Tesla
Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Marzo 2024, alle 12:45 nel canale Auto Elettriche![Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?](/i/n/YBYDmain.jpg)
Tesla ha annunciato un imminente aumento di prezzo per la Model Y, che in Italia rientra negli incentivi con un margine di soli 10 euro
169 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero meno di 20/30 anni... la mia attuale ha 12/13 anni quindi al massimo ammesso che ci arrivi la terrò per altri 7/8 anni. In 12 anni ci ho fatto 130.000Km circa quindi a fine vita punto ad arrivare a 200.000.
Arrivata a 20 anni ha fatto il suo e non avrebbe senso tenerla oltre.
Per quella data spero che ci sia qualche modello BEV che possa emozionarCI seriamente e vedremo se riuscirò a conoscerti davvero che ogni volta dici dici ma poi non c'è mai verso di organizzarsi.
Arrivata a 20 anni ha fatto il suo e non avrebbe senso tenerla oltre.
Bè anch'io penso di tenere la mia almeno fino a 20anni.
Sicuramente in questo lasso di tempo, la tecnologia farà enormi progressi, o almeno lo spero, per cui magari possono diventare appetibili ad un pubblico più esigente, del resto sarà meglio orgranizzare prima l'incontro.
Lo scopo di questi interventi, se non divisivo, qual'è ?
Saranno stracazzi suoi se vuole rispondere o no.
Io non sono mod e non segnalo nessuno, ma secondo me se non smetti di commentare gli altri che commentano, per seminare discordia e dividere le discussioni, mi sa che finisci sospeso di nuovo, poi fai come vuoi.
Saranno stracazzi suoi se vuole rispondere o no.
Io non sono mod e non segnalo nessuno, ma secondo me se non smetti di commentare gli altri che commentano, per seminare discordia e dividere le discussioni, mi sa che finisci sospeso di nuovo, poi fai come vuoi.
segnalami pure, io posso solo consigliarti di leggere meglio lo storico dei messaggi. Darkon ha risposto a un commento in cui venivamo punzecchiati sia lui e sia io (ero stato esplicitamente citato), io ho ignorato tale commento e ho invitato Darkon pure lui a non dare seguito. quindi il mio scopo era ignorare commenti stupidi e divisivi e non viceversa.
ovviamente è colpa mia a priori eh, la macchina del fango deve andare avanti del resto
La mia auto arriva a 200km/h e a 130 consuma di più rispetto a quando vado a 120. Arrivare 10 minuti prima a destinazione a me non mi cambia in alcun modo la vita. Neppure risparmiare 10€ di carburante me la cambia, però se posso metterci del mio, inquinare di meno e consumare meno lo faccio.
Deridere chi va piano, non mi sembra un modo intelligente di vivere. Hai mai pensato che chi va piano non ha tutta la fretta e non è stressato come lo sei tu?
Tra l'altro poi la cosa divertente è che le auto che vanno piano ci sono sempre state. Ma ora si vedono solo Tesla. Vai a capire quale meccanismo contorto entra in scena nella testa di alcune persone. In confronto, quelli delle scie chimiche e i terrapiattisti sono dei pivelli...
E giù con i soliti insulti gratuiti...
Solito ragionamento senza senso fazioso, tanto per difendere l'indifendibile.
Una Tesla model 3 dichiara 500Km, dividiamo per 2: 250Km. Andando a cannone vogliamo fare 60%? 60% di 250 = 150Km.
Anche facendo questo calcolo assurdo mi basterebbe ricaricare ogni 2/3gg e non penso che una grandissima fetta di popolazione abbia esigenze poi tanto diverse o abbia percorrenze poi tanto diverse. Tutto questo calcolando di viaggiare sempre a cannone che è uno scenario surreale e con autonomia dimezzata che anch'esso è uno scenario surreale.
La maggior parte delle persone non percorre nemmeno 100Km al giorno, buona parte delle persone non li percorre nemmeno in 2 giorni.
Ripeto questa storia dell'autonomia è ridicola. Ma quante persone conoscete che percorrono sistematicamente oltre 200Km al giorno? E anche fossero 200 Km è meno del 50% dell'autonomia dichiarata quindi li percorri tranquillamente anche viaggiando a 130Kmh fissi.
