Tesla
Tesla svela la nuova Model 3, migliora in tutto, riferimento del mercato, anche per prezzo
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Settembre 2023, alle 10:27 nel canale Auto ElettricheTesla nella notte italiana ha svelato la Model 3 conosciuta finora col nome in codice Hghland. Non solo novità estetiche ma anche più autonomia e tecnologia
159 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobusiness solido? se nel giro di 5 anni le big con business solido non si adeguano alla transizione semplicemente chiudono baracca
L'importante è crederci.
più di 7 miliardi di persone non hanno quella follia chiamata commissione europea e le sue idee cretine.
più di 7 miliardi di persone non hanno quella follia chiamata commissione europea e le sue idee cretine.
interessante punto di vista, fatto sta chiuderanno baracca entro 5 anni se non si adeguano alla transizione
Ahahah sicuro
Vediamo l'elenco delle EV che hanno le prestazioni, la sicurezza, e l'efficienza delle Tesla.
Non apro nemmeno il capitolo prezzo o margini, è meglio
più di 7 miliardi di persone non hanno quella follia chiamata commissione europea e le sue idee cretine.
Guarda che l'elettrico sta vendendo anche laddove non c'è l'UE non è che è una prerogativa europea.
Ad esempio in Cina, Corea del Sud e Giappone c'è un forte interesse sugli EV, negli USA seppur con differenze da stato a stato data l'estensione e la differente geografia idem.
In Canada si iniziano a vedere numeri interessanti di EV.
Sinceramente liquidare la questione come qualcosa di solo legato all'Europa o alla UE mi sembra alquanto miope e lontano dalla realtà anche perché se nel resto del mondo non ci fosse domanda di EV ma di ICE chi glielo faceva fare ai marchi mondiali di avere cataloghi sul nuovo in gran parte dedicati all'elettrico?
Solo che musk è un pazzo ed è andato avanti lo stesso..
Tesla era in un oceanu blu, essendo l'unica a fare EV. Non aveva concorrenza.
E soprattutto non aveva spaventosi investimenti in ambiti che non servono più, come le fabbriche per produrre auto a combustione, o gli ingegneri meccanici.
Ora i produttori storici sono coperti da debiti enormi, hanno impianti che non servono, non hanno gli impianti che servono, non hanno una catena dei fornitori per i componenti EV adeguata, non hanno il know how per produrre ev in modo efficiente, e hanno problemi con i sindacati che (giustamente) non vogliono che vengano lasciate a casa migliaia di operai specializzati sul termico.
La colpa una persona poco intelligente la può dare alla politica, ma se si sforza di far funzionare i neuroni capisce che è solo di chi ha amministrato in modo assurdo le aziende storiche negli ultimi 15 anni.
Se l'ue rischia di essere invasa da auto cinesi elettriche contro le quali i nostri marchi non sono in grado di competere sui prezzi bassi, non è possibile per l'ue vietare l'importazione di auto costruite in Cina ma obbiligarli a costruire impianti in stati ue per quelle che intendono vendere in ue? Ci costeranno più care (care come le nostre) ma almeno non "uccidiamo il settore"..
Se l'ue rischia di essere invasa da auto cinesi elettriche contro le quali i nostri marchi non sono in grado di competere sui prezzi bassi, non è possibile per l'ue vietare l'importazione di auto costruite in Cina ma obbiligarli a costruire impianti in stati ue per quelle che intendono vendere in ue? Ci costeranno più care (care come le nostre) ma almeno non "uccidiamo il settore"..
Storicamente mettere i dazi è accanimento terapeutico, le ns aziende devono soffrire, lottare e rischiare il tutto per tutto per competere, se riescono a farlo sono salve, se non riescono morirebbero comunque e tanto vale non buttare alri soldi.
Se l'ue rischia di essere invasa da auto cinesi elettriche contro le quali i nostri marchi non sono in grado di competere sui prezzi bassi, non è possibile per l'ue vietare l'importazione di auto costruite in Cina ma obbiligarli a costruire impianti in stati ue per quelle che intendono vendere in ue? Ci costeranno più care (care come le nostre) ma almeno non "uccidiamo il settore"..
Ma sei sicuro di aver capito bene come funziona la commissione europea?
Un ammasso di decorticati che manco ai tempi di basaglia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".