UK, dopo il 2030 ci saranno altri 5 anni di tolleranza per i motori a scoppio

di pubblicata il , alle 17:46 nel canale Auto Elettriche UK, dopo il 2030 ci saranno altri 5 anni di tolleranza per i motori a scoppio

Il governo britannico ha accennato a una 'flessibilità' circa divieto di vendita di veicoli a combustione interna che dal 2030 entrerà in vigore nella UE, seppur con alcune modifiche rispetto al progetto iniziale

 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hypergolic13 Settembre 2023, 16:10 #51
Originariamente inviato da: GoFoxes
Infatti chi gira con lo smartphone andrebbe arrestato, per 30 anni tipo, tentata strage, auto presa, bloccato acquisto di nuove auto al ministero dei trasporti e ritiro a vita della patente E basta una telecamera che ti faccia la foto, piazzandone ovunque.

Vedi come smettono di usare il telefonino in macchina. Questo, superare i limiti, sorpassare a striscia continua, non dare precedenza, ecc

Io come scritto evito di girare in auto e bona, poi ti può sempre cadere una tegola in testa (una volta mi son ritrovato il tetto del residence di fianco a casa sul balcone per dire), mica posso girare tutta la vita con l'elmetto... e magari non ho soldi per un'auto sicura, che poi dovrebbero esserlo tutte per legge.


Non diciamo cavolate.
Le auto di oggi sono sicure per legge, ma alcune sono più sicure di altre.

Anche il cibo che ti vendono al supermercato è sicuro, ma se compri solo ed esclusivamente le cose più economiche, non puoi aspettarti lo stesso livello qualitativo di altri cibi.
Darkon13 Settembre 2023, 16:24 #52
Originariamente inviato da: GoFoxes
Dici comprare un'auto più sicura delle cinesi a 10.000€?
Perché io non ho mai speso e mai spenderò più di 10.000€ per un'auto. E non perché non avrei i soldi per acquistare e mantenere un suv (perché il costo non è l'acquisto, il costo è la manutenzione, in pratica fai un mutuo), ma perché mi parrebbe una cosa totalmente inutile, soldi buttati.


Guarda che tra non molto a 10k€ non ci compri più nemmeno le cinesi.

Anzi ti dirò... sarei curioso di sapere un esempio di auto che oggi riesci a comprare a 5k€ fosse anche cinese perché mi sembra incredibile esista una cosa del genere.

Forse intendevi auto usate e non nuove?
GoFoxes13 Settembre 2023, 16:35 #53
Originariamente inviato da: Darkon
Guarda che tra non molto a 10k€ non ci compri più nemmeno le cinesi.

Anzi ti dirò... sarei curioso di sapere un esempio di auto che oggi riesci a comprare a 5k€ fosse anche cinese perché mi sembra incredibile esista una cosa del genere.

Forse intendevi auto usate e non nuove?


Ah non so, se costano più di 10k "per forza" è un altro discorso, ma per me un'auto a più di10k è troppo, tenderò sempre a spendere quei soldi lì.

L'ultima che ho comprato è del 2013, l'attuale, 60k km, e l'ho pagata meno di 10k dando indietro la vecchia (che era del 2007, quindi non così vecchia, ma avevo necessita di cambiare). Auto nuova chiaramente.

Di solito poi compro solo auto italiane, quindi FIAT per spendere poco, ma mo' manco c'è più la FIAT, valuterò nel 2030 se mi forzeranno a cambiarla.
GoFoxes13 Settembre 2023, 16:41 #54
Originariamente inviato da: Hypergolic
Non diciamo cavolate.
Le auto di oggi sono sicure per legge, ma alcune sono più sicure di altre.

Anche il cibo che ti vendono al supermercato è sicuro, ma se compri solo ed esclusivamente le cose più economiche, non puoi aspettarti lo stesso livello qualitativo di altri cibi.


La qualità è una cosa, frega una mazza di accessori, comodità, ecc
Così come per il cibo mi interessa relativamente il "gusto" se devo spendere il doppio.

La sicurezza è un'altra.

Se vendono auto "sicure" che vengono demolite se un suv le centra a 120KM/h, o non sono quelle abbastanza sicure, o bisogno impedire di girare per strada con auto del genere a quella velocità.