Qua il punto non è il turista perché l'auto non la scelgo certo sull'esigenza che ho UNA volta l'anno. L'auto la scelgo per essere efficiente nella vita di tutti i giorni, se poi una volta l'anno devo starci attento farò buon viso a cattivo gioco o meglio ancora che personalmente è la cosa che preferisco viaggerò con un mezzo diverso.
Qualche esempio tipico, per te che non li conosci:
Milano-courmayeur 230km
milano-cortina 407km
milano-sanremo 268km
milano-milano marittima 314km
(dal nome già capisci quanti milanesi ci vanno...)
Tutti quelli che vanno a cannone, te li trovi poi fermi sul Turchino in coda.
Poi quando inizi a scendere verso il mare, il limite è fisso a 110km/h con tanto di controllo elettronico della velocità (anche se, con il traffico che c'è sempre la velocità non sei tu a deciderla ma chi ti sta davanti...:asd
Quando inzi a percorrere la Genova Ventimiglia anche lì, è tutto un limite che va dai 110km/h a 120. Ma neppure lì riusciresti a tenere una media superiore ai 120Km/h.
Una volta ho fatto la Cisa e appena ho visto quei bei curvoni ho detto:" va che bello...adesso mi diverto con la trazione posteriore..." manco il tempo di pensarlo e sono iniziati subito una serie di limiti a 110km/h, e dove non c'erano limiti inferiori ai canonici 130 c'erano lavori in corso. Ma dove vuoi andare dove...
Molti pensano di essere in una pista da F1, oppure davanti ad un videogioco.
La realtà poi è ben diversa...
Solito cherry picking, per dimostrare cosa poi, che è difficile tenere i 130? fai torino-venezia e non c'è manco una curva per 500km, ci sono autostrade (non vi dico quali
Più di una volta sono arrivato a destinazione circa un'ora prima del previsto dal navigatore, ed era un viaggio da meno di tre ore previste...
Al contrario non sono riuscito a trovare UNA statistica e ripeto nemmeno UNA che sostenga che la percorrenza media di un italiano superi non i 100 ma anche solo i 50Km/gg.
La media che prendi tu è quella nazionale che da circa 11.000km/anno, cioè 30km x 365gg, ma ti posso assicurare che io non mi sono mai avvicinato a quella percorrenza annua, più probailmente ero intorno alla metà, ovviamente non andavo via tutti i weekend possibili, eppure mi serviva eccome l'auto per viaggiare.
Anche il tuo compare Lexan appena sopra ti contraddice...
e anche al mare poi come giri, con un'auto in affitto che costa una fucilata?
E per il resto, non hai mai letto dei giorni di bollino rosso o nero per le autostrade intasate dai vacanzieri? Sono tutti fessi?
Ti avevo anche postato un articolo che a natale scorso in 6.5mn erano partiti in auto per il sud.
Hai la memoria corta o fai finta? direi la seconda....
Comunque è divertente vedere che tutti quelli che qui difendono strenuamente le EV in realtà non ce l'hanno. E si vede che parlano solo in teoria, ma si arrabbiano se glielo si fa notare.
Chi invece ce l'ha (fazz, strato, notturnia) ne parla in maniera diversa.
Qualche esempio tipico, per te che non li conosci:
Milano-courmayeur 230km
milano-cortina 407km
milano-sanremo 268km
milano-milano marittima 314km
(dal nome già capisci quanti milanesi ci vanno...)
si vabbè hai preso le autostrade più tortuose d'italia, sulla serravalle a scendere anche non ci fossero limiti sarebbe difficile andare a più di 90kmh fissi in certi tratti,
Solito cherry picking, per dimostrare cosa poi, che è difficile tenere i 130? fai torino-venezia e non c'è manco una curva per 500km, ci sono autostrade (non vi dico quali
Più di una volta sono arrivato a destinazione circa un'ora prima del previsto dal navigatore, ed era un viaggio da meno di tre ore previste...
