Tesla

Ufficiale: Tesla Model Y è l'auto più venduta in Europa nel 2023, la prima volta per una EV

di pubblicata il , alle 12:59 nel canale Auto Elettriche Ufficiale: Tesla Model Y è l'auto più venduta in Europa nel 2023, la prima volta per una EV

Giusto il tempo di raccogliere tutti i dati, ed è arrivata la conferma. La Tesla Model Y prende tre primati europei in un colpo solo

 
420 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
borgusio20 Gennaio 2024, 16:01 #141
Originariamente inviato da: Evilquantico
Ormai ė chiaro che parlano a caso e non dico solo trolletto ma anche il nuovo arrivato borgusio che spara numeretti a caso , per fortuna ce gente come strato e notturnia che portano dati reali e stoppano subito i fanboy .


Ehm... sono sul forum da 21 anni prima di te. E i numeri son basati su calcoli legati a foto postate da altri.

Originariamente inviato da: Evilquantico
Cmq... Altra notizia delle autonomie scarse questa volta di una tesla cybertruck dove copre scarsi 180km di autonomia :

https://jalopnik.com/youtuber-takes...adtr-1851171017

"Wang e il suo amico hanno preso il Cybertruck per un viaggio di 27 ore e 1.340 miglia da Austin, in Texas, al Joshua Tree National Park in California. Il problema più evidente che Wang ha incontrato durante il suo viaggio è stato l'autonomia del camion. Il camion di Wang è un Cybertruck Foundation Edition, che secondo Tesla dovrebbe avere un'autonomia di 320 miglia. Ma stiamo parlando di Tesla .

La Cybertruck ha un'autonomia stimata di 320 miglia con la sua opzione di trazione integrale. Ma, ha detto Wang, a volte sembrava che quel range fosse stato dimezzato. La coppia si è fermata 12 volte durante il viaggio di 1.340 miglia, che equivale a poco più di 110 miglia tra una ricarica e l'altra, e Wang ha detto che si sono fermati ogni una o due ore per ricaricarsi. Mentre i due guidavano a turno per tutta la notte, ha detto, le fermate hanno trasformato quello che avrebbe potuto essere un viaggio di 20 ore in uno di 27 ore."

Spero di leggere la notizia tra le News a breve


Quel coso non ha nulla a che vedere con la Model Y
borgusio20 Gennaio 2024, 16:04 #142
Originariamente inviato da: barzokk
Ma magari sono in buona fede, e sparano numeri a caso solo perchè sono ingannati dal software.
Per quello chiedo schermate reali, perchè i 220 Wh/km mi sembra reale, 400-500 km che diceva borgusio sopra no.


I 220 kWh/km sono reali in inverno se guidi ad cazzum, come confermato da ABRP. E come confermato da ABRP (vedi screenshot qualche post fa) i 400 Km in estate sono altrettanto normali.
I 500 km sono in cittá.

Mischiare i numeri fra velocità e condizioni é sbagliato.

Con le elettriche bisogna abituarsi a variazioni molto piú grandi di quelle a cui siamo abituati fra cittá e autostrada con gli endotermici perché le batterie sono ancora piuttosto piccole.
barzokk20 Gennaio 2024, 16:05 #143
Mi riferivo a questo tuo post:

Originariamente inviato da: borgusio
Sull‘efficienza ragazzi l’elettrico comunque é mostruoso. Ci stiamo facendo mega discussioni su auto che in pratica sono alla prima generazione e parliamo di problemi solo in inverno!
L’estate scorsa con la stessa macchina facevo 200km/h e 300 km di autonomia e in italia a 130 km/h 420 km di autonomia.
In città sto sui 560 km

Ho messo partenza Milano Rogoredo, arrivo Viale Certosa.
15 km, consumo 242 kWh/km (di più che fuori città
Autonomia 75kWh/242 = 309 km
Non so come fai a dire in città 500km
borgusio20 Gennaio 2024, 16:07 #144
Originariamente inviato da: barzokk
Mi riferivo a questo tuo post:


Ho messo partenza Milano Rogoredo, arrivo Viale Certosa.
15 km, consumo 242 kWh/km (di più che fuori città
Autonomia 75kWh/242 = 309 km
Non so come fai a dire in città 500km


ABRP considera auto senza garage. E ho giá scritto vari post fa che l'inverno in cittá su tratte brevi il consumo é piú alto del normale perché va scaldata la batteria.

I 500 km sono IN ESTATE (e tre)
barzokk20 Gennaio 2024, 16:14 #145
Originariamente inviato da: borgusio
ABRP considera auto senza garage. E ho giá scritto vari post fa che l'inverno in cittá su tratte brevi il consumo é piú alto del normale perché va scaldata la batteria.

I 500 km sono IN ESTATE (e tre)

Mica è facile accettare queste differenze, in estate posso andare in Liguria, in inverno no...

