UK, dopo il 2030 ci saranno altri 5 anni di tolleranza per i motori a scoppio

di pubblicata il , alle 17:46 nel canale Auto Elettriche UK, dopo il 2030 ci saranno altri 5 anni di tolleranza per i motori a scoppio

Il governo britannico ha accennato a una 'flessibilità' circa divieto di vendita di veicoli a combustione interna che dal 2030 entrerà in vigore nella UE, seppur con alcune modifiche rispetto al progetto iniziale

 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GoFoxes14 Settembre 2023, 10:34 #71
Originariamente inviato da: gd350turbo
Se poter vivere senza essere legati ad uno sport, al fumo all'alcol ecc..ecc.. lo definisci così ok, ti lascio nella tua convinzione...


Quelli son vizi, non passioni
Hai le idee confuse

Saranno circa vent'anni che il telefonino è diventato di uso comune, per tutti gli anni da quando è apparso l'homo sapiens come si faceva?
Quindi fidati che puoi buttarlo tranquillamente !


Mi fido relativamente, dato che mo' servirà l'app anche per accendere l'auto elettrica
gd350turbo14 Settembre 2023, 10:39 #72
Originariamente inviato da: GoFoxes
Quelli son vizi, non passioni
Hai le idee confuse

E' la stessa cosa...

Originariamente inviato da: GoFoxes
Mi fido relativamente, dato che mo' servirà l'app anche per accendere l'auto elettrica


Non sei obbligato ad averla, vai in bicicletta !
GoFoxes14 Settembre 2023, 10:46 #73
Originariamente inviato da: gd350turbo
E' la stessa cosa...


No. I vizi sono una cosa le passioni un'altra.

Uno può avere la passione per il calcio come sport, come può averla per suonare uno strumento o per le auto o per il trekking, per il paracadutismo, per la poesia (e invece cazzeggiare a fare il magistrato :asd, ecc

Semplicemente c'è gente che ha il calcio come passione, ma ad altri che hanno passioni di altro tipo, NON entra in testa.

Il solito modo di pensare imbelle: "quel che apprezzo io è buono, quel che non apprezzo e male"

Non sei obbligato ad averla, vai in bicicletta !


Sì, ti fai te in bicicletta 60km andata e ritorno la settimana, in discesa prima e in salita poi, con tir che ti sorpassano ogni 3x2 o suv del menga che ti sfiorano a 130 allora...
Hypergolic14 Settembre 2023, 11:31 #74
Originariamente inviato da: gd350turbo

Saranno circa vent'anni che il telefonino è diventato di uso comune, per tutti gli anni da quando è apparso l'homo sapiens come si faceva?
Quindi fidati che puoi buttarlo tranquillamente !


Ah giusto. Dato che per secoli si è andati negli USA in nave, puoi farlo anche adesso.
O pensa per quanto tempo la gente è andata a piedi o a cavallo, che ne so, da Milano a Roma. Puoi farlo ancora ora, no? Perché usare l'auto o il treno?
gd350turbo14 Settembre 2023, 11:36 #75
Originariamente inviato da: Hypergolic
Ah giusto. Dato che per secoli si è andati negli USA in nave, puoi farlo anche adesso.
O pensa per quanto tempo la gente è andata a piedi o a cavallo, che ne so, da Milano a Roma. Puoi farlo ancora ora, no? Perché usare l'auto o il treno?


Non devi dirlo a me, devi dirlo a chi dice che non gli servirebbe, leggi bene i messaggi sopra.
GoFoxes14 Settembre 2023, 11:47 #76
Originariamente inviato da: gd350turbo
Non devi dirlo a me, devi dirlo a chi dice che non gli servirebbe, leggi bene i messaggi sopra.


Io ho scritto però che potrei fare a meno del telefonino (al momento ripeto tolti spid e spotify, in parte whatsapp più per altri che per me, potrei proprio non usarlo), ma mi rendono sempre più difficile farlo, non dell'auto.

Ho scritto che l'auto mi serve, tu hai risposto vai in bicicletta, che è la classica risposta imbelle
Il telefono mi obbligano proprio, non è che semplicemente mi rende più facile la vita, mi obbligano.
gd350turbo14 Settembre 2023, 12:12 #77
Originariamente inviato da: GoFoxes
...Il telefono mi obbligano proprio, non è che semplicemente mi rende più facile la vita, mi obbligano.

