Tesla
Ufficiale: Tesla Model Y è l'auto più venduta in Europa nel 2023, la prima volta per una EV
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Gennaio 2024, alle 12:59 nel canale Auto Elettriche
Giusto il tempo di raccogliere tutti i dati, ed è arrivata la conferma. La Tesla Model Y prende tre primati europei in un colpo solo
420 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe te ne esci che a 200 km/h fai 300 km, poi abbassi a 170 km/h DI MEDIA, che è altissima anche se fai Monaco-Stoccarda ( ovvero uno dei tratti più lunghi senza limiti del sud , lavori in corso permettendo), capisci che è poco credibile ciò che dici?
Adesso stai virando sui 300 km di autonomia a salire ( guarda caso in linea con i valori da me postati), che sono valori infinitamente più bassi e molto lontani dai 400 km a 130 km/h in italia, ( mai visti personalmente in autostrada, nemmeno in primavera).
Poi concludi che rivenderai presto l'auto, scusa se l'hai appena presa e ne sei entusiasta? Al momento non ci sono vetture in commercio che offrano più autonomia a questo prezzo e non ci sono nemmeno all'orizzonte, quindi
Hm, capisco il tuo ragionamento. Ma non ho mai parlato di 200 km/h DI MEDIA, dunque non ho abbassato nulla, mi son solo espresso male. E ripeto d'estate a 130 km/h faccio tranquillamente 400 km. Non capisco come mai tu non li vedi, magari possiamo confrontarci in privato senza annoiare tutti qui.
Macchine in uscita interessanti:
- Model Y Juniper
- Polestar 3/4
- BMW i5
- Toyota bZ4x nuova versione che non so come Caspio si chiamerà
- Xpeng G9
- Audi A6 e-Tron
Solo le prime che mi vengono in mente
p.s. sulle strategie di ricarica a cosa ti riferisci? Io mi limito a:
- ottimizzare consumo da pre-condizionamento vs. tempo di ricarica e viaggio (impostando destinazioni diverse dal supercharger o aggiungendo supercharger dove mi fa comodo, anche se non mi fermo li)
- arrivare alla colonnina al 10% e ripartire quando la velocità di ricarica scende sotto i 100kW se voglio metterci meno tempo possibile (che significa soste da circa 10 minuti ogni ora mezzo di guida circa)
- in Italia scegliere autogrill quando supercharger non é nelle immediate vicinanze.
- tante altre piccole cose, ma se hai altri consigli spara!
Macchine in uscita interessanti:
- Model Y Juniper
- Polestar 3/4
- BMW i5
- Toyota bZ4x nuova versione che non so come Caspio si chiamerà
- Xpeng G9
- Audi A6 e-Tron
Solo le prime che mi vengono in mente
Non vi è nulla da capire , solo da recepire i dati. L'auto viaggia quasi solo in autostrada perchè è ciò che buona parte del mio lavoro mi porta a fare, so benissimo di ciò che parlo perchè devo anche rendicontarlo.
Delle vetture da te citate non vi è un salto che porti a valori molto migliori rispetto ad una Y Long Range, salvo spendere il doppio per avere forse 50-70 km in più.
Ovviamente ognuno con il proprio denaro fa ciò che vuole, risulta strano essere entusiasti di un acquisto appena fatto per poi dire che lo si manterrà per poco..
Comunque sia se è tutto perfetto , ottimo io non ho nulla da aggiungere. Foto e filmanti ne possiedo a iosa delle vetture che uso anche se ultimamente ho smesso di rilevarli perchè sono sempre gli stessi.
Delle vetture da te citate non vi è un salto che porti a valori molto migliori rispetto ad una Y Long Range, salvo spendere il doppio per avere forse 50-70 km in più.
Ovviamente ognuno con il proprio denaro fa ciò che vuole, risulta strano essere entusiasti di un acquisto appena fatto per poi dire che lo si manterrà per poco..
Comunque sia se è tutto perfetto , ottimo io non ho nulla da aggiungere. Foto e filmanti ne possiedo a iosa delle vetture che uso anche se ultimamente ho smesso di rilevarli perchè sono sempre gli stessi.
Vedremo! Se il salto non é significativo é ovvio che non cambio, ma penso che il 2024 ci riserverà sorprese in positivo.
Comunque trovi qui un test di un canale abbastanza serio:
https://www.youtube.com/watch?v=gsHNN93Ty7Y
Danno 430 km a 120 km/h e 283 km a 150 km/h
Io vedo consumo migliore di quello onestamente, ma prendiamo per buoni almeno questi? Rimane il punto che con figli e soste ogni circa due ore va benissimo cosi che, ripeto era il senso del mio commento originale.
Mi illumini sulle ricariche (vedi p.s. su post mio precedente)?
Comunque trovi qui un test di un canale abbastanza serio:
https://www.youtube.com/watch?v=gsHNN93Ty7Y
[B][U]Danno 430 km a 120 km/h e 283 km a 150 km/h[/U][/B]
Io vedo consumo migliore di quello onestamente, ma prendiamo per buoni almeno questi? Rimane il punto che con figli e soste ogni circa due ore va benissimo cosi che, ripeto era il senso del mio commento originale.
Mi illumini sulle ricariche (vedi p.s. su post mio precedente)?
I valori sono rilevati con 21 gradi esterni, quindi le migliori condizioni possibili per le batterie.
Il discorso soste con figli, cane etc è una cosa completamente diversa dalla reale autonomia del mezzo, se si ha una vescica piccola può essere necessario fermarsi anche ogni ora, ma è fisiologico e non imposto dall'auto.
Personalmente quando tutti dormono io preferisco tirare dritto e arrivare il prima possibile, perchè certi risvegli possono essere burrascosi.
