Tesla

Tesla non si ferma più: altro taglio di prezzo, si può scendere fino a 35.000 dollari

di pubblicata il , alle 09:07 nel canale Auto Elettriche Tesla non si ferma più: altro taglio di prezzo, si può scendere fino a 35.000 dollari

Proprio mentre il mercato cerca di assestarsi per rispondere alla guerra dei prezzi, Tesla dà un altro colpo, abbassando di nuovo i prezzi negli Stati Uniti. Con gli incentivi si raggiungono prezzi che non si vedevano da tempo

 
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot19 Aprile 2023, 11:37 #21
Originariamente inviato da: acerbo
La situzione é simile un po' per tutti i brand.
Ho sentito parlare di gente che ha venduto la macchina ad un prezzo superiore rispetto a quanto l'aveva pagata prima del covid e della guerra in ucraina
Con poche auto nuove disponibili e listini in aumento l'usato sta diventando l'unica soluzione per chi ha bisogno di una macchina in tempi rapidi.


E' una condizione di mercato tipica dei paesi poveri. Auto usate anche con molti anni e parecchi chilometri, vendute a prezzi relativamente elevati, quando fino a qualche anno fa venivano usate per pezzi di ricambio o esportate in paesi dell'est europa.
sidewinder19 Aprile 2023, 11:40 #22
il problema di fondo e' che ormai non fanno più magazzino ma si preferisce produrre Just in time...

E ovviamente basta un evento esterno per fermare tutta la catena logistica con gli effetti che stiamo vedendo ora.
Bartsimpson19 Aprile 2023, 11:41 #23
Se e quando arriva la possibilità di acquistare una Model 3 long range a 30k, la prendo al volo, anche color cacca di piccione. In effetti cominciano a vedersene parecchie in giro, anche se a dire la verità la maggior parte le vedo nei parcheggi di quei supermercati che danno la ricarica gratis!
sbaffo19 Aprile 2023, 11:41 #24
Originariamente inviato da: Paganetor
occhio però che non sia abbia l'effetto inverso: se ogni 2 mesi ritocchi (al ribasso) i prezzi, chi può aspetta a ordinare in attesa del prossimo sconto.
In effetti è un comportamento strano fare un taglio di prezzi ogni mese o quasi, falli tutti insieme, non è che ogni mese cambia lo scenario mondiale... e rischi di perdere credibilità e creare attesa come dice P.

Originariamente inviato da: Paganetor
A un mio conoscente, che aveva prenotato la Yaris Cross full optional (consegna a 7 mesi), hanno detto che per quel pacchetto avrebbe dovuto aspettare altri 6 mesi (13 in totale), o altrimenti gli avrebbero consegnato il pacchetto di mezzo (ovviamente scontandogli la differenza). Ha scelto questa seconda opzione.

C'è da dire che la filiera del settore automotive fino a qualche anno fa era un meccanismo perfettamente oliato ma fragilissimo: il terremoto in Giappone (Fukushima) con Toyota ha dato le prime avvisaglie con fornitori che non potevano consegnare i pezzi, fermando tutto. Poi Covid, guerra ecc. hanno dato il colpo di grazia.
Adesso se ne pagano le conseguenze.

In tanti dicono di voler riportare in USA o Europa buona parte della produzione dei componenti, ma con le buone intenzioni si fa poco e i costi (rispetto alla Cina) sono alti.
Prima era la crisi dei chip, ora di tutto, anche le plastiche, io sto aspettando da sei mesi la plastica di un fanalino di stop.
Possibile che producano tutto in ucraina? Non credo, hanno combinato un bel casino tagliando i magazzini all'osso e cercando di risparmiare sui fornitori e ora ne pagano le conseguenze. Però ormai è passato un anno dalla fine del covid e dall'inizio della guerra, non è che con la scusa della mancanza di pezzi possono tenere i prezzi alti e si sono accorti che gli fa comodo? Le trimestrali di tutte la case automobilistiche presentano utili alti, forse gli fa più comodo vendere poco a prezzi alti che tanto a prezzi bassi, un po' come il mercato delle ram e ssd che ad ogni alluvione/terremoto festeggiano...

Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Speculato? Quindi se un'azienda lavora bene, e ottiene il 25% di margine operativo è speculazione se modula i prezzi come le pare? Deve regalare il proprio lavoro? Discorso senza senso. Che vale per qualsiasi azienda, sia beninteso.

Dipende, col tuo ragionamento allora si possono giustificare anche le mascherine a 20eu l'una dei primi tempi ecc. Tutti sono d'accordo che quelle erano speculazioni. Il confine è labile e in parte soggettivo, ma il discorso ha perfettamente senso, infatti esiste l'antitrust (vabbè, da noi è una barzelletta) e alcune norme poco efficaci a dire il vero.

Inoltre ci sarebbe il discorso incentivi pubblici che vanno sprecati per arricchire le aziende... ma tesla era fuori fino a poco tempo fa.
Ginopilot19 Aprile 2023, 11:55 #25
Originariamente inviato da: Bartsimpson
Se e quando arriva la possibilità di acquistare una Model 3 long range a 30k, la prendo al volo, anche color cacca di piccione. In effetti cominciano a vedersene parecchie in giro, anche se a dire la verità la maggior parte le vedo nei parcheggi di quei supermercati che danno la ricarica gratis!


Circa 20k euro in meno del prezzo attuale
acerbo19 Aprile 2023, 11:59 #26
comunque sarà interessante vedere quale sarà il prezzo di lancio della model 3 facelift che uscirà tra qualche mese, se manteranno il prezzo di attacco attuale le vecchie model 3 a quel punto verranno svalutate ancora.
Gringo [ITF]19 Aprile 2023, 12:03 #27
Basterebbe "Globalizzare" anche il mercato delle auto e permettere che se prendo la YohnWuFunzho (nome a cazzo di cinesata) a 7000€ che va come l'audi elettrica non rompano i Cogli (i fiori) perchè non ha gli "Standard di Sicurezza" di Euro/Usa Landia, perchè vedo tanta MERDA EUROPEA invadere le strade perchè sono per "Gli Anziani" con carrozze pericolosissime vendute .... e ci puoi andare in ciclabile..
Ginopilot19 Aprile 2023, 12:08 #28
Originariamente inviato da: acerbo
comunque sarà interessante vedere quale sarà il prezzo di lancio della model 3 facelift che uscirà tra qualche mese, se manteranno il prezzo di attacco attuale le vecchie model 3 a quel punto verranno svalutate ancora.


L'usato non si svaluta piu' di tanto, elettrico o endotermico che sia. Tranne quando è davvero da buttare.
!fazz19 Aprile 2023, 12:17 #29
Originariamente inviato da: acerbo
La situzione é simile un po' per tutti i brand.
Ho sentito parlare di gente che ha venduto la macchina ad un prezzo superiore rispetto a quanto l'aveva pagata prima del covid e della guerra in ucraina
Con poche auto nuove disponibili e listini in aumento l'usato sta diventando l'unica soluzione per chi ha bisogno di una macchina in tempi rapidi.


a me hanno offerto cash 28k per la civic (4 anni 40000 km) 2k in più di quanto l'avevo pagata (+ la gpunto distrutta) e mi hanno offerto anche, quando la macchina ne aveva 13k un cambio con un type-r stesso anno stessi km circa con solo 4k di differenza
acerbo19 Aprile 2023, 12:28 #30
Originariamente inviato da: Ginopilot
L'usato non si svaluta piu' di tanto, elettrico o endotermico che sia. Tranne quando è davvero da buttare.


Parlo di quelle nuove ancora non vendute
Se a Settembre esce la nuova model3 al prezzo della attuale immagino ci saranno un bel po' di MY 2022 nuove pronta consegna davvero a prezzi stracciati, quasi quasi conviene aspettare fine anno per chi ha in mente di prenderne una adesso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^