Tesla
Tesla Model Y Juniper: il SUV elettrico rinnovato è stato avvistato anche in Europa
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 03 Gennaio 2025, alle 14:01 nel canale Auto ElettricheIl restyling della Tesla Model Y, nome in codice "Project Juniper", si prepara al debutto nel 2025 con un design rinnovato, interni aggiornati e possibili miglioramenti tecnici, puntando a rilanciare le vendite del SUV elettrico.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFino a quando Tesla non scriverà, o chi per lui, che il proprietario di un sistema pubblicizzato come FSD o in maniera analoga, è responsabile civile e penale, questi sistemi NON devono essere pubblicizzati come tali e devono SEMPRE richiedere continue interazioni da parte del conducente, che deve mantenere l'attenzione necessaria. E invece, si è perso il senso della misura.
posso anche darti ragione sul discorso del nome ma personalmente la reputo una polemica sterile. inoltre il nome completo prima aveva "beta" alla fine e ora ha "supervised".
tornando al nome ci dovremmo inorridire quando il nostro sistema per mantenere la corsia non mantiene la corsia e impuntarci per fargli cambiare nome e dire sia una truffa.
gli adas sono tutti sistemi per permetterci di guidare più in sicurezza (in quanto siamo noi e la macchina a controllare la strada) e quindi stancarci di meno.
arrivi a destinazione più rilassato con il cruise control adattivo come arrivi a destinazione più rilassato con FSD, è un ottimo risultato poi sei libero su impuntarti su definirli truffe per nomi non perfettamente azzeccati
e nemmeno si é visto proposto nulla di simile nonostante FSD mi pare sia uscito nel 2020. forse mercedes ha in ballo qualcosa (leggevo di test a pechin per guida autonoma lv4)) ma non ho visto nulla
Allo stato attuale anche se usi l'FSD al suo massimo livello, devi essere pronto a subentrare alla guida in qualsiasi istante, a quel punto è meno stressante guidare in manuale ed usarlo al massimo come assist ... se non fosse che i nuovi modelli di auto Tesla stanno rendendo sempre più scomodo guidare in manuale.
Ovviamente si può sempre fare gli splendidi ed usarlo come se fosse un vero sistema a guida autonoma (cosa totalmente illegale) ma poi sono caXXi tuoi se succede un incidente.
Insomma, non vedo questa "superiorità" del FSD se non a livello di marketing superiore.
Ovviamente si può sempre fare gli splendidi ed usarlo come se fosse un vero sistema a guida autonoma (cosa totalmente illegale) ma poi sono caXXi tuoi se succede un incidente.
Insomma, non vedo questa "superiorità" del FSD se non a livello di marketing superiore.
devi subentrare come devi subentrare a qualsiasi cilecca degli adas sulle proprie auto. è appunto certificato come guida autonoma lv2 per ora.
la "superiorità" la si vede da come sta migliorando di versione in versione, e forse è l'unico sistema utilizzabile su uno stato intero (o almeno credo, non so molto su quelli cinesi).
poi magari utilizzandolo arrivo alla tua stessa conclusione (dalle tue parole deduco lo hai usato): è meno stressante se guido direttamente io.
intanto in america diversi autisti uber e lyft lo utilizzano per diminuire lo stress e fatica aumentando i fatturati
la "superiorità" la si vede da come sta migliorando di versione in versione, e forse è l'unico sistema utilizzabile su uno stato intero (o almeno credo, non so molto su quelli cinesi).
poi magari utilizzandolo arrivo alla tua stessa conclusione (dalle tue parole deduco lo hai usato): è meno stressante se guido direttamente io.
intanto in america diversi autisti uber e lyft lo utilizzano per diminuire lo stress e fatica aumentando i fatturati
"Diversi autisti uber e lyft"
Notare che se "aumentano i fatturati" significa che fanno più ore di guida di quelle che è sensato fare, quindi se per qualche motivo devono subentrare alla guida è probabile che il subentro non avrà "successo" perchè anche se usano l'assist sono comunque stanchi ed in privazione di sonno.
Poi riguardo il FSD il motivo per cui lo considero una truffa sta in come è stato sviluppato e come è stato commercializzato.
Chiamare un prodotto simile "Full Self-Driving" è di per se una truffa bella e buona, come pure promettere la "vera" guida autonoma più volte senza mai arrivarci (e senza mai avvicinarsi davvero, vista l'estrema dipendenza che ha il sistema attuale dalla navigazione GPS-assited e dalla pre-mappatura del territorio).
Non parliamo poi di quell'incubo di cybersecurity che sono le Tesla grazie alla scusa del FSD.
e nemmeno si é visto proposto nulla di simile nonostante FSD mi pare sia uscito nel 2020. forse mercedes ha in ballo qualcosa (leggevo di test a pechin per guida autonoma lv4)) ma non ho visto nulla
I sorpassi non li fa proprio per conto suo. Sul sito c'è esplicitamente scritto "cambi di corsia e sorpassi avviati dal conducente" e l'ho provato in prima persona in viaggio con un parente che ha preso fsd pieno. Il sorpasso devi dare input manuale con la leva delle frecce.
Cosa che fa anche la mia ev6 e presumo qualunque auto con guida assistita di livello 2.
E lo dico da uno che stava per prendere tesla, ma il loro stalking commerciale e l'occasione trovata su questa mi han fatto preferire altro.
Cosa che fa anche la mia ev6 e presumo qualunque auto con guida assistita di livello 2.
E lo dico da uno che stava per prendere tesla, ma il loro stalking commerciale e l'occasione trovata su questa mi han fatto preferire altro.
posso ipotizzare tu stia parlando dell’autopilot il quale é un adas per mantenere la corsia. il FSD al momento é invece disponibile nel nord america e permette i cambi corsia in autonomia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".