UK, dopo il 2030 ci saranno altri 5 anni di tolleranza per i motori a scoppio
di Giulia Favetti pubblicata il 12 Settembre 2023, alle 17:46 nel canale Auto Elettriche
Il governo britannico ha accennato a una 'flessibilità' circa divieto di vendita di veicoli a combustione interna che dal 2030 entrerà in vigore nella UE, seppur con alcune modifiche rispetto al progetto iniziale
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto, un evento così, piu unico che raro, potrebbe anche accadere, ma saranno al massimo qualche decina.
Toglili il calcio e vedrai come si sollevano !
Le rivolte che hanno fatto in francia sembreranno una passeggiata nel parco !
Io pensavo parlassi proprio di auto a listino da 10k€ al che non riuscivo nemmeno a capire di cosa parlassi.
Comunque se dal 2013 a ora hai fatto solo 60.000Km scusa se te lo dico ma non so quanto ti meriti l'auto di proprietà. Fra assicurazione e bollo hai speso talmente tanto in proporzione ai Km fatti che secondo me dovresti provare a guardarti intorno per capire se hai delle alternative.
Magari proverei anche con un noleggio in base ai Km percorsi che con le tue percorrenze probabilmente ti verrebbe a costare poco.
Nel 2030 prima di ricomprare fai una valutazione a 360° perché veramente hai delle percorrenze minuscole.
L'auto me la merito come qualsiasi cosa che pago, come bollo+assicurazione sto sui 500€ non è mica tanto (poi per me la spesa non è un problema), ci metto (ma non sempre) 20€ di benzina la settimana (ed è pure troppa, anche al costo attuale). Più che altro mi serve: vivo in montagna, ma due giorni la settimana devo essere in azienda in città (dove ho una seconda casa) a 60km. In montagna devo farmi un viaggio di 30 minuti d'auto per andare al centro commerciale, se serve, o in ospedale, fare visite, ecc, anche se ogni volta posso sfrutto il viaggio andata e ritorno in città per ottimizzare la cosa. E chiaramente in montagna non ci sono mezzi di trasporto pubblici o privati, tranne 1-2 corriere, figurati auto a noleggio.
Il concetto è che l'auto io la voglio/devo avere, ma la uso quasi esclusivamente solo per andare a lavorare o per eventuali urgenze/necessita, mai per svago/sfizio (di solito la prendono altri). In paese mi sposto sempre e solo a piedi, in città idem dato che ho tutto più o meno sotto casa, altrimenti sfrutto anche lì l'andare e tornare dal lavoro. Le gomme le cambio io, quando è necessario, e ne avrò comprare 4 termiche e 4 normali in 10 anni.
Infatti mi toccherà cambiare l'auto che ancora funziona bene, vuoi perché mi bloccheranno euro 5, vuoi perché bloccheranno le auto termiche.
Le rivolte che hanno fatto in francia sembreranno una passeggiata nel parco !
Se togli il calcio il problema è che fallisce il paese, a volte mi pare che non abbiate idea di quanti soldi e quanti posti di lavoro girino attorno al calcio.
Poi sì, se a me tolgono la possibilità di guardarmi la partita settimanalmente, stacco Now, DAZN e probabilmente anche adsl/fibra. Vado di telefonino per lavorare(o torno direttamente in azienda 5 giorni al settimana) e il resto (film/serie/giochi) li compro alla bisogna come facevo quando il mondo era migliore. Certo, è una rottura recuperare le patch dato che non ci stanno più riviste che te le danno nei dvd mensili (bei tempi andati), ma forse c'è modo di scaricarle e metterle su chiavetta, lo farei al lavoro
Ovviamente la mia è una ipotesi del tutto immaginaria.
Ci sono decine di milioni di persone per cui il calcio è come l'aria per respirare...
E appunto per questo che se lo togli ci sarà una bella rivolta, una di quelle che nemmeno l'iva al 50% potrebbe fare !
e una l'abbiamo trovata...
Quindi non ti uniresti alle decine di milioni di persone che scenderanno in piazza per protestare ?
E se ti tolgono il calcio e il telefonino ?
Ci sono decine di milioni di persone per cui il calcio è come l'aria per respirare...
E appunto per questo che se lo togli ci sarà una bella rivolta, una di quelle che nemmeno l'iva al 50% potrebbe fare !
Scometto un testicolo che tu hai almeno 1, ma probabilmente più passioni che se te le togliessero di punto in bianco scenderesti in piazza, anche più incazzato.
E se ti tolgono il calcio e il telefonino ?
Se mi tolgono il telefonino stappo una bottiglia di quello buono.