Ancora con sta c@azzata della media del pollo? la media non vuol dire NULLA, lo avevamo già detto in altri thread, ma ogni volta ricominci. Ti ho già fatto l'esempio sopra, ma per essere più chiaro ti faccio la mia media di quando avevo l'auto: tutti i giorni per andare al lavoro facevo circa 5km, quindi in una settimana lavorativa 25km, nei weekend invernali andavo a sciare quindi 400km circa, totale 425km:7gg=60km/gg, idem d'estate al mare. E siamo già intorno ai tuoi 50km/gg. Nelle mezze stagioni non andavo (qualche volta andavo in campagna ma molto più vicino) quindi sull'anno la media si abbassa anche parecchio sotto i 50, probabilmente si dimezza circa ed ecco anche i 30km/g.
Ovviamente non sei mai andato a sciare in vita tua... quanti treni o aerei pensi che arrivino in cima alle valli dove si scia? e al mare poi come giri, con un'auto in affitto che costa una fucilata?
E per il resto, non hai mai letto dei giorni di bollino rosso o nero per le autostrade intasate dai vacanzieri? Sono tutti fessi?
Ti avevo anche postato un articolo che a natale scorso in 6.5mn erano partiti in auto per il sud.
Hai la memoria corta o fai finta? direi la seconda....
E questa da dove salta fuori? un'altra delle tue invenzioni?
Comunque è divertente vedere che tutti quelli che qui difendono strenuamente le EV in realtà non ce l'hanno. E si vede che parlano solo in teoria, ma si offendono se glielo si fa notare
Chi invece ce l'ha (fazz, strato, notturnia) ne parla in maniera diversa.
fantastico sto post, lo inizi lamentandoti di "cherry picking" e lo concludi con un "cherry picking", sto ridendo da 5 minuti
e quale sarebbe il mio di cherry picking? i 6.5mn che vanno al sud in autostrada invece che in aereo-treno-barca?
o il trio darkon-lexan-alexfri (e tu ma solo in parte, perchè più che altro ti limiti a trollare) contro il trio che ho nominato sopra?
ridi ridi, "risus abundat...."
E giù con i soliti insulti gratuiti...
No... semplicemente non ci vai a cannone in autostrada che è semplicemente uno scenario insulso per chiunque abbia certi desideri.
Allora anche andare oltre i 110 non cambia nulla, ancha a 100, a 90 ecc.
Solito ragionamento senza senso fazioso, tanto per difendere l'indifendibile.
Guarda che ci sono decine di prove amatoriali e professionali che dimostrano come per il traffico che trovi, l'efficienza media, la conformazione delle nostre strade l'ideale è avere una media tra 110 e 120. Questo ti permette di ridurre al minimo le frenate e viaggiare in maniera costante. Ribadisco ogni fugare ogni dubbio che non perché lo dico io ma perché è ampiamente documentato e puoi tranquillamente fare le tue ricerche.
Non è che le Tesla vanno piano... chiunque abbia un minimo di buon senso sta tra 110 e 120 in autostrada prima di tutto perché non serve a niente andare oltre, per i motivi di cui sopra che ti permettono di risparmiare e il portafoglio non so a te ma a me interessa e perché tanto in buona parte dei casi andare molto oltre 120 è letteralmente inutile e ti costringe a continue frenate, cambi di corsia ecc... ecc...
Era uno scenario per assurdo. Se vuoi andare a Torino a parte che dubito che tutti i giorni ti fai Milano-Torino, a parte che è molto più comodo andarci in treno che altrimenti solo per parcheggiare ci perdi mezza giornata ma soprattutto dubito che parti col 60% di batteria e poi ti fai tutto il viaggio a cannone. Viaggi "normale" e fai andata e ritorno senza tanti pensieri.
Eh bè 20 minuti su 200Km ti cambiano la vita. Guarda esagera allora. Diciamo 30 minuti. Su 200Km, 30 minuti in cui viaggi comodo, cruise inserito e praticamente fai poco e niente, non devi continuamente cambiare corsia e spendi pure meno di carburante.
Se quei 30 minuti ti fanno la differenza dimmi che hai la vita delle persone in mano perché altrimenti mi devi spiegare che senso ha.