Assolutamente
Darkon14 Settembre 2023, 13:40 #78
Originariamente inviato da: Podz
Secondo me è una misura un po' troppo estrema contro cui ci sarebbe una sollevazione generale.


Siamo in Italia ammesso che ci fosse una sollevazione generale basterebbe resistere per una settimana massimo 15gg e finirebbe tutto.

Nelle grandi città, contemporaneamente alla pedonalizzazione, basterebbe realizzare dei grandi parcheggi ai limiti dei centri storici e possibilmente in prossimità degli hub di interconnessione dei mezzi pubblici.


Ma magari si iniziasse seriamente una progettualità del genere.

Originariamente inviato da: GoFoxes
L'auto me la merito come qualsiasi cosa che pago


E chi ha detto niente... mica ho detto che non te la meriti, io ho solo detto che secondo me per le percorrenze che hai l'auto di proprietà ha costi fissi eccessivi e non che non devi proprio avere l'auto.

come bollo+assicurazione sto sui 500€ non è mica tanto (poi per me la spesa non è un problema)


Ma scherzi o sei serio? Puoi essere anche Paperon De Paperoni ma 500€ per 6.000Km sono un'esagerazione. Praticamente stai pagando di soli costi fissi 8 cent al Km. Non so se ti rendo l'idea dell'enormità.

ci metto (ma non sempre) 20€ di benzina la settimana (ed è pure troppa, anche al costo attuale).


A maggior ragione se metti solo 20€ ribadisco che non ha senso avere l'auto di proprietà ma è più conveniente usare altre formule e ribadisco ancora che non significa NON avere l'auto ma solo non averla di proprietà.

Il concetto è che l'auto io la voglio/devo avere, ma la uso quasi esclusivamente solo per andare a lavorare o per eventuali urgenze/necessita, mai per svago/sfizio (di solito la prendono altri). In paese mi sposto sempre e solo a piedi, in città idem dato che ho tutto più o meno sotto casa, altrimenti sfrutto anche lì l'andare e tornare dal lavoro. Le gomme le cambio io, quando è necessario, e ne avrò comprare 4 termiche e 4 normali in 10 anni.


Da quello che scrivi scusa se te lo dico ma se ti organizzi con la consegna a domicilio della spesa e per il resto usi Uber o un servizio TAXI risparmieresti parecchio e sostanzialmente viaggeresti con autista. Scusa ma più descrivi il tuo caso e meno ha senso che paghi tutti i costi fissi di un'auto di proprietà.

Infatti mi toccherà cambiare l'auto che ancora funziona bene, vuoi perché mi bloccheranno euro 5, vuoi perché bloccheranno le auto termiche.


ma prima di ricomprarla valuta bene cosa ti merita perché ribadisco te potresti viaggiare in prima classe spendendo meno per i Km che fai.

Scometto un testicolo che tu hai almeno 1, ma probabilmente più passioni che se te le togliessero di punto in bianco scenderesti in piazza, anche più incazzato.


Sopravvaluti brutalmente l'italiano medio. Io non sono nemmeno tanto convinto che scenderebbero in piazza nemmeno per il calcio o al massimo per una settimana ma basterebbe tenere duro e andrebbe tutto a morire.

Originariamente inviato da: ninja750
lo stipendio medio italiano è 1600€ (..) le più economiche sono:

dacia spring 21.450€
500e 24.700€
twingo elettrica 24.050€
smart 24.510€
zoe 33.500€

tralasciando che chi ha una famiglia non vorrebbe nemmeno sotto tortura auto di queste dimensioni, è evidente che chi ha mutuo o affitto si dovrebbe quasi impiccare finanziariamente per prendersi uno di sti trabiccoli che ricordiamo secondo il mirabolante governo UE dovranno servire sia in città sia per fare TUTTI i viaggi in giro per italia ed europa (LOL)


Se uno che guadagna 1600€/netti mese per ogni adulto ha problemi ad accantonare 20k€ ogni 10 anni il problema non è né la UE né gli EV o altre cose esterne alla famiglia. Il vero problema sono le scelte finanziarie che ha fatto.

