Tesla
Tesla svela la nuova Model 3, migliora in tutto, riferimento del mercato, anche per prezzo
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Settembre 2023, alle 10:27 nel canale Auto Elettriche![Tesla svela la nuova Model 3, migliora in tutto, riferimento del mercato, anche per prezzo](/i/n/M3finalMain.jpg)
Tesla nella notte italiana ha svelato la Model 3 conosciuta finora col nome in codice Hghland. Non solo novità estetiche ma anche più autonomia e tecnologia
159 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome minimo torni a casa rotolando! So già da ora i posti dove portarti per un tour de force enogastronomico che poi puoi far a meno di mangiare fino all'anno dopo.
guarda che se la metti così mi aggrego anche io
(anche a costo di fare 8 tappe per ricaricare la zoe se la civix non è disponibile
se volete posso portare del filu e ferru barriccato artigianale che dire che parla è poco peccato che il pastore ne aveva solo un litro disponibile
ps ritornando in tema comunque quando si valuta i viaggi lunghi con le elettriche il fatto di rallentare da 130 a 110 impatta poco sul tempo del viaggio sicuramente meno della ricarica aggiuntiva da fare per quello penso che parecchie persone con le ev tengono delle velocità più modeste
(anche a costo di fare 8 tappe per ricaricare la zoe se la civix non è disponibile
se volete posso portare del filu e ferru barriccato artigianale che dire che parla è poco peccato che il pastore ne aveva solo un litro disponibile
dai dai che facciamo una spedizione...
Molto probabilmente è così
Non puoi paragonare un'auto di grossa cilindrata, che fa i 22 con 1lt di Gasolio, e poi tirare in ballo una Zoe che è senz'altro inferiore a una Tesla.
Partiamo da Bergamo e andiamo a Misano, fermandoci come le persone normali dopo 190Km a prendere un caffè (anche se non ce n'è sarebbe bisogno). Ci piazziamo a 130km/h (io con la Tesla e tu con quello che vuoi) e la differenza non si noterà affatto in termini di tempi ma di costi, notevolmente inferiori a quelli di una endotermica.
auto di grossa cilindrata? ho un 1500 turbo benzina
poi se ho una zoe non posso fare i confronti con la tesla non ho la bacchetta magica amex per trasformarla ( e non era un confronto ma quanto evidenziare quanto cambia l'autonomia di una elettrica passando da 110 a 130 )
abbiamo una zoe perchè è l'auto giusta che ci serviva piccola per quando qualcuno deve andare in città e per un pò di greenwashing , di certo non l'abbiamo presa per fare bergamo ulm per quello usiamo i turbodiesel
Hai voglia... ragazzi è una vita che siamo qua a commentare fra di noi figurati se non mi farebbe piacere avervi alla festa del vino nel Chianti. Basta sapere in quanti venite e ci si sistema in qualche modo.
Guarda detto proprio alla toscana "se tu fossi una donna e ti troberei anche".
A me non "sfanala" mai nessuno perché in autostrada rispetto quella che è una semplicissima regola che esiste da sempre: occupare SEMPRE la corsia più a destra.
Le poche volte che mi hanno "sfanalato", sicuramente lo hanno fanno perché mi facevo i cazzi miei pensando che la strada fosse solo mia. Mi sono fatto sorpassare e con un cenno di una mano ho sempre chiesto scusa.
Dopodiché, in autostrada sfanalo anche io, suono e mando anche a quel paese. E lo faccio perché noto che è pieno di gente che lo fa apposta a non farti passare, oppure impegna la corsia di sorpasso oltre il dovuto, senza rientrare e obbligandoti addirittura a frenare quando non ce n'è sarebbe assolutamente bisogno.
La gente deve imparare a guidare e a rispettare gli altri, se poi vuole essere rispettata. Altrimenti è meglio che torna a lezione di guida, magari facendo una full immersion in autostrada, dove evidentemente ha grosse lacune.
In generale sono anche d'accordo con te. Anche io che non corro mai in autostrada raramente vengo sfanalato perché tengo la destra, uso il trip control e quindi quasi mai do fastidio. Però diciamo che se trovo un camion e magari impegno la corsia di destra per quei boh 15/20 secondi? E in quel frangente trovi uno che inizia a sfanalare come se non ci fosse un domani 90 su 100 è uno con un certo tipo di auto e ripeto sicuramente non tutti quelli a cui piacciono quelle auto saranno così ci mancherebbe ma è un dato di fatto che tanti lo sono.
