Vendite auto 2025, 1 su 4 sarà elettrica, mercato in aumento globale

di pubblicata il , alle 11:55 nel canale Auto Elettriche Vendite auto 2025, 1 su 4 sarà elettrica, mercato in aumento globale

Il nuovo report sulle vendite mondiali mostra una crescita continua, e una prospettiva molto chiara anche per il 2025

 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NighTGhosT14 Maggio 2025, 14:34 #21
Originariamente inviato da: barzokk
oddio furbata ?
come funziona la cosa, o continui con loro, o paghi la maxirata ?
se non hai alternative, io non la chiamerei furbata, ormai sei entrato nel giro


bè c'hai fatto 5000km all'anno... vorrei sperare


A volte non e' solo una questione di km....ci sono auto nuove che danno problemi, vedi Taycan.......le BMW i4 M50.......etc etc....che hanno richiami (e anche quelli sono fastidiosi).....

Avro' avuto culo, ma la mia e' andata liscissima come l'olio

Si' esatto......se vuoi puoi riscattarla con la maxirata (per poi farne cio' che vuoi......tenerla.....portarla in permuta presso concessionari di altri brand....etc etc).....altrimenti te la fai supervalutare da Tesla per prenderne una nuova a tua scelta

Quando l'ho presa sapevo che stavo appunto prendendo una delle migliori elettriche in commercio....quindi pensai: la prendo con questa formula......fra 5 anni la loro tecnologia sara' migliorata comunque......quindi decidero'.....se c'e' concorrenza valida, posso valutarla.....quindi riscattarla e portarla in permuta........altrimenti la restituisco a Tesla ottenendo un bello sconto su una nuova.
peppapig14 Maggio 2025, 14:38 #22
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Io ormai mi sono dato al full electric ....avendo impianto fotovoltaico con batteria d'accumulo e garage, non ho nessuna intenzione di tornare indietro

Le gioie della benza e del rombo me le da la Ninja


Avevo saltato il tuo messaggio, non avevo letto l'avessi comprata
Ok che la dai dentro ma è cmq una bella spesa, buon per te se puoi farlo.

Cmq immaginavo avessi fotovoltaico e accumulo, avere la possibilità di ricaricarla a casa (o al lavoro/supermercato) le rende troppo comode, il concetto di "rifornimento/benzinaio" sparisce.
Resta l'inconveniente nei viaggi lunghi ma cmq con soste normali si ricarica cmq senza problemi.
Ed in futuro le cose saranno sempre più comode tra batterie più capienti, ricariche più veloci e sistemi di ricarica più pratici.
NighTGhosT14 Maggio 2025, 14:42 #23
Originariamente inviato da: peppapig
Avevo saltato il tuo messaggio, non avevo letto l'avessi comprata
Ok che la dai dentro ma è cmq una bella spesa, buon per te se puoi farlo.

Cmq immaginavo avessi fotovoltaico e accumulo, avere la possibilità di ricaricarla a casa (o al lavoro/supermercato) le rende troppo comode, il concetto di "rifornimento/benzinaio" sparisce.
Resta l'inconveniente nei viaggi lunghi ma cmq con soste normali si ricarica cmq senza problemi.
Ed in futuro le cose saranno sempre più comode tra batterie più capienti, ricariche più veloci e sistemi di ricarica più pratici.


Quello squilibrato di Musk una cosa buona l'ha fatta.......ha abbassato i costi dei supercharger per le Tesla e visto l'andazzo, secondo me li abbassera' ancora per incentivare le vendite

Quindi paghi meno a ricaricare la Tesla quando viaggi che una qualsiasi altra auto elettrica nelle fast dei vari fornitori
Kuriosone14 Maggio 2025, 16:20 #24
Auto elettrica per i fortunati che abitano in ville e palazzi con pochi appartamenti e grandi cortili tanti pannelli fotovoltaici, fortunati pieni di soldi per acquistare queste auto a volte scontate con incentivi prelevati dai contribenti italiani, pensionati compresi, fortunati che hanno pazienza di aspettare 30 minuti per ricaricare in autostrada pagando l'elettricità fino ad 80 centesimi e più al Kwh e con il risparmio rispetto al diesel o benzina si ingozzano all'Autogril aspettando la ricarica spendendo il doppio alla fine e danneggiando il proprio organismo con alimenti multiprocessati. Ci pensate se vi fossero 15 milioni di veicoli circolanti contemporaneamente elettrici ogni giorno cosa accadrebbe ? dove sono le colonnine di ricarica sufficienti sopratutto al Sud ed Isole ? oltre al fastidio di portarsi in giro 5 chili almeno di cavo elettrico dentro il bagagliaio !!
sbaffo14 Maggio 2025, 16:26 #25
Originariamente inviato da: gd350turbo
Io aspetto barzokk e sbaffo !
Dopo le fatiche di settimana scorsa volevo farmi un po di vacanza, mannaggia. A noi mica ci pagano...

Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Probabilmente inventeranno qualcosa per dire che i dati della IEA sono sbagliati, e che il grafico non è chiarissimo come sembra.
Non c'è bisogno di inventare nulla, basta leggere (vedi dopo).
Comunque ormai lo sanno tutti che sei tu quello che inventa le cose, e dopo le ultime figure barbine e conclamate fake hai ancora il coraggio di accusare (e provocare), proprio senza vergogna.

Originariamente inviato da: ilariovs
Fra le Eletriche al massimo [U]contano le PHEV e REEV[/U]. Ma devono avere una presa per la ricarica.
In Cina le chiamo NEV (,New Energy Veicle).

In buona sintesi le NEV (BEV, PHEV, REEV) dovrebbero superare i [U]20mln[/U] di pezzi.

Le elettriche pure [U](BEV) gli 11mln[/U].
In pratica le EV vere sono la metà, proprio uguale (non so dove hai preso lo split, a me pare più phev un terzo, bev 2/3, erev boh ma in crescita, ma lo tengo buono perchè non ho voglia di controllare).
E Zocchi smentito anche da un suo discepolo, non c'è più religione.

Ma il diesel... Vuoi mettere il diesel. Sbaliano a puntare sull'elettrico le case europee se vogliono fare successo il diesel con quei numeroni che fa almeno per i caffè basterebbe in azienda.
Cosa c'entra qui ilk diesel che non è stato neanche nominato, ne sei ossesionato o ti manca? direi soprattutto la seconda visto che prima avevi ben due diesel e sembravi apprezzarli molto, e sembri continuare ad apprezzarlo visto che è quasi un anno che ne tieni ancora una "per sicurezza" (parole tue)
Final5014 Maggio 2025, 16:27 #26
Originariamente inviato da: Kuriosone
Auto elettrica per i fortunati che abitano in ville e palazzi con pochi appartamenti e grandi cortili tanti pannelli fotovoltaici, fortunati pieni di soldi per acquistare queste auto a volte scontate con incentivi prelevati dai contribenti italiani, pensionati compresi, fortunati che hanno pazienza di aspettare 30 minuti per ricaricare in autostrada pagando l'elettricità fino ad 80 centesimi e più al Kwh e con il risparmio rispetto al diesel o benzina si ingozzano all'Autogril aspettando la ricarica spendendo il doppio alla fine e danneggiando il proprio organismo con alimenti multiprocessati. Ci pensate se vi fossero 15 milioni di veicoli circolanti contemporaneamente elettrici ogni giorno cosa accadrebbe ? dove sono le colonnine di ricarica sufficienti sopratutto al Sud ed Isole ? oltre al fastidio di portarsi in giro 5 chili almeno di cavo elettrico dentro il bagagliaio !!


E i bambini? chi pensa ai bambini? Le mezze stagioni? I treni in ritardo?
Ginopilot14 Maggio 2025, 18:33 #27
Originariamente inviato da: ilariovs
Fra le Eletriche al massimo contano le PHEV e REEV. Ma devono avere una presa per la ricarica.
In Cina le chiamo NEV (,New Energy Veicle)


Quindi sarebbero escluse anche le ibride non plugin? Ma sei sicuro sicuro che il rapporto si riferisca a quei veicoli e non a tutti quelli ibridi anche le così dette mild?
TorettoMilano14 Maggio 2025, 18:46 #28
Originariamente inviato da: Ginopilot
Quindi sarebbero escluse anche le ibride non plugin? Ma sei sicuro sicuro che il rapporto si riferisca a quei veicoli e non a tutti quelli ibridi anche le così dette mild?


le nev comprendono le BEV, PHEV e FCEV (le ultime ormai contano meno del due di picche)
https://www.linkedin.com/pulse/chin...ed-content-card
quindi tutte le altre ibride sono escluse
Darkon14 Maggio 2025, 20:11 #29
Originariamente inviato da: Kuriosone
Auto elettrica per i fortunati che abitano in ville e palazzi con pochi appartamenti e grandi cortili tanti pannelli fotovoltaici, fortunati pieni di soldi per acquistare queste auto a volte scontate con incentivi prelevati dai contribenti italiani, pensionati compresi, fortunati che hanno pazienza di aspettare 30 minuti per ricaricare in autostrada pagando l'elettricità fino ad 80 centesimi e più al Kwh e con il risparmio rispetto al diesel o benzina si ingozzano all'Autogril aspettando la ricarica spendendo il doppio alla fine e danneggiando il proprio organismo con alimenti multiprocessati. Ci pensate se vi fossero 15 milioni di veicoli circolanti contemporaneamente elettrici ogni giorno cosa accadrebbe ? dove sono le colonnine di ricarica sufficienti sopratutto al Sud ed Isole ? oltre al fastidio di portarsi in giro 5 chili almeno di cavo elettrico dentro il bagagliaio !!


