Vendite auto 2025, 1 su 4 sarà elettrica, mercato in aumento globale
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Maggio 2025, alle 11:55 nel canale Auto Elettriche
Il nuovo report sulle vendite mondiali mostra una crescita continua, e una prospettiva molto chiara anche per il 2025
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin effetti...
come che sia, sempre che non fosse un LTR, sarebbe interessante anche sapere quanto gliela valutano.
Fra le Eletriche al massimo contano le PHEV e REEV. Ma devono avere una presa per la ricarica.
In Cina le chiamo NEV (,New Energy Veicle)
Come già detto fino a quando bloccheranno la cina, la scelta per noi è tra tesla e... tesla.
Ho dei colleghi che parlano bene delle BYD......ma sinceramente, non mi fido....anche se qualcuna qua a Modena le vedo girare.....ce n'e' una anche taxi se non erro che staziona sempre all' Ipercoop I Portali.
Ma non e' neanche da dire.........torno assolutamente su Tesla.
Furbamente l'auto elettrica l'ho presa con la loro finanziaria......e allo scadere del quinto anno (Marzo 2026) posso decidere se saldarla oppure restituirla e prenderne un'altra con un valore minimo garantito. In 5 anni, la tecnologia migliora assai.....ecco perche' ho scritto furbamente......oltretutto me la valuteranno anche ben piu' della maxirata dato che ad oggi ha 21.788 km
Le elettriche pure (BEV) gli 11mln.
Ma il diesel... Vuoi mettere il diesel. Sbaliano a puntare sull'elettrico le case europee se vogliono fare successo il diesel con quei numeroni che fa almeno per i caffè basterebbe in azienda.
Dico questo VAG sta lavorando molto bene, a mio parere, MEB plus e LFP dovrebbero arrivare nel 2026 e fare bei numeri, da quel che sembra. BMW con NeuKlasse dovrebbe fare un bel salto rispetto ad oggi in quanto a velocità ricarica ed efficienza.
Mercedes con MMA ha suscitato grandi aspettative almeno a me, poi è uscita la cosa della compatibilità solo ad 800V con le DC e mi sono un po' cascate le braccia
Ma non e' neanche da dire.........torno assolutamente su Tesla.
Ah bè si, anch'io se dovessi scegliere tra tesla e byd prenderei tesla.
Mercedes con MMA ha suscitato grandi aspettative almeno a me, poi è uscita la cosa della compatibilità solo ad 800V con le DC e mi sono un po' cascate le braccia
Finchè reggono i dazi possono fare con tranquillità...
Bhe, vista dal vivo non e' affatto male la BYD Seal eh.....vedo sempre la taxi appunto quando porto mia madre a fare la spesa......pero' non mi fido molto a livello di affidabilita'.
La Model 3 invece non mi ha mai dato neanche il piu' minuscolo dei problemi....Tesla a Borgo Panigale mi ha visto in Marzo 2021 quando la sono andata a ritirare nuova e poi piu'
Mi rivedranno giusto in Febbraio/Marzo del prossimo anno quando gliela portero' indietro per prenderne un'altra nuova....
come che sia, sempre che non fosse un LTR, sarebbe interessante anche sapere quanto gliela valutano.
Credo sia abbastanza ovvio che sia un'auto aziendale o cmq un noleggio a lungo termine
Ha scelto una tesla, si è trovato bene ed al rinnovo (che in genere sono ogni 3/4 anni) sceglierà un'altra tesla.
Stavo per farlo anch'io ma avendo la carta carburante alla fine ho optato per una phev.
Cmq l'ho sempre detto, le elettriche sono il futuro, come tutte le nuove tecnologie è più facile concentrarsi sui limiti rispetto alle vecchie che sui vantaggi.
Il vero problema è che costano un botto ma anche lì è questione di tempo ed il fatto che il mercato presenta ancora troppe soluzioni (metano, gpl, diesel, benzina, mild hybrid, full hybrid, phev, elettrico) perdendo efficienza.
Più velocemente si passerà in massa all'elettrico e più velocemente i prezzi scenderanno (anche grazie alle innovazioni nel campo).
Ha scelto una tesla, si è trovato bene ed al rinnovo (che in genere sono ogni 3/4 anni) sceglierà un'altra tesla.
Stavo per farlo anch'io ma avendo la carta carburante alla fine ho optato per una phev.
Cmq l'ho sempre detto, le elettriche sono il futuro, come tutte le nuove tecnologie è più facile concentrarsi sui limiti rispetto alle vecchie che sui vantaggi.
Il vero problema è che costano un botto ma anche lì è questione di tempo ed il fatto che il mercato presenta ancora troppe soluzioni (metano, gpl, diesel, benzina, mild hybrid, full hybrid, phev, elettrico) perdendo efficienza.
Più velocemente si passerà in massa all'elettrico e più velocemente i prezzi scenderanno (anche grazie alle innovazioni nel campo).
Io ormai mi sono dato al full electric
Le gioie della benza e del rombo me le da la Ninja
oddio furbata ?
come funziona la cosa, o continui con loro, o paghi la maxirata ?
se non hai alternative, io non la chiamerei furbata, ormai sei entrato nel giro
Mi rivedranno giusto in Febbraio/Marzo del prossimo anno quando gliela portero' indietro per prenderne un'altra nuova....
bè c'hai fatto 5000km all'anno... vorrei sperare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".