Tesla
Tesla svela la nuova Model 3, migliora in tutto, riferimento del mercato, anche per prezzo
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Settembre 2023, alle 10:27 nel canale Auto ElettricheTesla nella notte italiana ha svelato la Model 3 conosciuta finora col nome in codice Hghland. Non solo novità estetiche ma anche più autonomia e tecnologia
159 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa questione EV è solo la piu' lampante e piu' impattante nell'immediato sulla gente comune. L'automobile era il fiore all'occhiello dell'europa, le nostre auto erano ovunque apprezzate, in ogni angolo del globo. Sembra si stia facendo di tutto perche' cio' finisca.
Gino un te la prendere ma te sei sempre esagerato...
La politica non latita contrariamente a quello che crede la gente almeno una buona parte della politica non è così idiota come vorremmo pensare e sa benissimo cosa sta succedendo e fa precise scelte perché hanno interessi più o meno personali. La politica quindi non latita affatto anzi fa precise scelte che possono sembrare a un cittadino cose a caso ma credimi non lo sono mai. Questo ovviamente non significa nemmeno che c'è chissà che complotto... sono meri interessi economici niente di particolarmente più grande di questo.
Piani di sviluppo industriale è sostanzialmente fantascienza prima di tutto perché adesso in Italia se oggi dovessi metterti a fare anche solo un piccolo capannone avresti la guerra che tutti vogliono l'industria ma non vicino a casa mia. Secondariamente che industria vuoi fare in Italia? L'industria pesante ormai è un treno perso e non avrebbe molto senso oltre a mancare adeguate infrastrutture. Industria ad alto livello tecnologico quello che era fattibile già c'è quindi non vedo come farne altro anche visto che ci sono paesi che in cambio di certe industrie regalano opere infrastrutturali che da noi anche avessimo i fondi sarebbero impossibili.
L'unico mondo dove potrei vedere delle chance di crescita è turismo e servizi.
Per quanto riguarda quello che vogliamo essere... che vuoi che ti dica... che vogliamo essere? Penso che non lo sa nessuno. Anche perché ribadisco che oggi fare previsioni anche solo a 5 anni a livello nazionale sfiora la fantascienza. Il mondo cambia talmente rapidamente e i cambiamenti sono talmente sovranazionali che qualsiasi decisione prendiamo potrebbe rivelarsi completamente inutile.
Sull'automobile hai ragione ma hai detto bene "era" perché negli ultimi 20 anni abbondanti in Europa non abbiamo fatto nulla per mantenere questo fiore all'occhiello anzi abbiamo regalato gran parte della produzione della componentistica all'asia facendo solo l'assemblaggio finale in europa.
Non è stato fatto nulla lato investimenti in innovazione se non quello strettamente necessario per rientrare nelle normative euro.
L'ascesa di Tesla e la crisi dei marchi storici non è solo un discorso politico ma anche di scelte industriali in Europa per le quali si è stati sul piedistallo a dormire convinti di essere irraggiungibili.
Oggi si paga le conseguenze di una classe dirigenziale inadeguata nei marchi storici dell'automobile.
Considerare una model 3 un'auto per pochi per il prezzo di acquisto é quanto meno paradossale, non meno di 10-15 anni fà vedevo gente con stipendi da 1300 euro al mese comprarsi la golf o la A3 da 30k euro a rate e spesso poi li vedevo piangere in officina quando gli presentavano il conto per il tagliando ufficiale
Li abbiamo sempre visti e notati proprio perchè si distinguevano dalla maggior parte della popolazione che aveva una semplice utilitaria senza troppe pretese. Se buttavi l'occhio sul traffico non vedevi una massa di golf e a3 ma vedevi tante punto e utilitarie varie e qualche golf e a3.
Sull'automobile hai ragione ma hai detto bene "era" perché negli ultimi 20 anni abbondanti in Europa non abbiamo fatto nulla per mantenere questo fiore all'occhiello anzi abbiamo regalato gran parte della produzione della componentistica all'asia facendo solo l'assemblaggio finale in europa.
Non è stato fatto nulla lato investimenti in innovazione se non quello strettamente necessario per rientrare nelle normative euro.
L'ascesa di Tesla e la crisi dei marchi storici non è solo un discorso politico ma anche di scelte industriali in Europa per le quali si è stati sul piedistallo a dormire convinti di essere irraggiungibili.
Oggi si paga le conseguenze di una classe dirigenziale inadeguata nei marchi storici dell'automobile.
Esatto. È arrivato un prodotto sostitutivo migliore, le EV, e in Europa (ma anche in Giappone e negli USA) NESSUNO dei produttori storici ha voluto mettersi a realizzarlo.
La colpa è solo dei manager delle vecchie aziende automobilistiche, che hanno pensato al loro tornaconto oersonale, anche se ora qualcuno batte i piedi e dà (erroneamente) la colpa alla politica.
La politica non latita contrariamente a quello che crede la gente almeno una buona parte della politica non è così idiota come vorremmo pensare e sa benissimo cosa sta succedendo e fa precise scelte perché hanno interessi più o meno personali. La politica quindi non latita affatto anzi fa precise scelte che possono sembrare a un cittadino cose a caso ma credimi non lo sono mai. Questo ovviamente non significa nemmeno che c'è chissà che complotto... sono meri interessi economici niente di particolarmente più grande di questo.
