Toyota

Toyota bZ3X conquista la Cina: 10.000 ordini in un'ora per il SUV elettrico da 13.000 euro

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Auto Elettriche Toyota bZ3X conquista la Cina: 10.000 ordini in un'ora per il SUV elettrico da 13.000 euro

Toyota registra un successo straordinario in Cina con il lancio del SUV elettrico bZ3X, capace di raggiungere 10.000 ordini in soli 60 minuti e mettere in crisi i server dell’azienda. Il veicolo, frutto della collaborazione con GAC, si distingue per un prezzo competitivo e un'autonomia fino a 610 km

 

Toyota accelera sull’elettrico in Cina con il debutto di bZ3X, un SUV a batteria proposto a partire da 13.000 euro. Il modello ha generato un’ondata di richieste senza precedenti, visto che ha totalizzato 10.000 ordini in appena un’ora causando problemi ai sistemi informatici dell’azienda. Il lancio è frutto della partnership con Guangzhou Automobile Group (GAC) e prevede due varianti: una versione base con batteria da 50,03 kWh e autonomia di 430 km, e una configurazione superiore dotata di accumulatore da 67,92 kWh per percorrere fino a 610 km secondo il ciclo CLTC.

Toyota bZ3X

bZ3X è disponibile in due allestimenti distinti. La versione "non-smart", che include cinque livelli di equipaggiamento, parte da 109.800 yuan (circa 13.000 euro), mentre la variante "smart" ha un prezzo di partenza di 149.800 yuan (circa 19.400 euro). Quest’ultima integra una dotazione tecnologica più avanzata, con un sistema di infotainment da 14,6 pollici, un display da 8,8 pollici per il conducente, comandi vocali e un volante multifunzione a due razze. Sotto il profilo dell’assistenza alla guida, sono presenti 25 funzioni avanzate basate sulla piattaforma NVIDIA Drive AGX Orin X.

Il debutto di bZ3X in Cina segna un importante passo per Toyota nel mercato elettrico, dato che questo SUV si pone come alternativa competitiva grazie al prezzo contenuto e alle dotazioni tecnologiche. Le prenotazioni erano già aperte con una fase di blind pre-order avviata alla fine del 2024, e il forte interesse dimostrato dai consumatori conferma il crescente appetito per veicoli elettrici accessibili e dalle prestazioni convincenti.

Toyota bZ3X

Meraviglia, infatti, anche il prezzo di questa soluzione Toyota, il quale va ovviamente soppesato tenendo in considerazione il minor costo della vita in Cina rispetto all'occidente. D'altronde, l'arrivo sul mercato cinese di così tante soluzioni avanzate a prezzi competitivi inevitabilmente favorirà una rapida elettrificazione nel paese. Per il momento Toyota bZ3X è un'esclusiva per il mercato cinese, ed è ritenuta improbabile la commercializzazione in Europa.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium07 Marzo 2025, 12:52 #1
carina la versione non smart, sarebbe buona per me che non sopporto tutte queste menate tecnologiche in un'auto
Ripper8907 Marzo 2025, 13:10 #2
Sembra molto carina dalle foto
Alodesign07 Marzo 2025, 13:45 #3
In Europa arriverà?
sbaffo07 Marzo 2025, 14:03 #4
13.000 ! Mi chiedo come facciano a fare prezzi così bassi lì, qui i quadricicli dei giorni scorsi costano di più!
E questa è Toyota non una cinesata bella fuori ma sotto fatta di latta, almeno dal nome, si spera.
Restando in toyota qui una Aygo costa di più. A quelle cifre divento elettrofilo anch' io.

Mi sa che qui c'è una cresta mostruosa...
Unrue07 Marzo 2025, 14:55 #5
E qua vendono le Microlino a 18.000 euro.
Ripper8907 Marzo 2025, 17:24 #6
Originariamente inviato da: sbaffo
Mi sa che qui c'è una cresta mostruosa...

Quella di sicuro.
Cromwell07 Marzo 2025, 17:29 #7
Originariamente inviato da: sbaffo
Mi sa che qui c'è una cresta mostruosa...


Eeehhhh, ma la nafta della nave cargo costa... L'operatore portuale costa...
zbear07 Marzo 2025, 19:39 #8
Ecco, QUESTI sono prezzi che mi farebbero avvicinare ad una elettrica, NON CERTO 30.000 EURO per cessi vestiti da auto .....
Goofy Goober08 Marzo 2025, 09:11 #9
la parte migliore dei titoli bait con i prezzi in euro per paesi dove nulla costa dove esiste l'euro, è che non fanno altro che allontanare sempre di più anche solo il pensiero da chi il ha il dubbio su che auto comprare di acquistare una elettrica in europa.

ormai sono convinto che ci sia una propaganda al contrario per convincere gli europei a non acquistare auto elettriche anche a chi parla 365gg l'anno solo, e sempre benissimo, di auto elettriche
gd350turbo08 Marzo 2025, 10:16 #10
nel 2036 quando l'europa sarà fallita ed arriveranno auto cinesi a getto continuo, ci sarà da scriverne, se esisteranno ancora i forum !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^