grazie che mi hai citato. In quella discussione mi sono solo permesso di dire che nel mese di aprile le vendite di bev non hanno subito flessioni e tu mi hai subito dipinto come un elettrofanatico. Questo forum ha raggiunto un livello di acredine assurdo, non si può neanche esprimere pacatamente un'opinione che si viene immediatamente attaccati/sbeffeggiati.
blobb21 Giugno 2024, 07:35 #37
Originariamente inviato da: TorettoMilano
oltre all'efficienza potrei dirti siano più semplici, quindi meno rotture o parti usurate fondamentali da cambiare tipo le cinghie.
le batterie possono avere una seconda vita e successivamente essere riciclate. economia circolare detto in due parole.
i pedoni possono respirare meglio e si elimina lo sporco da smog di auto.
puoi alimentarle al 100% da fonti rinnovabili e potenzialmente ci possiamo quindi rendere indipendenti, come stato ma anche come privato, nel rifornirle.
boh se poi mi viene in mente altro ti dico


sono più semplici nella parte meccanica ma per l'elettronica sono più complicate
per smaltire le batterie inquini in modo mostruoso , poi c'è una inferiorità palese nella gestione dell'auto
Wrib21 Giugno 2024, 09:08 #38
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade

Le vendite di nuove auto elettriche a batteria nell'Unione Europea sono diminuite del 12% a maggio rispetto all'anno precedente, con un crollo del 30% in Germania, secondo i dati dell'associazione europea dei produttori di automobili pubblicati giovedì.


E le auto elettriche senza batteria come stanno andando?
Alodesign21 Giugno 2024, 09:21 #39
Originariamente inviato da: Strato1541
Ciò di cui si dimenticano gli "eco-esperti" di green upgrade è che in Cina di fatto c'è un regime.. Se il regime impone si esegue.. E certi dettagli passano sotto traccia, che vuoi che sia vincere la lotteria per la targa di una termica...Mentre quella elettrica te la danno subito... Ma no è per questo che si immatricolano tante auto elettriche, no no


Cio di cui si dimenticano gli "anti eco-esperti" è che i regimi non è che fanno solo cazzate.
TorettoMilano21 Giugno 2024, 09:32 #40
Originariamente inviato da: blobb
sono più semplici nella parte meccanica ma per l'elettronica sono più complicate
per smaltire le batterie inquini in modo mostruoso , poi c'è una inferiorità palese nella gestione dell'auto


possiamo sviscerare per anni gli argomenti tecnici, mi fa comunque piacere si sia capito le EV siano superiori tecnologicamente parlando

mi ero dimenticato prima di citare le autocisterne, con le EV ci evitiamo il continuo viavai delle stesse

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^