Non ho detto questo. Le scelte non sono a caso ma sbagliate, senza una visione.
L'unico mondo dove potrei vedere delle chance di crescita è turismo e servizi.
E non va bene, significherebbe la morte del paese. La politica deve affrontare il problema e trovare una soluzione.
La politica serve a questo, decidere e scegliere una strada da percorrere. Oggi non è cosi'.
Non è stato fatto nulla lato investimenti in innovazione se non quello strettamente necessario per rientrare nelle normative euro.
L'ascesa di Tesla e la crisi dei marchi storici non è solo un discorso politico ma anche di scelte industriali in Europa per le quali si è stati sul piedistallo a dormire convinti di essere irraggiungibili.
No, all'automotive tutt'ora è il fiore all'occhiello dell'europa. Solo con l'avvento dell'elettrico abbiamo deciso di prendere la strada dello smantellamento immediato del settore.
Falso, tutt'altro. Sono rimasti solo spiazzati da una scelta suicida per il settore.
La colpa è solo dei manager delle vecchie aziende automobilistiche, che hanno pensato al loro tornaconto oersonale, anche se ora qualcuno batte i piedi e dà (erroneamente) la colpa alla politica.
Falso, tutti producono le EV e sono tutte valide allo stesso modo. Costano troppo ed hanno un sacco di problemi, tutte. E' stato un errore.
si trombano pure le moglie le ev, maledette (le EV eh) Link ad immagine (click per visualizzarla)
La colpa è solo dei manager delle vecchie aziende automobilistiche, che hanno pensato al loro tornaconto oersonale, anche se ora qualcuno batte i piedi e dà (erroneamente) la colpa alla politica.
Tesla è stata per gran parte della sua storia in perdita secca eh.
Solo che musk è un pazzo ed è andato avanti lo stesso..
Solo che musk è un pazzo ed è andato avanti lo stesso..
eh si perchè se le avessero create altri marchi sarebbero state in positivo da subito eh (lato elettrico mi sembra tutti i marchi blasonati vendano praticamente in perdita). ti informo di un piccolo dettaglio: tesla ha dovuto costruirsi i posti di ricarica per poter facilitare il diffondersi delle sue auto
La visione ce l'hanno chiarissima... secondo i loro interessi.
E se la mi nonna aveva le rote era un carretto. Se c'era una soluzione secondo te non si attuava? Non esiste una soluzione o almeno non esiste una soluzione che stia entro il nostro modello economico.
Te la semplifico:
Trova te la soluzione... X produce in Cina con turni di 18 ore e un costo prodotto finito di 0,02€; Y produce in Europa con turni di 8 ore e un costo prodotto finito di 1€.
Come risolvi? E se mi dici che risolvi con i dazi ti dico subito che storicamente ogni volta che si è percorso quella strada si è ottenuto solo una piccola crescita nel brevissimo e una recessione fuori controllo subito dopo.
Però se te hai la ricetta per risolvere tutto procedi... ad oggi non c'è UN economista e ripeto UNO che abbia trovato un metodo fattibile per risolvere la cosa.
Come? La politica è fatta di persone eh... non di dei. Io ti sto dicendo che anche con la migliore classe politica di sempre quello che chiedi sfiora l'impossibile. Sarebbe come pretendere che uno indovini con precisione i numeri del superenalotto... può studiare il problema anche dal punto di vista matematico, essere ipercompetente e onestissimo ma non imbroccarli mani nemmeno in 60 anni di tentativi.
Ma sei serio? Ma dove lo vedi questo fiore all'occhiello? L'automobile europea campa di glorie del passato e di marketing con il grosso della produzione ormai fuori europa senza contare che per certa componentistica non possiamo parlare nemmeno del grosso ma direttamente del 100% della produzione fuori europa.
Sono curioso di capire secondo te dove sarebbe tutta questa eccellenza europea visto che non esprimiamo più novità di rilievo da almeno 15 anni.
Non abbiamo deciso alcuno smaltimento del settore, semplicemente il settore non è stato all'altezza. Sostanzialmente son stati a dormire sugli allori pensando che nessuno sarebbe riuscito a produrre novità sostanziali e poi si son ritrovati a dover rincorrere.
Secondo te quindi abbiamo avuto una buona dirigenza nel settore automotive?
Ti devo seriamente elencare gli scandali che hanno colpito i principali marchi europei negli ultimi 15 anni da diesel gate, a malfunzionamenti che hanno causato morti ecc... ecc... ecc...?
Senza contare le perdite colossali che hanno accumulato alcuni marchi europei rifinanziati dagli stati per evitare i default.
Ma per favore... non è affatto vero che le EV sono tutte uguali basti anche solo guardare al mero consumo Wh/Km per capire che non sono affatto tutte uguali o alle differenze dei vari BMS. Non ti piace la mobilità elettrica e posso anche capire ma allora semplicemente di che a te non ti piace senza fare queste assurde generalizzazioni senza capo né piedi.
Nel senso che nessuno che abbia un business già solido e da tenere in piedi avrebbe rischiato tanto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".