Ognuno gestisce la cosa come meglio crede, ma è ben diverso.
Per quanto concerne le ricariche, ti farai le tue esperienze.
Il discorso soste con figli, cane etc è una cosa completamente diversa dalla reale autonomia del mezzo, se si ha una vescica piccola può essere necessario fermarsi anche ogni ora, ma è fisiologico e non imposto dall'auto.
Personalmente quando tutti dormono io preferisco tirare dritto e arrivare il prima possibile, perchè certi risvegli possono essere burrascosi.
Ognuno gestisce la cosa come meglio crede, ma è ben diverso.
Per quanto concerne le ricariche, ti farai le tue esperienze.
Capisco. Dunque si sono io fortunato, perché quando la uso per viaggiare principalmente le temperature son quelle. Quest anno ho fatto il primo inverno e sono partito con la paura di aver problemi e invece è andata benissimo.
Sull’ arrivare prima possibile abbiamo filosofie diverse, capisco che sia frustrante voler arrivare prima possibile e dover ricaricare, ma perché usi l’elettrico allora, non capisco.
Sulle ricariche sono ormai quattro anni che vado solo elettrico (golf, id.3, bmw i3, model y), a che “esperienze” ti riferisci?
Io qui a Berlino non la uso quasi mai, vado in bici. Sono in generale contro l'auto, in Italia mi faccio chilometri a piedi per la mancanza di mezzi pubblici. Per quello che la uso e come la uso sono felice, ma sono consapevole di essere l'eccezione (in molte altre cose francamente, come l'iPhone mini e il MacBook 12 per fare un esempio).
Credo che in questo contesto il mio intervento volesse essere uno stimolo per altri utenti "tech savy" che con un minimo di attenzione, da questa macchina possono tirare fuori gli stessi risultati miei.
Ripeto, la mia compagna ha consumi ben piú alti rispetto ai miei nonostante sia lo stesso mezzo e io mediamente vado piú veloce di lei.
Vorrei essere da stimolo positivo per chi é "ottimizzatore" come me, ha figli e magari ci sta pensando. No regrets, la miglior macchina che ho mai avuto (e ho avuto anche VW T5 e Audi RS6 SW).
Non mi sono sentito chiamato in causa ma non mi piace quando vedo gente che offende alcune categorie tanto per fare.. non serve nel discorso e rende solo antipatica la persona e prevenuta la gente nei suoi confronti.
Fatico a credere che la tua attuale model Y la consideri migliore della RS6 SW ma poi i gusti sono gusti.. e migliore è un concetto relativo ovviamente.. per me migliore è diverso dal migliore per te e quindi ci sta che hai parametri differenti per giudicare le auto
No non posso aver lasciato il clima acceso.. anche perchè 1. Quando spengo la macchina si spegne tutto 2. Se voglio attivare il clima ad auto spenta devo farlo di proposito e non dal quadro del clima per cui no.. il clima era ovviamente spento..
Tanto più che visto che avevamo poca batteria sono stato attento anche a non preriscaldarla quando sono tornato in macchina ma ho usato solo i sedili riscaldati fino alle colonnine
Ho un Audi e non una tesla ma stiamo parlando di auto elettriche e di batterie e quindi cambia poco
Fra l’altro ho notato anche una cosa buffa.. quando attacco la macchina alle colonnine fast la macchina resta silenziosa. Quando attaccano le tesla alle colonnine partono subito a fare molto rumore (una ventola ? Una pompa di circolazione ? Tu che la hai puoi rispondere che mi incuriosisce .. è sicuramente collegato al raffreddamento del pacco batterie ma mi incuriosisce perchè ho visto molte auto in ricarica e solo le tesla sono rumorose)
Sull’ arrivare prima possibile abbiamo filosofie diverse, capisco che sia frustrante voler arrivare prima possibile e dover ricaricare, ma perché usi l’elettrico allora, non capisco.
Sulle ricariche sono ormai quattro anni che vado solo elettrico (golf, id.3, bmw i3, model y), a che “esperienze” ti riferisci?
Questo è il mio primo inverno elettrico e devo dire che sto cercando i problemi per risolvere la questione l’anno prossimo.. sto seriamente pensando ad una colonnina a casa perchè sia i costi di carica fuori casa che la rottura di perdere tempo a ricaricare la vettura stanno dandomi fastidio più di quanto pensassi
Inoltre sono costosi due volte perchè tendo a finire in un bar mentre aspetto i 30 minuti di carica della macchina e quindi altri 10-15 euro di spese..
Per me tutti questi tempi morti sono perdite di tempo ingiustificate e quindi sto cercando di recuperarli..
Tanto più che visto che avevamo poca batteria sono stato attento anche a non preriscaldarla quando sono tornato in macchina ma ho usato solo i sedili riscaldati fino alle colonnine
Ho un Audi e non una tesla ma stiamo parlando di auto elettriche e di batterie e quindi cambia poco
Fra l’altro ho notato anche una cosa buffa.. quando attacco la macchina alle colonnine fast la macchina resta silenziosa. Quando attaccano le tesla alle colonnine partono subito a fare molto rumore (una ventola ? Una pompa di circolazione ? Tu che la hai puoi rispondere che mi incuriosisce .. è sicuramente collegato al raffreddamento del pacco batterie ma mi incuriosisce perchè ho visto molte auto in ricarica e solo le tesla sono rumorose)
Scalda la batteria alle fast per migliorare la carica massima ed aumentarne la vita, da qui il fumo dal cofano.
In estate le raffredda.
In estate le raffredda.
Quindi pompa di circolazione e ventola di raffreddamento ?
Io invece con l’Audi devo ancora capire come preferisce farsi caricare
Ho visto le potenze più disparate ma non sono ancora riuscito a capire perchè.. ma studierò la questione..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".