Che poi se un suv fai 120KM/h e ti prende lateralmente, ti salvi forse con un carroarmato.
Hypergolic13 Settembre 2023, 17:52 #55
Originariamente inviato da: GoFoxes
La qualità è una cosa, frega una mazza di accessori, comodità, ecc
Così come per il cibo mi interessa relativamente il "gusto" se devo spendere il doppio.

La sicurezza è un'altra.

Se vendono auto "sicure" che vengono demolite se un suv le centra a 120KM/h, o non sono quelle abbastanza sicure, o bisogno impedire di girare per strada con auto del genere a quella velocità.

Che poi se un suv fai 120KM/h e ti prende lateralmente, ti salvi forse con un carroarmato.


Sei chiaramente non aggiornato sulla sicurezza di certe auto.
Darkon13 Settembre 2023, 18:05 #56
Originariamente inviato da: GoFoxes
Ah non so, se costano più di 10k "per forza" è un altro discorso, ma per me un'auto a più di10k è troppo, tenderò sempre a spendere quei soldi lì.

L'ultima che ho comprato è del 2013, l'attuale, 60k km, e l'ho pagata meno di 10k dando indietro la vecchia (che era del 2007, quindi non così vecchia, ma avevo necessita di cambiare). Auto nuova chiaramente.

Di solito poi compro solo auto italiane, quindi FIAT per spendere poco, ma mo' manco c'è più la FIAT, valuterò nel 2030 se mi forzeranno a cambiarla.


Già mi torna di più... 10k ma con auto data indietro.

Io pensavo parlassi proprio di auto a listino da 10k€ al che non riuscivo nemmeno a capire di cosa parlassi.

Comunque se dal 2013 a ora hai fatto solo 60.000Km scusa se te lo dico ma non so quanto ti meriti l'auto di proprietà. Fra assicurazione e bollo hai speso talmente tanto in proporzione ai Km fatti che secondo me dovresti provare a guardarti intorno per capire se hai delle alternative.

Magari proverei anche con un noleggio in base ai Km percorsi che con le tue percorrenze probabilmente ti verrebbe a costare poco.

Nel 2030 prima di ricomprare fai una valutazione a 360° perché veramente hai delle percorrenze minuscole.
pista7413 Settembre 2023, 18:33 #57
beati voi che potete spendere 10k nelle auto
\_Davide_/13 Settembre 2023, 22:37 #58
Originariamente inviato da: DenisJ
No... ma magari hanno un garage con una presa 240...

Certo, ma a questo punto parliamo di costi?


Originariamente inviato da: Hypergolic
La scemenza più grande è quella del "vogliono che le auto siano solo per pochi ricchi, i poveri gireranno con i mezzi pubblici", quella è un capolavoro.


Infatti molti è lì che vorrebbero arrivare, come:

Originariamente inviato da: Darkon
Se abiti in centro a Milano o Torino non dovresti proprio usare una macchina tua se non hai un garage privato.

Sarà sempre troppo tardi quando finalmente faranno una legge che impedisce l'acquisto di auto senza un egual numero di posti auto di proprietà.

Sarà sempre troppo tardi che vietino totalmente la circolazione alle auto private, comprese elettriche, in città.


Io non capisco le città, e nemmeno i mezzi pubici. Perché devo tornare indietro nel tempo ed essere scomodo?

Fosse per me vieterei le città e gli edifici che non hanno almeno un posto auto per ogni persona che vi accede. Se poi a voi piace vivere scomodi, oppure semplicemente avete idee diverse dalle mie ben venga: potete continuare a vivere in città ed io continuerò a vivere nel paesino di periferia
Podz14 Settembre 2023, 01:21 #59
Originariamente inviato da: Darkon
Se abiti in centro a Milano o Torino non dovresti proprio usare una macchina tua se non hai un garage privato.

Sarà sempre troppo tardi quando finalmente faranno una legge che impedisce l'acquisto di auto senza un egual numero di posti auto di proprietà.

Secondo me è una misura un po' troppo estrema contro cui ci sarebbe una sollevazione generale. Nelle grandi città, contemporaneamente alla pedonalizzazione, basterebbe realizzare dei grandi parcheggi ai limiti dei centri storici e possibilmente in prossimità degli hub di interconnessione dei mezzi pubblici.
Darne14 Settembre 2023, 08:04 #60
Sollevazione popolare dici? Da parte di chi? Degli italiani?

Certo, un evento così, piu unico che raro, potrebbe anche accadere, ma saranno al massimo qualche decina.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^