Fermo restando che se vuoi viaggiare a 130 nessuno te lo vieta. Ripeto la mia auto e mi pare che anche altri lo hanno ammesso che attualmente è una normalissima benzina potrebbe viaggiare costantemente a 130 e anche molto oltre ma al massimo mi trovi a 120 perché semplicemente non ho nessuna necessità di stancarmi in autostrada, guadagnare 10, 20 o 30 minuti come se dovessi rincorrere chissà cosa.
Figuriamoci se poi sto viaggiando per vacanza se ho la voglia di stare con sta rabbia dentro di arrivare il prima possibile manco fosse un appuntamento di lavoro.
Scusa se te lo dico ma tutta questa ansia di arrivare prima possibile è il motivo per cui poi avvengono gli incidenti. La gente ha talmente fretta di arrivare fosse anche solo 2 minuti prima che guida come se fosse in pista. Ma prendere la vita con un po' più di relax, no?
Quindi puoi usare una EV tutti i giorni e al peggio nel weekend dovevi partire con la batteria al massimo e tornavi con la batteria al minimo salvo voler fare il gran premio in strada e in quel caso nell'arco di TUTTO un weekend dovevi lasciare l'auto in carica UNA volta.
Hai appena dimostrato come con una media come la tua l'EV è assolutamente usabile senza chissà quali disagi insormontabili e sei già ampiamente sopra la media.
Se anche andavi TUTTI i weekend ti ho spiegato sopra che sarebbe stato fattibilissimo. L'EV diventa un problema quando ci sono percorrenze MOOOOLTO più lunghe. Paradossalmente nel tuo caso se fai 200Km, ti fermi 15 minuti per sgranchirti le gambe e se come me hai famiglia o bambini è quasi una sosta forzata hai già ricaricato abbastanza per cui anche se spingi non hai problemi di autonomia (ovviamente spingi entro i limiti se poi pretendi di andare a 250kmh è un altro discorso).
Veramente sì... ora non ho più l'età ma quando ero più giovane sono stato se non ricordo male sia a Folgarida che a Madonna di Campiglio. Detto ciò dove abito ogni estate ci sono turisti che vengono in EV dall'Olanda, dalla Germania, dalla Francia e così via.
Normalmente in bici... quanti Km vuoi fare al mare???
Sinceramente? Sì... mi sembrano abbastanza tutti fessi. Tutti a voler andare lo stesso giorno alla stessa ora negli stessi posti. Senza offesa per nessuno ma sinceramente mi sembra un comportamento tutt'altro che furbo. Sia chiaro non sarò io a impedirlo eh... per me ognuno si può far del male come meglio crede ma io tutto farei fuori che passare le mie ferie in un'auto termica o elettrica poco cambia, in fila sull'autostrada a passo d'uomo per andare in una località iperaffollata dove fatichi anche solo a camminare e che probabilmente di offre qualsiasi cosa a un prezzo triplo del normale.
Hai la memoria corta o fai finta? direi la seconda....
Sinceramente non me lo ricordavo nemmeno figurati avrò risposto sugli argomenti più disparati a centinaia di post e ti dirò non mi ricordavo nemmeno di aver in generale risposto a te in particolare. In ogni caso vale quanto sopra... se le persone vogliono farsi del male non sarò io a imperdirlo ma al tempo stesso non è che puoi chiedermi di ritenerle furbe.
Veramente è una cosa risaputa. Per centrare gli obiettivi che abbiamo sulle emissioni è praticamente impossibile salvo che avvenga uno scenario del genere. Per ovvi motivi la politica non potrà mai intervenire direttamente altrimenti il consenso si azzererebbe quindi andava trovato un modo per rendere le termiche più costose, meno pratiche e contemporaneamente offrire una alternativa che comunque fosse accessibile ma non troppo.
Guarda come si stanno svolgendo i fatti e dimmi se non sta avvenendo esattamente questo.
In questo modo riducono le auto e la colpa magicamente è dell'Europa, entità quasi astratta nella mente di molti, e il politico locale di turno può fare la sua parte facendo una blanda opposizione per far sembrare che è contro ma di fatto senza cambiare niente.
Chi invece ce l'ha (fazz, strato, notturnia) ne parla in maniera diversa.
Ma perché ti sono mai sembrato arrabbiato? Io rispondo come ritengo non mi arrabbierei certo per un forum a prescindere dall'argomento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".