Se mi tolgono il calcio (proprio sparisce per sempre), semplicemente non avrò più bisogno di una rete internet flat in casa e di tutti gli abbonamenti (quindi mi resterebbe giusto Prime a 50€ l'anno e poi Spotify, il resto è solo per calcio/formula 1), quindi perderanno circa 90€ al mese da me, e troverò altro da fare quei 90 minuti la settimana / ogni tre giorni quando ci son le coppe (a me non interessa necessariamente il calcio, interessa la squadra per cui tifo)
Puoi prendere in mano le forbici...
Questo puoi farlo anche ora...
Lo prendi e lo getti, problema risolto.
Quindi fa una vita di m...a, contento tu
Lo prendi e lo getti, problema risolto.
Certo, però non deve essere necessario il telefono per fare nulla che sia richiesto dallo Stato. E' possibile ad esempio accedere a certi servizi senza lo spid?
Comunque ci sto pensando da un po' a come sarebbe non avere il telefono, alla fine non so se ne risentirebbe la mia vita. Tanto già ora se devo pagare Tari o bollo vado in posta, anche se potrei farlo via IO, tanto chissene, si tratta di fare una passeggiata e 10 minuti di fila, non sempre (al paesino eh, non in città, in città ci vivete voi).
L'unico vero cruccio sarebbe Spotify... ma visto che ascolto quasi solo musica che ascoltavo 20-30 anni fa e che in buona parte ho su cd, farmi mp3 e metterli in un lettore non sarebbe così brigoso.
Il navigatore mi serve quasi zero dato che faccio sempre gli stessi tragitti (e comunque posso fare come facevo una volta: guardo la mappa e mi pianifico il viaggio, è anche più divertente :asd
Per altre cose il telefono non lo uso... ecco whatsapp , quello sì che sarebbe una liberazione
Oltre spid, spotify, whatsapp e app banca per ricarica prepagata (ma posso tornare a fare una postepay e ricaricarla in posta), non mi viene in mente nulla per cui avrei la necessità del telefonino (a parte come telefono: chiamate e SMS)
A leggere i commenti, che fanno sempre ridere, in italia non esisterebbero garage o box, tutti vivono in centro città
siamo 60 milioni circa, se sommi gli abitanti delle solite principali città milano torino napoli roma ecc arrivi facilmente a metà di quella cifra
lo stipendio medio italiano è 1600€ (..) le più economiche sono:
dacia spring 21.450€
500e 24.700€
twingo elettrica 24.050€
smart 24.510€
zoe 33.500€
tralasciando che chi ha una famiglia non vorrebbe nemmeno sotto tortura auto di queste dimensioni, è evidente che chi ha mutuo o affitto si dovrebbe quasi impiccare finanziariamente per prendersi uno di sti trabiccoli che ricordiamo secondo il mirabolante governo UE dovranno servire sia in città sia per fare TUTTI i viaggi in giro per italia ed europa (LOL)
lo stipendio medio italiano è 1600€ (..) le più economiche sono:
dacia spring 21.450€
500e 24.700€
twingo elettrica 24.050€
smart 24.510€
zoe 33.500€
tralasciando che chi ha una famiglia non vorrebbe nemmeno sotto tortura auto di queste dimensioni, è evidente che chi ha mutuo o affitto si dovrebbe quasi impiccare finanziariamente per prendersi uno di sti trabiccoli che ricordiamo secondo il mirabolante governo UE dovranno servire sia in città sia per fare TUTTI i viaggi in giro per italia ed europa (LOL)
Ma infatti son principalmente degli imbelli
Se poter vivere senza essere legati ad uno sport, al fumo all'alcol ecc..ecc.. lo definisci così ok, ti lascio nella tua convinzione...
Comunque ci sto pensando da un po' a come sarebbe non avere il telefono, alla fine non so se ne risentirebbe la mia vita. Tanto già ora se devo pagare Tari o bollo vado in posta, anche se potrei farlo via IO, tanto chissene, si tratta di fare una passeggiata e 10 minuti di fila, non sempre (al paesino eh, non in città, in città ci vivete voi).
L'unico vero cruccio sarebbe Spotify... ma visto che ascolto quasi solo musica che ascoltavo 20-30 anni fa e che in buona parte ho su cd, farmi mp3 e metterli in un lettore non sarebbe così brigoso.
Il navigatore mi serve quasi zero dato che faccio sempre gli stessi tragitti (e comunque posso fare come facevo una volta: guardo la mappa e mi pianifico il viaggio, è anche più divertente :asd
Per altre cose il telefono non lo uso... ecco whatsapp , quello sì che sarebbe una liberazione
Oltre spid, spotify, whatsapp e app banca per ricarica prepagata (ma posso tornare a fare una postepay e ricaricarla in posta), non mi viene in mente nulla per cui avrei la necessità del telefonino (a parte come telefono: chiamate e SMS)
Saranno circa vent'anni che il telefonino è diventato di uso comune, per tutti gli anni da quando è apparso l'homo sapiens come si faceva?
Quindi fidati che puoi buttarlo tranquillamente !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".