Sia chiaro per me la gente può non apprezzare le BEV ma scrivere sta manica di cazzate anche no.

1) Pieni di soldi per un'auto da e voglio esagerare 40k€? Se basta così poco per essere "pieni di soldi" allora in Italia si naviga nell'oro. Avere un'auto tra 30 e 40k€ è la normalissima classe media che certamente non sono poveri ma nemmeno si possono definire benestanti.

2) Finiamola anche col discorso "eh ma dove sono le colonnine se circolano X milioni" come se magicamente domani tutti escono di casa e hanno una BEV. Per arrivare a 15 milioni di BEV circolanti in Italia ci vorranno 20 anni SE bastano. Avere oggi le colonnine per 15 milioni di BEV non solo è totalmente inutile ma poi si farebbe pure polemica perché vengono scarsamente utilizzate.

3) Non venire a farmi la solita morale sugli incentivi quando per 40/50 anni ci sono SEMPRE stati gli incentivi. Poi guarda vogliamo vietare gli incentivi? A me va benissimo a patto che si vietino TUTTI gli incentivi. Sono sempre stato contro gli incentivi all'automotive quindi figurati.

4) La critica a quello che uno vuole o non vuole mangiare in autogrill poi mi sembra veramente fantascienza. Come se adesso il mangiare roba malsana dipendesse dalla BEV o far passare che è meglio e salutare non fare mai soste durante i viaggi.

5) Vera perla è "e il sud e le isole?" che è un po' come quando dicevano "e i marò?". Se una parte d'Italia non è efficiente pensi che al mondo gli freghi qualcosa? O siccome in Italia abbiamo zone inefficienti allora noi dovremmo fare le cose con calma... il resto del mondo va a una velocità ma noi facciamo come ci pare. O peggio ti aspetti che il resto del mondo aspetti che adeguiamo le nostre zone inefficienti per andare avanti? Ti do una notizia al mondo se non stiamo al passo non gliene frega una ceppa e se al sud o nelle isole non ci adegueremo il mondo scrolla le spalle e dice "cazzi vostri".

6) Chiaramente poi non poteva mancare il cavo. Quella massa incredibile di ben 5Kg che ok adesso che me l'hai detto ho capito che le BEV non s'hanno da fare. Come ho fatto a non capire che il problema era quello.
ilariovs14 Maggio 2025, 21:54 #30
Originariamente inviato da: sbaffo
Dopo le fatiche di settimana scorsa volevo farmi un po di vacanza, mannaggia. A noi mica ci pagano...

Non c'è bisogno di inventare nulla, basta leggere (vedi dopo).
Comunque ormai lo sanno tutti che sei tu quello che inventa le cose, e dopo le ultime figure barbine e conclamate fake hai ancora il coraggio di accusare (e provocare), proprio senza vergogna.

In pratica le EV vere sono la metà, proprio uguale (non so dove hai preso lo split, a me pare più phev un terzo, bev 2/3, erev boh ma in crescita, ma lo tengo buono perchè non ho voglia di controllare).
E Zocchi smentito anche da un suo discepolo, non c'è più religione.

Cosa c'entra qui ilk diesel che non è stato neanche nominato, ne sei ossesionato o ti manca? direi soprattutto la seconda visto che prima avevi ben due diesel e sembravi apprezzarli molto, e sembri continuare ad apprezzarlo visto che è quasi un anno che ne tieni ancora una "per sicurezza" (parole tue)


Come che c'entra il diesel? Mo che NON arriva al 10% cosa c'entra il diesel. Fino a 6 mesi fa era il melio del melio e i CEO di mezzo mondo avrebbero dovuto puntarci, non perdere tempo con l'elettrico che NON si vende nemmeno con gli incentivi (altra perla da manager mancati).

E mo che è caduto definitivamente in disgrazia che c'entra il diesel?

Altro che retro con grattata siamo al dietrofront.

Sulle BEV davanti alla tua obiezione sono andato a riguardare
Hai ragione circa 11 mln era il numero del 2024 (poco meno) dovrebbero arrivare vicino ai 15 mln di pezzi nel 2025. Parlo di BEV. Superare i 20 mln con le PHEV.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^