Tesla
Tesla perde altri ordini di una importante flotta, sotto accusa il listino oscillante
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 06 Febbraio 2024, alle 16:37 nel canale Auto ElettricheAnche la flotta di SAP farà presto a meno delle vetture Tesla, per diversi motivi che hanno spinto il comitato esecutivo a scartare le auto di Musk
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPretendere che non si facciano innovazioni di processo e di prodotto (o farlo aumentando sempre di più i prezzi) affinché si mantenga il valore della merce già venduta è talmente assurdo che avrebbe fatto ridere pure i burocrati sovietici, è totalmente il contrario di come dovrebbe essere un mercato sano e competitivo.
Dimmi dove trovi auto pagate 30k +iva che valgono 20k + iva appena uscite dalla concessionaria che ne compro io mille.
Pretendere che un'azienda non faccia cespiti e controvalore a fine vita utile ( per l'azienda) significa non sapere di cosa si parla.
D'altra parte in Germania hanno i riscaldatori elettrici istantanei da 9KW sui tubi per fare la doccia. Figurarsi se va un italiano a dirgli che ha i 3KW, penseranno che si riferisce alla casetta sull'albero dei figli.
Personalmente ho resistito perché ho il FV, quindi di giorno posso accendere tanta roba insieme senza problemi ma con l'induzione e l'eliminazione dl gas passerò a 6KW.
Lascio ad altri il piacere dei distacchi e di stare attento col phon che salta la corrente.
I 3KW... capirai che ORGOGLIO, CHE VANTO i 3KW... ahahaha quando si dice traguardi di cui essere soddisfatti.
Sui motivi che spingono le flotte a NON COMPARE BEV... sono le stesse ragioni per cui io invece le compro... prezzi in discesa e prezzi carburante ridicoli. Alla flotta frega il giusto, tanto il carburante lo paga il cliente, se era a conto loro facevano la fila davanti ai concessionari per comprarne una.
ho 3 kwh ( anzi 3,3) eppure non ho distacchi.
Lavatrice, forno, phon, tv, illuminazione clima ecc li uso tutti, magari sei te non capace e non gli altri a vivere con l'illuminazione delle candele.
Certo che guardare alla Germania per l'elettrificazione ( e centrali a carbone a pieno regime) fa non poco ma tanto ridere
Lavatrice, forno, phon, tv, illuminazione clima ecc li uso tutti, magari sei te non capace e non gli altri a vivere con l'illuminazione delle candele.
Certo che guardare alla Germania per l'elettrificazione ( e centrali a carbone a pieno regime) fa non poco ma tanto ridere
pensa che stanno approvando progetti per 10 GW di centrali a metano in germania
https://www.qualenergia.it/articoli...ter%C3%A0%20all'asta,conto%20capitale%20e%20conto%20esercizio.
l'ecologica germania dei FV e delle palle eoliche
Già mi vedo in CDA ( e ma Tesla ha abbassato i listini e quindi siamo sotto di 5 milioni di € secondo le proiezioni.
Ed il CDA: ma che ci frega tanto le tesla sono il top e 5 milioni ce li dà Toretto che ama le tesla
? in realtà a me le tesla fanno cagare (ripetuto almeno mille volte) e sti tizi hanno fatto benissimo a abbandonarle se hanno un ritorno economico a investire in altri marchi, presumo ti sia confuso con qualcun altro
https://www.qualenergia.it/articoli...ter%C3%A0%20all'asta,conto%20capitale%20e%20conto%20esercizio.
l'ecologica germania dei FV e delle palle eoliche
Centrali a gas alimentate con idrogeno, idrogeno prodotto da elettrolisi: e da dove si prende l'energia elettrica per l'elettrolisi ? Da una altra centrale elettrica a gas ??
Porco cane siamo su scherzi a parte ?
[I]il governo ha dichiarato che sosterrà anche lo sviluppo di nuove tecnologie come la fusione nucleare e le centrali elettriche interamente alimentate a idrogeno, per impianti pilota fino a 500 MW. Ha indicato che abolirà tutti gli ostacoli alla costruzione di elettrolizzatori nel Paese per la produzione di idrogeno verde e accelererà le procedure di pianificazione e autorizzazione per tutte le nuove centrali a gas.[/I]
Porco cane siamo su scherzi a parte ?
[I]il governo ha dichiarato che sosterrà anche lo sviluppo di nuove tecnologie come la fusione nucleare e le centrali elettriche interamente alimentate a idrogeno, per impianti pilota fino a 500 MW. Ha indicato che abolirà tutti gli ostacoli alla costruzione di elettrolizzatori nel Paese per la produzione di idrogeno verde e accelererà le procedure di pianificazione e autorizzazione per tutte le nuove centrali a gas.[/I]
hanno anche fatto un contratto per il metano per 20 anni..
credo che dopo il primo step di centrali a metano passeranno a fare idrogeno dal metano e poi alla fine useranno l'idrogeno fatto con gli elettrolizzatori alimentati con gli sprechi immensi delle FER..
stanno crescendo in modo disorganico e quindi meglio mettere le FER di troppo a fare idrogeno che riempire inutili pile.. lo hanno capito solo che è un bel caos.. troppo, troppo in fretta, troppo velocemente..
sono curioso di vedere come saranno i prossimi 20 anni ma dubito che salveremo il pianeta con queste 4 bravate europee..
Ahhh ecco mancava questo pezzetto
bè la logica c'è, peccato che per mesi/anni in Germania c'è stato un ministro che voleva togliere il gas per rendere la Germania indipendente,
e mettere dappertutto Wärmepumpen, pompe di calore,
e adesso oplà, tornano al gas
No, non mi sono confuso.
Nel caso specifico Toretto era un nome come un altro, ma non dimenticare però il pedissequante mantra Model Y l'auto più venduta al mondo.
bè la logica c'è, peccato che per mesi/anni in Germania c'è stato un ministro che voleva togliere il gas per rendere la Germania indipendente,
e mettere dappertutto Wärmepumpen, pompe di calore,
e adesso oplà, tornano al gas
in realtà il fatto di abbandonare il gas era un fumo messo davanti agli occhi degli ignoranti.. chi segue il settore di energia sapeva delle grandi manovre fatte dalla Germania in questi ultimi 3-4 anni per gli approvvigionamenti massicci di metano
fra le altre cose stanno spingendo per far diventare l'Italia l'HUB del metano in Europa visto i collegamenti con l'Africa e il medio oriente per avere i rigassificatori a SUD..
in realtà il fase-out dal metano è molto lungo anche per la Germania.. sono solo alcune persone sul forum che idolatrano la Germania e qualche giornalista.. in realtà anche il verdi del governo tedesco sono molto più pragmatici su questo problema e hanno capito che la soluzione non è le FER attuali al 100% ma quelle di "domani" .. e sanno che domani non è 2035.. qualcuno già parla di 2040.. (o la Cina 2060)..
Nel caso specifico Toretto era un nome come un altro, ma non dimenticare però il pedissequante mantra Model Y l'auto più venduta al mondo.
? il mantra è "nessuno vuole le EV", io mi limito a rinsavire certe uscite pittoresche con dati oggettivi.
sulla model y ho sempre detto mi faccia schifo e addirittura ho scritto in questo thread la bandirei
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".