La Ford Mustang Mach-E ora anche nella variante NASCAR
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Febbraio 2025, alle 16:57 nel canale Auto ElettricheQuesta auto da corsa 100% elettrica si basa su componenti delle attuali auto Ford Performance per la Cup Series, tra cui sospensioni, freni, sterzo e ruote. Dispone inoltre di tre motori, un telaio in fibra di carbonio e una batteria da 78 kWh
È solo una dimostrazione, ma senz'altro un tentativo affascinante. Questo prototipo, parte della famiglia Ford Performance, punta a unire la tradizione delle corse con la tecnologia elettrica, sfidando le convenzioni della celebre competizione americana. Con componenti derivate dall'attuale Cup Series, come sospensioni, freni e sterzo, la Mach-E in versione NASCAR dimostra come la potenza elettrica possa fondersi con l’eccellenza meccanica del mondo delle corse.
Equipaggiato con tre motori in grado di erogare una potenza complessiva di 1.014 kW, il prototipo vanta un telaio in fibra di carbonio e una batteria da 78 kWh. Nonostante l'eccezionale ingegneria, le probabilità che questo modello partecipi a vere gare NASCAR sono minime, data l'autonomia limitata rispetto alla durata delle competizioni tradizionali. Tuttavia, Ford non mira a una partecipazione ufficiale, ma ha scelto di presentare il veicolo in eventi dimostrativi, mirando a raccogliere il feedback del pubblico e ad esplorare la reazione degli appassionati di motorsport alla mobilità elettrica.
L'innovativo prototipo di Ford rappresenta una mossa strategica, e al contempo anche una provocazione, per portare l'elettrico nel cuore di un ambiente notoriamente legato ai motori a combustione interna. Il debutto della Mustang Mach-E elettrica nel mondo di NASCAR potrebbe essere il primo passo verso un futuro ibrido, in cui la tradizione delle corse si fonde con la sostenibilità. E magari contendere la Cup Series, la massima categoria delle competizioni di stock car negli Stati Uniti il cui trofeo principale è chiamato Bill France Cup ed è assegnato al campione della stagione.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".