Tesla
Tesla si lamenta di ritorsioni a causa dei dazi? È vero, inizia il Canada
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Marzo 2025, alle 16:07 nel canale Auto Elettriche
Tesla teme che i Paesi sottoposti ai dazi americani si possano vendicare anche nei suoi confronti, ed a quanto pare è vero
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl voler riportare produzioni e investimenti all'interno del proprio territorio può anche valere un temporaneo calo del PIL se questo potrà portare ad una riduzione del gap con la Cina.
Ma il gap con la Cina ormai non lo riducono c'è poco da fare. Tanto meno con strategie protezioniste contro l'Europa.
Cina e Europa per Trump hanno campato sulla domanda dei consumatori statunitensi e questa cosa deve finire, imponendo i dazi.
Non a caso Mertz (si è accordato in un battibaleno con SPD e verdi tedeschi) vuole un piano di svariate centinaia di mld di euro (buttando a mare il pareggio di bilancio in costituzione) per un motivo semplice: se Trump fa sul serio, non ci sarà più il consumatore di ultima istanza statunitense per le esportazioni tedesche, quindi dovrà stimolare la domanda interna.
Idem la Cina.
Semplicemente gli usa sono arrabbiati perché non accettiamo la loro robaccia come la carne imbottita di ormoni. Più e più volte hanno provato a mettere in discussione i regolamenti europei di sicurezza alimentare, privacy ecc.
Perché Trump vuole la pace in Ucraina?
Perché la guerra è costata troppo (non meno di 100mld di dollari al momento) per il contribuente americano ( che ha già pagato migliaia di mld di dollari per le guerre afghane e irakene)
Paghino gli europei ��
Trump vuole le terre rare ucraine ricattando gli ucraini. Così come impossessarsi con le buone o le cattive di Groenlandia e Canada.
Sia UE che USA spesso non dichiaravano cosa veniva spedito e quindi il dato sulle spese sostenute da entrambe le parti è da prendere con le pinze.
Senza contare le spese sostenute per l'impiego degli assets dell'intelligence USA ed i mercenari, e soldati occidentali a cui sembra sia stata fatta la doppia cittadinanza per poter partecipare al conflitto.
Il declino USA non inizierà fino a che primeggeranno nella tecnologia o forse è meglio dire, fino a che la Cina non sarà in grado di produrre macchinari per la litografia all'avanguardia o tecnologie competitive.
L'UE ha semmai dichiarato spese maggiori, che è tutto da dimostrare che siano dati effettivi, molto del materiale spedito in Ucraina non era reso noto.
Ad avere maggiore incisione nel conflitto è stato in realtà il servizio di intelligence unicamente USA, visto che quello europeo non è neppure paragonabile.
Senza questo, la quasi totalità dell'attrezzatura è inutile.
Senza contare Starlink che praticamente la principale piattaforma di coordinazione per gli Ucraini e che NON ha analoghi, pagato sì anche da stati UE ma è USA.
Il declino usa è chiusa cominciato da un pezzo.
E per quanto riguarda l'intelligence non ha un costo vivo supportare gli ucraini con tali dati.
Ripeto l'invito a leggere questo articolo sul defunto impero americano
https://www.econopoly.ilsole24ore.c...-europa-riarmo/
https://www.econopoly.ilsole24ore.c...-europa-riarmo/
Guardacaso questo tema prende vita quando al comando c'è qualcuno che non piace.
Gli USA sono attualmente i principali esportatori di tecnologia senza analoghi per ora nel mondo nonchè ancora oggi la maggiore economia mondiale e almeno fino ad ora sempre in salita. Fino a quando così sarà parlare di declino è irrilevante.
Alla fine del mandato vedremo quanto avrà realmente portato dentro i confini USA Trump e quanto no.
Perché Trump vuole la pace in Ucraina?
Perché la guerra è costata troppo (non meno di 100mld di dollari al momento) per il contribuente americano ( che ha già pagato migliaia di mld di dollari per le guerre afghane e irakene)
Paghino gli europei ��
Sbagliato... Trump vuole la pace, la sua pace e quella di Putin, in Ucraina perchè vuole creare un cordone sanitario attorno alla Cina che dovrebbe comprendere anche la Russia.
Quanto speso dagli USA, poco a dire la verità rispetto ad altri, per l'Ucraina è quasi una frazione della spesa militare globale per la difesa.
Ancora con questa storia, ma non ce la fate proprio a fare osservazioni oggettive tralasciando il tifo, se qualcuno fa una cagata pazzesca che sia di DX o di SX sempre di cagata si tratta.
E guardacaso quando fa il conteggio per la bilancia commerciale, i prodotti tecnologici non li mette nel conto, chissà perchè non mette le vendite Microsoft contro quelle della mozzarella?
Un giudizio oggettivo lo daremo nel lungo periodo.