Che fico ABRP, nei settings puoi impostare anche le condizioni meteo,
ho messo 30°C
in città mi dice 181 kWh/km (414km autonomia)
Ok, allora la compro solo per l'estate
borgusio20 Gennaio 2024, 16:20 #146
Originariamente inviato da: barzokk
Mica è facile accettare queste differenze, in estate posso andare in Liguria, in inverno no...

Che fico ABRP, nei settings puoi impostare anche le condizioni meteo,
ho messo 30°C
in città mi dice 181 kWh/km (414km autonomia)
Ok, allora la compro solo per l'estate


Esatto! Io qui a Berlino ho temperature piú fresche e sto sui 17 secondo ABRP, ma in realtá ben sotto i 16, se mi ricordo questa estate lo posto.

E si che l'elettrico ancora é una rottura per l'utonto medio, su questo non ci sono dubbi, ma siamo sul forum di HW Upgrade e mi aspetto un altro tipo di pubblico...
Evilquantico20 Gennaio 2024, 16:28 #147
Originariamente inviato da: borgusio


Quel coso non ha nulla a che vedere con la Model Y


Certo...

Ma come mai che le autonomie dichiarate sono sempre inferiori e fanno girare le @@ a chi poi compra le elettriche
borgusio20 Gennaio 2024, 16:35 #148
Originariamente inviato da: Evilquantico
Certo...

Ma come mai che le autonomie dichiarate sono sempre inferiori e fanno girare le @@ a chi poi compra le elettriche


Eh su questo hai ragione ed é una cagata galattica! In particolare le autonomie americane sono misurate in condizioni ideali, alla temperatura perfetta e tesla appiccica quel valore alla conversione % - km.
La mia Model Y mi dá anche in inverno 550 km di autonomia se la carico al 100% e nonostante impari dal mio stile di guida e dunque se inserisco una destinazione calcola la percentuale reale, non c'é verso i chilometri residui li calcola sulla base del test ideale americano. Infatti io a display tengo solo la % perché i km son come se fossero le ore residue sul laptop invece della percentuale (che come apple insegna non ha senso per computer molto efficienti, cosa che le auto elettriche sono).

Il fatto che si pubblicizzi il successo di model Y su HW Upgrade va bene. Perché siamo un po' nerd.

Il fatto che diventa l'auto piú venduta del mondo e se ne parla anche su novella2000 diventa un problema perché il pubblico "normale" non é pronto. Per fortuna che il nuovo modello é alle porte
Notturnia20 Gennaio 2024, 16:47 #149
Originariamente inviato da: borgusio
Esatto! Io qui a Berlino ho temperature piú fresche e sto sui 17 secondo ABRP, ma in realtá ben sotto i 16, se mi ricordo questa estate lo posto.

E si che l'elettrico ancora é una rottura per l'utonto medio, su questo non ci sono dubbi, ma siamo sul forum di HW Upgrade e mi aspetto un altro tipo di pubblico...


Tranquillo.. l’elettrico è una rottura per qualsiasi utente. Anche quelli evoluti.. ma è difficile comprare un veicolo costoso e poi dire di aver sbagliato o tirare fuori i difetti della scelta fatta

Ammettere gli errori è raro e questo forum è pieno di esempi..

L’utonto medio probabilmente compra tesla da quello che vediamo nelle statistiche di vendita..

P.s. offendere come fai tu ti fa solo passare per uno che si lamenta.. se veramente riesci a fare 500 km in città buon per te ma pare che nel 99,9% dei casi non sia la norma.. sii felice se tu sei quello 0,1%
Notturnia20 Gennaio 2024, 16:52 #150
Originariamente inviato da: Evilquantico
Certo...

Ma come mai che le autonomie dichiarate sono sempre inferiori e fanno girare le @@ a chi poi compra le elettriche


Oggi invece la mia mi ha piacevolmente stupito..
Sto ancora cercando di capire come funziona..
La volta scorsa sono andato a sciare e sono arrivato sulla pista con il 13% di batteria e la pista era a -5° .. appena spenta ha perso il 2% e dopo 4-5 ore aveva perso un’altra 2%.. morale della favola ero al 9% ..-4% totale batteria per il freddo

Oggi sono arrivato sulla pista con il 50% di batteria e c’era -9° .. ero curioso .. ma oggi ho lasciato l’auto in posto al sole la volta scorsa era in ombra (non so se questo cambia) fatto sta che poco dopo averla spenta mi ritrovavo al 48% come la volta prima ma dopo 5 ore di sciata era ancora al 48%.. non aveva perso nulla.. parte della macchina era al sole e parte non al sole ma non so se questo conta.. comunque alle 14:30 c’erano ancora 0°.. mi fa pensare che anche la quantità di carica della batteria influisca sulla capacità di perdere energia residua..

Almeno ho capito che anche il livello di carica influisce sulla capacità di tenere la carica quando fa freddo e che è meglio non lasciare l’auto sotto il 20% se devo andare a sciare e fa freddo.. è tutto uno scoprire cose buffe con le eletriche

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^