Guarda detto proprio alla toscana "se tu fossi una donna e ti troberei anche".
In generale sono anche d'accordo con te. Anche io che non corro mai in autostrada raramente vengo sfanalato perché tengo la destra, uso il trip control e quindi quasi mai do fastidio. Però diciamo che se trovo un camion e magari impegno la corsia di destra per quei boh 15/20 secondi? E in quel frangente trovi uno che inizia a sfanalare come se non ci fosse un domani 90 su 100 è uno con un certo tipo di auto e ripeto sicuramente non tutti quelli a cui piacciono quelle auto saranno così ci mancherebbe ma è un dato di fatto che tanti lo sono.
senza contare la gente che non capisce che c'è traffico e sfanala gente che va magari a 130 con tutte le corsie tappate da tipico rientro estivo
ps un anteprima
Link ad immagine (click per visualizzarla) "] Link ad immagine (click per visualizzarla) [/URL]
esattamente...
Link ad immagine (click per visualizzarla) "] Link ad immagine (click per visualizzarla) [/URL]
ottimo ma secondo me a dakron farebbe più comodo questo di filo di ferro:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Magari riesce ad arrivare a 120...
un tempo si, ma ora principalmente audi/bmw
Sai se li che vai e ti arriva magari un varesotto con un bmw 118 che non può certamente aspettare che la coda è davanti a te che si è formata perchè ci sono due camion che si stanno sorpassando, si esaurisca
p.s. ogni riferimento a persone reali è puramente casuale.
I mezzi di oggi mettono in competizione l'azienda europea con una medesima azienda dall'altra parte del mondo.
Se un tempo le distanze permettevano di giocare tutto sommato contro avversari che avevano regole più o meno simili alle tue oggi giochi contro avversari che hanno regole e risorse completamente diverse dalle tue e in uno scenario del genere il mondo occidentale che è garantista subisce una concorrenza devastante dalle economie che invece garantiste non sono.
In tutto ciò il mondo occidentale è anche bulimico per cui il consumatore medio non fa una scelta consapevole e non compra il prodotto ragionando anche su come e dove è stato prodotto ma si rivolge al sistema più economico che spesso è extra-territoriale come Amazon e colossi stranieri.
Quindi quanto sopra unito a uno strapotere al dettaglio di quelle che sono a tutti gli effetti mega-corporation che possono permettersi condizioni irraggiungibili per chiunque altro ha creato le condizioni di mercato per cui la ricchezza viene drenata da mercati più efficienti del nostro.
D'altra parte ti basti vedere l'atteggiamento dell'investitore medio:
Da noi un investitore medio è riluttante a comprare debito sovrano ad esempio BTP italiani al punto che buona parte del nostro debito è in mano estere.
L'investitore medio asiatico prima compra debito sovrano anche se paga poco e dopo guarda ai mercati. Chiamalo patriottismo, chiamalo indottrinamento... io non sono un filosofo e non sta a me giudicare umanamente ma finanziariamente questo a portato che noi siamo costantemente sotto il rating deciso da altri mentre il Giappone che ha una situazione debitoria anche peggiore della nostra può decidere in autonomia cosa fare.
Bada bene che in tutto ciò l'unione europea ha un impatto marginale perché se anche non fossimo nell'unione e avessimo la Lira comunque saremmo sotto ricatto del rating perché vendiamo debito fuori dai nostri confini.
Per fartela breve al di là degli EV ci aspettano anni molto duri in cui il nostro modello e non escludo anche qualche nazione sfioreranno il collasso con sicuramente una recessione importante condita con tanta inflazione.
Se vuoi un esempio pratico vedi come negli ultimi mesi i tassi di riferimento sono alzati drenando liquidità dal mercato ma nonostante normalmente un rialzo dei tassi azzeri l'inflazione o causi deflazione abbiamo ancora all'ultimo rilevamento un fenomeno inflattivo molto importante motivo per il quale probabilmente ci saranno altri rialzi dei tassi nella speranza di frenare.
C'e' una risposta ancora piu' breve. La politica latita, non ci sono piani di sviluppo industriale, non c'e' una visione di cio' che vogliamo essere, non ci si preoccupa delle conseguenze delle scelte politiche che si fanno.
La questione EV è solo la piu' lampante e piu' impattante nell'immediato sulla gente comune. L'automobile era il fiore all'occhiello dell'europa, le nostre auto erano ovunque apprezzate, in ogni angolo del globo. Sembra si stia facendo di tutto perche' cio' finisca.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".