Che l'avvio di una guerra commerciale avrebbe creato instabilità iniziale è poco credibile che non fosse previsto.
Che l'avvio di una guerra commerciale avrebbe creato instabilità iniziale è poco credibile che non fosse previsto.
Vedremo
Quindi il succo del discorso è che dobbiamo subire e basta, visto che le superpotenze fanno quello che vogliono, allora cosa discutiamo a fare, basta dare loro ragione e finita lì.
Oppure possiamo nel nostro piccolo cercare di dire la nostra?
Quindi il succo del discorso è che dobbiamo subire e basta, visto che le superpotenze fanno quello che vogliono, allora cosa discutiamo a fare, basta dare loro ragione e finita lì.
Oppure possiamo nel nostro piccolo cercare di dire la nostra?
Nel campo di distorsione della realtà trumpiana, non è permesso esprimere dissenso, critiche o suggerire soluzioni diverse!!
E quanto scrivo non è retorica da forum, ma realtà che lui stesso ha palesato nel suo ultimo intervento pubblico dove il cotonato arancione dopo essersela presa con i giudici ed esortando i dirigenti del Ministero della Giustizia ad agire contro i suoi oppositori definiti " lawbreakers ", ha minacciato i media a lui contrari ( praticamente tutti tranne il megafono Fox News ) affermando che " scrivono letteralmente il 97,6% di cose negative su di me. Questo deve finire. Deve essere illegale ".
https://www.corriere.it/esteri/25_marzo_15/trump-attacca-anche-la-stampa-i-giornali-danno-una-copertura-totalmente-illegale-delle-mie-vicende-giudiziarie-f2c5fe6a-0a33-4cd2-97e1-b47338603xlk.shtml
Gli USA sono attualmente i principali esportatori di tecnologia senza analoghi per ora nel mondo nonchè ancora oggi la maggiore economia mondiale e almeno fino ad ora sempre in salita. Fino a quando così sarà parlare di declino è irrilevante.
Che non lo riducono è un giudizio basato su 2 mesi di presidenza ?
Alla fine del mandato vedremo quanto avrà realmente portato dentro i confini USA Trump e quanto no.
Lo stesso Trump ha annunciato la recessione.
si sta isolando con i dazi non solo dalla Cina ma da tutti i paesi.
I giudizi si possono già fare sulle intenzioni. Su politiche scellerate.
Poi c'è chi nei giudizi guarda solo il pil e chi guarda al benessere della popolazione.
c'è chi sarebbe capace di guardare positivamente una pace (ipotetica) a Gaza dopo aver deportato la popolazione per fare gli interessi economici del presidente degli stati uniti stesso.
Beh certo anche dopo una bomba atomica ci sarebbe pace. Ma nessuna delle due opzioni è accettabile.
Che l'avvio di una guerra commerciale avrebbe creato instabilità iniziale è poco credibile che non fosse previsto.
Molte dei prodotti forniti dalle big tech americane non hanno alternative e sono la spina dorsale del nostro pianeta e quindi decidono solo gli USA se considerarli parte della bilancia o meno, perchè sono nella posizione di poterlo fare, non è questione di giusto o sbagliato ma di ciò che ora la prima superpotenza mondiale vuole in questo momento.
Ma certo che è previsto.
solo che a lui interessa SOLO di se stesso, di Musk e dei miliardari.
Infatti io credo che Musk si sia ben tutelato dal crollo di tesla in borsa... Sai praticamente per lui fare insider trading sarà la quotidianità. Cosa per altro già fatta da tempo con Twitter
No non funzionano così i commerci. La bilancia commerciale non viene decisa in modo unilaterale. E gli usa se si isolano da Europa Cina Canada e Messico sono loro a crollare.
se l'Europa è furba regge il gioco si allea con gli altri e pone fine all'imperialismo americano nel mondo.
D'altronde la Cina tiene gli usa per le balotas per via del debito.
E quanto scrivo non è retorica da forum, ma realtà che lui stesso ha palesato nel suo ultimo intervento pubblico dove il cotonato arancione dopo essersela presa con i giudici ed esortando i dirigenti del Ministero della Giustizia ad agire contro i suoi oppositori definiti " lawbreakers ", ha minacciato i media a lui contrari ( praticamente tutti tranne il megafono Fox News ) affermando che " scrivono letteralmente il 97,6% di cose negative su di me. Questo deve finire. Deve essere illegale ".
https://www.corriere.it/esteri/25_marzo_15/trump-attacca-anche-la-stampa-i-giornali-danno-una-copertura-totalmente-illegale-delle-mie-vicende-giudiziarie-f2c5fe6a-0a33-4cd2-97e1-b47338603xlk.shtml
Già. Quanto scrivi è poi la descrizione di una dittatura. 😭
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".