Originariamente inviato da: GoFoxes
Io ho scritto però che potrei fare a meno del telefonino (al momento ripeto tolti spid e spotify, in parte whatsapp più per altri che per me, potrei proprio non usarlo), ma mi rendono sempre più difficile farlo, non dell'auto.

Ho scritto che l'auto mi serve, tu hai risposto vai in bicicletta, che è la classica risposta imbelle
Il telefono mi obbligano proprio, non è che semplicemente mi rende più facile la vita, mi obbligano.


Scusa eh ma chi sarebbe che ti obbliga??

I servizi che accedi con SPID sono tutti accessibili anche con CIE o andando fisicamente agli sportelli, alcuni anche telefonicamente.
L'app per accedere all'auto è semplicemente una comodità ma puoi tranquillamente usare la chiave perfino le Tesla se preferisci usare la chiave la puoi usare.

Quindi cosa rimane e chi ti obbliga ad avere lo smartphone se non il fatto che ti piace averlo? E bada bene non c'è niente di male eh... gli smartphone si sono diffusi perché a tutti piace averlo basterebbe che ci risparmiassi questi post da eremita delle montagne che vorrebbe farne a meno ma non può perché la realtà è che se veramente volessi potresti farne a meno.

Idem quando scrivi che se non fosse per il calcio disdiresti internet salvo essere continuamente a cazzeggiare su questo forum.

Scusa se te lo dico ma te ti stai convincendo di essere una specie di saggio della montagna o eremita o come ti pare, convincendoti che potresti rinunciare a questo o quello ma poi alla prova dei fatti son tutte balle.
ninja75014 Settembre 2023, 14:13 #79
Originariamente inviato da: Darkon

Se uno che guadagna 1600€/netti mese per ogni adulto ha problemi ad accantonare 20k€ ogni 10 anni il problema non è né la UE né gli EV o altre cose esterne alla famiglia. Il vero problema sono le scelte finanziarie che ha fatto.


https://www.reddit.com/r/Italia/com...ppo_mantenerla/

"scelte finanziarie"

e non comprare.. MANTENERE
Darkon14 Settembre 2023, 14:21 #80
Originariamente inviato da: ninja750
https://www.reddit.com/r/Italia/com...ppo_mantenerla/

"scelte finanziarie"

e non comprare.. MANTENERE


Guadagno 1200 euro al mese e vivo da solo, mantenere un auto in queste condizione è impossibile.

-600 euro al mese di affitto

-250 euro al mese di cibo

- Wifi 30 euro al mese

- Bollette di luce (60 al mese, Gas 50 al mese), mangio sempre a casa, non posso permettermi di mangiare fuori.

In totale di spese fisse sono 1000 euro mensili.


Basta leggere questo per capire scelte alquanto bizzarre:

1) Hai fatto scelte di vita tali che il meglio che hai trovato è un lavoro da 1200 netti. Considerato che un commesso all'Esselunga guadagna di più facciamoci 2 domande.

2) Nonostante una situazione reddituale del genere decidi di andare a vivere da solo a 600€/mese?! Quale folle ragionamento ti ha portato a pensare una cosa del genere? Io piuttosto sarei rimasto a vivere con i genitori, invece di 600€ di affitto avrei investito 400€ in un mutuo per comprare un mini-appartamento da affittare in modo da avere entrate extra e nel tempo tra risparmi e nuovi acquisti se professionalmente non valgo granché crearmi una rete di affitti che mi sostenga. Specialmente in una grande città mi concentrerei su affitti a breve termine turistici o studenti.

3) 250€ di cibo?! Da solo?! Io ho vissuto per mezza Italia da solo ma non ho mai speso cifre del genere nemmeno in una grande città. Certo che se poi vuoi mangiare di lusso.

Questo che porti è il classico esempio di uno che ha fatto scelte di vita basandosi su quello che riteneva giusto perché magari si vergognava a stare in casa coi genitori ma che non aveva alcun reale progetto finanziario, che non ha e probabilmente non ha mai avuto un progetto di vita pensato a dovere e che poi si lamenta perché le cose non vanno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^